INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/32805 presentata da NAPOLI ANGELA (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20001130
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_32805_13 an entity of type: aic
Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro del lavoro e della previdenza sociale, al Ministro per gli affari regionali. - Per sapere - premesso che: l'episodio accaduto nei giorni scorsi al presidente della regione Puglia, Raffaele Fitto, evidenzia la gravita' del problema dei lavoratori socialmente utili (Lsu); non v'e' dubbio alcuno che le regioni, in particolare quelle del Mezzogiorno, non hanno da sole ne' le condizioni ne' le risorse per gestire la soluzione del problema; secondo gli ultimi dati Istat le regioni del Mezzogiorno, ed in particolare la Calabria, registrano il piu' alto tasso di disoccupazione; la regione Calabria intende attivare una strategia articolata al fine di garantire le necessarie iniziative per la stabilizzazione occupazionale, anche con il ricorso alle risorse comunitarie del Por Calabria 2000/2006 e tuttavia e' necessario prevedere immediate forme di sostegno alle misure urgenti di politica attiva del lavoro per i giovani che si trovano esclusi dalla immediata applicazione delle provvidenze di cui al decreto-legge n. 81/200; la situazione appare di assoluta emergenza e drammaticita' e solo un'azione straordinaria e concertata tra Governo e regioni puo' dare positivi risultati, con attivazione di risorse aggiuntive tese a dare risposte alle emergenze piu' drammatiche; quanto avvenuto in Puglia dimostra che ormai vi e' il fondato presupposto di gravi rischi di ordine pubblico per le ripetute iniziative di protesta da gruppi di disoccupati che richiedono immediate risposte alla domanda di lavoro; in Calabria l'emergenza generale della mancanza di lavoro e' resa ancora piu' grave sia dalla scadenza, concretizzatasi in questi giorni, dei progetti ex Lsu di cui al decreto-legge n. 81/200, sia dalla contestuale scadenza dei progetti di pubblica utilita' realizzati dalla regione Calabria con gli enti locali sulla base della convenzione n. 786/2000 stipulata tra ministero del lavoro e regione stessa; con l'articolo 2 del decreto-legge n. 390 del 1999, recante disposizioni per il finanziamento dei lavori socialmente utili, e' stato accantonato un contributo straordinario per il finanziamento di lavori ed opere pubbliche come sollievo alla disoccupazione per le aree napoletana e palermitana, proprio in ragione della previsione di rischi di ordine pubblico; la situazione calabrese, in ragione dei drammatici dati statistici esposti, appare ancor piu' pericolosa sul piano della tenuta dell'ordine pubblico e richiede una risposta immediata ed adeguata dello Stato -: se non ritengano necessario ed urgente prevedere, in continuita' con quanto disposto dall'articolo 32 del decreto-legge n. 390 del 1999, un contributo straordinario di lire 30 miliardi alla regione Calabria utile a finanziare misure di politica attiva del lavoro destinate ai giovani gia' impegnati in progetti di interesse collettivo di cui all'articolo 45 della legge n. 144 del 1999 (4-32805)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/32805 presentata da NAPOLI ANGELA (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20001130
xsd:integer
0
20001130-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/32805 presentata da NAPOLI ANGELA (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20001130
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-06-06T10:34:53Z
4/32805
NAPOLI ANGELA (ALLEANZA NAZIONALE)