"INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "4/30521" . "20000626-" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/30521 presentata da MANTOVANO ALFREDO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000626"^^ . . . . . . "MANTOVANO ALFREDO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "2014-05-15T12:45:22Z"^^ . "Ai Ministri della giustizia e della difesa. - Per sapere - premesso che: sottotenente medico Serra Fabio Giosue', nato a Galatina il 9 novembre 1969, e' stato assegnato dal gennaio 1998 alla caserma 'Piave' di Civitavecchia, per espletare il servizio di leva militare quale ufficiale medico di complemento di 1^ nomina. Il 25 settembre 1998, alle ore 17.30, il dottor Serra e' stato trovato morto da un aiutante di sanita' nel bagno dell'infermeria; avvertiti dell'accaduto, due ufficiali subalterni del medesimo reparto hanno disposto l'immediato trasferimento del loro collega presso l'ospedale civile 'San Paolo' di Civitavecchia, dove il medico di turno ha constatato il decesso. Dal referto medico si evince, fra l'altro, che il cadavere presentava un infossamento al livello della mandibola destra. Il medico del 'San Paolo' ha posto la salma a disposizione dell'autorita' giudiziaria. Successivamente e' stata effettuata l'autopsia. Nella relazione medica conseguente l'esame autoptico, consegnata all'autorita' giudiziaria, si afferma: a) che il decesso e' avvenuto alle 16.30, percio' il dottor Serra era gia' morto al momento del rinvenimento; b) che la causa del decesso del sottotenente e' stata la sindrome del QT lungo; la vicenda presenta delle evidenti anomalie: a) immediatamente dopo il rinvenimento non e' stato avvertito, ne' per conseguenza e' potuto intervenire, il comandante del reparto. Questa omissione non e' giustificata da alcuna urgenza di trasferimento presso una struttura di pronto soccorso, essendo stato il soggetto rinvenuto gia' morto; in ogni caso, a fronte di un avvenimento di tale gravita' quale la morte di un proprio ufficiale, il comandante doveva essere tempestivamente informato; b) il trasferimento e' stato effettuato senza essere preceduto dal sopralluogo, e dai conseguenti rilevi, da parte dell'autorita' giudiziaria, per cui gli investigatori non hanno potuto raccogliere gli elementi necessari alle indagini; c) nella stanza adiacente a quella del sottotenente era ricoverato un militare, che non e' stato interrogato dai carabinieri quale persona informata sui fatti; ne' risulta che siano stati interrogati tutti gli aiutanti di sanita' collaboratori dell'ufficiale medico, i quali avrebbero potuto fornire informazioni utili; la diagnosi conseguente all'autopsia non e' supportata da alcun referto cardiologico, anzi risulta essere contraddetta da un elettrocardiogramma effettuato il 10 giugno 1997 presso il servizio cardiologico dell'ospedale militare di Caserta all'atto dell'esame di ammissione al corso per ufficiali medici di Firenze; nell'elettrocardiogramma non risulta la sindrome evidenziata nell'autopsia. Infatti, l'esito era stato giudicato 'normale', e il soggetto 'idoneo' -: quali provvedimenti intendano adottare perche' siano accertate le cause della morte del sottotenente medico Fabio Giosue' Serra, e per individuare i responsabili di possibili omissioni o superficialita'. (4-30521)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/30521 presentata da MANTOVANO ALFREDO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000626" . "0"^^ .