INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/32064 presentata da BUTTI ALESSIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20001019

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_32064_13 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro delle comunicazioni, al Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, al Ministro del commercio con l'estero. - Per sapere - premesso che: lo sviluppo delle telecomunicazioni rappresenta a livello occupazionale un settore trainante per l'economia nazionale oltre ad essere di insostituibile rilevanza per i dati trasmessi che permettono una costante interrelazione umana tra milioni di persone; a fronte dell'attenta valutazione sul caso nazionale del decoder unico, la L.a.u.t. (Libera Associazione Utenti Telecomunicazioni) ha manifestato tutte le sue perplessita' in merito alla mancata attuazione della legge 78 del 28 marzo 1999; detta legge prevedeva la data del 1o luglio 2000 come decorrenza per la commercializzazione del decoder unico; le societa' "Stream" e "Tele+" con la loro presenza di oligopolio delle televisioni a pagamento (pay tv) allo scopo di mantenere una posizione dominante e di pura competizione sul mercato non hanno attuato le disposizioni della sopracitata legge; il segnale trasmesso da Tele+ dal 1997 ricevuto con il sistema Simulscript utilizza le tecnologie Seca e Irdeto; invece la societa' Stream trasmette con le tecnologie Irdeto ed Nds; la discriminazione attuata da Stream contro gli abbonati di Telepiu' che non possono ricevere il segnale Nds e viceversa il danno provocato agli abbonati di Stream che non possono ricevere il segnale Seca, continua di fatto ad impedire all'utenza di vedere in forma compiuta il campionato di calcio della serie A e della Champions League, a meno di non possedere due differenti decoder; il costo economico di due decoder per le famiglie italiane oltre ad essere di fatto improponibile rappresenta un ostacolo allo sviluppo della televisione digitale in Italia; le irrisorie sanzioni dell'Authority per le comunicazioni e dell'Antitrust nei riguardi di Stream e Tele+, unitamente ad una proroga di otto mesi per la successiva commercializzazione del decoder unico rappresentano delle manovre diversive ed incostituzionali dell'applicazione della legge n. 78; la presa di posizione del sottosegretario Vincenzo Vita su tale delicata materia rappresenta a detta degli interroganti uno squallido doppiogiochismo di Governo tra le compagnie che gestiscono la tv digitale e le associazioni dei consumatori che come la L.a.u.t. hanno evidenziato la gravita' del problema; l'attivita' della L.a.u.t., a cui migliaia di utenti si sono rivolti per manifestare il disappunto sulla questione Stream e Tele+ sul decoder unico, ha inoltre evidenziato delle serie mancanze legate all'efficienza del servizio che lasciano seri dubbi sulla professionalita' tecnica e commerciale delle due societa' preoccupate esclusivamente dei loro tornaconti economici-: quali iniziative e quali provvedimenti intendano adottare il Presidente del Consiglio dei ministri, il Ministro delle comunicazioni ed il Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato e il Ministro del commercio con l'estero per valutare con la dovuta attenzione i problemi sollecitati nel presente documento; a quali risultati abbiano condotto le indagini del Nucleo della Guardia di Finanza appositamente incaricato di verificare le inadempienze delle due societa' riguardo alla commercializzazione del servizio "pay tv"; se i Ministri competenti e l'Authority per le Comunicazioni non ritengano doveroso valutare un severo inasprimento delle pene nei confronti dei due gestori inadempienti, ivi includendo la revoca delle concessioni/autorizzazioni all'esercizio; quali risarcimenti economici siano previsti per l'utenza che continua a pagare di tasca propria le inadempienze di legge dei due gestori "pay tv"; se alla luce delle sconsiderate iniziative del sottosegretario Vincenzo Vita, nominatosi a tutore di una volgare azione di "lobbismo" a favore dei gestori di "pay tv" non si ritenga doveroso sollecitarne le immediate dimissioni dall'incarico istituzionale (4-32064)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/32064 presentata da BUTTI ALESSIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20001019 
xsd:integer
20001019- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/32064 presentata da BUTTI ALESSIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20001019 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) 
FOTI TOMMASO (ALLEANZA NAZIONALE) 
GIORGETTI ALBERTO (ALLEANZA NAZIONALE) 
xsd:dateTime 2014-06-06T10:31:44Z 
4/32064 
BUTTI ALESSIO (ALLEANZA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA