INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/30343 presentata da GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000615
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_30343_13 an entity of type: aic
Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: il Corpo dei Vigili del fuoco e' distribuito in forma capillare sul territorio italiano ed e' riconosciuto come la principale istituzione di salvaguardia dell'incolumita' pubblica e di protezione ambientale contro i danni generati da disastri di origine naturale e non; proprio per le peculiari caratteristiche del servizio prestato, l'efficienza fisica e psicologica degli uomini che compongono l'organico dei VVF rappresenta un requisito fondamentale per l'espletamento del servizio assegnato; la operativita' del Corpo dei Vigili del Fuoco e' richiesta in forma continuativa 24 ore su 24; la formazione e l'addestramento impartito agli Allievi Vigili del Fuoco Volontari ausiliari nelle Scuole Centrali Antincendio (SCA) di Capannelle a Roma e' carente ed incompleto non solo dal punto di vista puramente didattico, ma manifesta continue manchevolezze imputabili anche e soprattutto alla logistica delle strutture e del Comando; proprio in riferimento a quanto reso pubblico dai quotidiani Il Giornale ed Il Tempo di martedi' 13 giugno u.s. in riferimento a 139 pompieri intossicati a cena, e' facile dedurre che l'operativita' del corpo dei VVF viene meno a quei requisiti indispensabili richiesti per legge; l'interrogante evidenzia come solo fortunatamente nella particolare circostanza di inoperativita' delle S.C.A., dovuta all'intossicazione dell'80 per cento del personale, non si siano verificate emergenze che altrimenti non sarebbero potute essere evase; come evidenziato dal segretario nazionale del sindacato UGL - Vigili del Fuoco, Giampaolo Tofani, le pietanze servite alla mensa delle S.C.A. dovrebbero essere piu' leggere soprattutto nel periodo estivo e dietologicamente confacenti all'impegno del servizio richiesto e non essere dei cibi ipercalorici ed eccessivamente elaborati come: pasta alla norcina con base di salsiccia e panna accompagnata da un secondo di bauletti ai funghi costituito da fette di prosciutto cotto ripiene di funghi panate e cotte al forno, eccetera; anche un profano delle arti culinarie puo' interpretare una tale abbondanza come un pasto 'spiritualmente' piu' adatto ad un banchetto di nozze; quanto accaduto nelle Scuole Centrali antincendio e' solo l'epilogo di una situazione alimentare disastrosa che interessa tante altre sedi di servizio in cui di recente sono state riscontrate carenze igienico sanitarie cosi' gravi che il Comandante provinciale VVF di Roma e' stato costretto ad emettere un provvedimento di sospensione immediata del servizio di ristorazione per almeno tre sedi; nonostante tale provvedimento condizioni vistosamente l'attivita' del soccorso tecnico urgente e nonostante la nota carenza cronica di personale operativo il Comandante responsabile preferisce lasciare la squadra Lavori ad operare presso la Colonia marina di Torvaianica per l'imminente apertura dello stabilimento balneare anziche' ripristinare il servizio di ristorazione nelle sedi che necessitano particolari attenzioni igienico-sanitarie -: quali iniziative e quali provvedimenti intenda adottare il Presidente del Consiglio dei ministri ed il Ministro dell'interno per sanare la situazione esposta nella premessa al fine di restituire la piena operativita' al Corpo dei Vigili del Fuoco che come evidenziato piu' volte dal segretario generale UGL - Vigili del Fuoco Giampiero Tofani: 'la sicurezza e' un diritto e non un optional'; se esistono degli studi e delle direttive alimentari specifiche per il Corpo dei Vigili del Fuoco mirate a permettere di conciliare le necessita' di alta operativita' ed efficienza dei pompieri con quelle della normale alimentazione; se esistono degli Ispettori esterni tecnico-sanitari, oltre alla normale Commissione mensa interna, che valutino in maniera piu' capace ed approfondita lo stato di conservazione e la rispondenza dei cibi preparati nelle mense delle caserme dei VVFF. (4-30343)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/30343 presentata da GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000615
xsd:integer
0
20000615-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/30343 presentata da GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000615
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T12:44:26Z
4/30343
GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE)