INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/30336 presentata da GATTO MARIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20000615

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_30336_13 an entity of type: aic

Al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: al giovane Raffaele Pezzella, nato il 21 aprile del 1984 a Capua, viene diagnosticato, nell'ottobre 1988, un osteosarcoma al femore sinistro; nel dicembre dello stesso anno, dopo che una equipe dell'ospedale Rizzoli di Bologna aveva deciso l'amputazione della gamba del bambino, la famiglia ottiene il permesso (E 112) per far visitare il giovane al centro Paul Brause di Parigi dal Dott. Delepine, che propone un intervento senza amputazione con protesi di crescita, tutt'ora sconosciuto in Italia; nei successivi anni, il ragazzo e' stato sottoposto a numerosi controlli e allungamenti, sempre nella struttura francese; il 18 aprile di quest'anno, il ragazzo, investito, riporta la frattura della tibia e del perone della gamba sinistra; trasportato al pronto soccorso dell'ospedale Moscato di Aversa, viene visitato dal primario di ortopedia, che decide, dal momento che nella frattura e' coinvolta la protesi tibiale, di ingessare il ragazzo e di inviarlo d'urgenza presso la struttura estera che lo tiene in cura dal 1988; l'A.S.L. competente, vista l'urgenza e il referto dell'ospedale di Aversa, rilascia in un primo momento il modulo E 112, salvo richiedere successivamente l'autorizzazione dell'ospedale Santobono per concederlo; il medico competente dell'Ospedale Santobono, che gia' molte altre volte aveva rilasciato le autorizzazioni in questione, adducendo motivazioni di tempistica della procedura, non ritiene di dovere esprimere parere, positivo o negativo, sulla concessione del modulo E 112, senza peraltro indicare alternative mediche in Italia, e rimanda la questione all'assessorato alla sanita' della regione Campania; varie sentenze della Corte di cassazione insistono sul significato precettivo piu' profondo dell'articolo 32 della Costituzione, che afferisce ad un diritto soggettivo il cui riconoscimento e la cui attuazione non soffrono limitazioni di sorta ne' spaziale ne' temporale, da parte di leggi ordinarie o di normative secondarie che comunque ne possano condizionare l'esercizio in qualsivoglia direzione e pertanto anche sotto il profilo dell'assistenza sanitaria diretta e indiretta -: se non ritenga un vero e proprio abuso il comportamento della direzione sanitaria e del medico del Santobono, attesa anche l'eta' pediatrica del ragazzo che, dunque, non necessitava di autorizzazione del Centro di riferimento, e quali iniziative urgenti intenda intraprendere per sanare la situazione descritta. (4-30336)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/30336 presentata da GATTO MARIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20000615 
xsd:integer
20000615- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/30336 presentata da GATTO MARIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 20000615 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T12:44:22Z 
4/30336 
GATTO MARIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) 

data from the linked data cloud

DATA