INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/32915 presentata da VENDOLA NICOLA (MISTO) in data 20001206

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_32915_13 an entity of type: aic

Al Ministro dell'interno, al Ministro della giustizia, al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: in data 16 giugno 2000 e' stata espletata la prova scritta relativa al concorso bandito dal comune di Valenzano (Bari), per la copertura di otto posti per vigile urbano; in data 15 giugno 2000 il dottor Vitantonio Leuzzi - consigliere comunale - residente in Valenzano, alle ore 23,30 circa, ha rinvenuto nella propria cassetta postale, una lettera anonima nella quale venivano riportati i tre argomenti su cui si sarebbero articolate le tre tracce di temi da assegnare il giorno successivo - 16 giugno 2000 - allaprova scritta del succitato concorso di vigili urbani; il dottor Leuzzi, in pari data ed ora, informava immediatamente dell'accaduto, per via telefonica, la stazione dei carabinieri, nella persona del maresciallo C. Mancusi, il quale, nel prendere atto di quanto esposto dal dottor Lezzi, lo invitava a presentarsi in caserma nella mattinata del giorno successivo - 16 giugno 2000 - per depositare la citata missiva anonima; alle ore 9,50 del 16 giugno 2000, il dottor Leuzzi sporgeva regolare denuncia nei confronti di ignoti presso la stazione dei carabinieri, dove depositava la missiva anonima ricevuta; alle ore 11,00 del 16 giugno 2000, nella sede di svolgimento del concorso in questione - Fiera del Levante di Bari - veniva sorteggiato il tema da svolgersi tra le tre tracce formulate dalla Commissione Giudicatrice, le quali risultavano secondo quanto e' noto all'interrogante, perfettamente coincidenti con quelle indicate nella missiva anonima consegnata dal consigliere Leuzzi alla stazione dei carabinieri di Valenzano; la formulazione delle tracce di tali temi, secondo regolamento, doveva avvenire nella stessa mattinata della prova scritta, da parte della Commissione; nel caso in oggetto e' assolutamente evidente e documentale la circostanza della pregressa formulazione e della notorieta' dei temi, non solo in aperta violazione del suddetto regolamento, ma anche in palese contrasto con le leggi dello Stato; a tutt'oggi, decorso piu' di un mese, pur stante la preventiva denuncia di tale gravissimo fatto da parte del consigliere Leuzzi alla competente autorita' giudiziaria, nessun opportuno intervento e' stato ancora disposto da parte della magistratura pur avendo la locale stazione dei carabinieri potuto verificare la fondatezza della denuncia del Leuzzi; il comune di Valenzano non e' nuovo a siffatte illecite gestioni di concorsi pubblici, tant'e' che nel 1995 si e' reso protagonista di una vicenda simile per la quale la procura della Repubblica di Bari avvio' un procedimento penale a carico di alcuni consiglieri comunali. Gli stessi sono stati inquisiti per i reati di cui agli articoli 110, 319 e 326 II comma del codice penale iscritti nel Registro Generale del giudice per le indagini preliminari n. 2541/99 e nel Registro Generale del pubblico ministero n. 16890/97 per la vicenda suesposta; le persone inquisite nel procedimento penale succitato ad oggi ricoprono incarichi pubblici, come maggioranza politica, nel Consiglio Comunale di Valenzano -: quali interventi si intendano porre in essere per i fatti suesposti; per quale ragione le competenti Autorita', in presenza cosi' tempestiva denuncia sul carattere "truccato" del concorso, non abbiano provveduto alla sospensione e al rinvio della prova scritta del 16 giugno 2000 (4-32915)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/32915 presentata da VENDOLA NICOLA (MISTO) in data 20001206 
xsd:integer
20001206- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/32915 presentata da VENDOLA NICOLA (MISTO) in data 20001206 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-06-06T10:35:23Z 
4/32915 
VENDOLA NICOLA (MISTO) 

data from the linked data cloud

DATA