"1"^^ . "4/30189" . . _:B3574943013f1d642823483228f946775 . "FIORI PUBLIO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/30189 presentata da FIORI PUBLIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000608" . . "2014-05-15T12:43:35Z"^^ . . . . "20000608-20010122" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "Al Ministro della sanita'. - Per sapere: se per l'ipotesi di acquisto dell'ospedale San Raffaele in Roma da parte del ministero della sanita', prima di procedere alle trattative per la determinazione del prezzo, sia stata richiesta e ottenuta la valutazione dell'UTE, cosi' come prescrive la legge sulla contabilita' di Stato. (4-30189)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/30189 presentata da FIORI PUBLIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 20000608"^^ . _:B3574943013f1d642823483228f946775 "In riferimento all'atto parlamentare indicato, si precisa innanzitutto che il 13 luglio 2000 il Ministro della sanita', il Presidente della Giunta regionale del Lazio, il Commissario straordinario degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri (IFO), nonche' il Presidente del Gruppo TOSINVEST e l'Amministratore unico della H. SAN RAFFAELE DI ROMA EUR Srl hanno sottoscritto un \"Protocollo d'intesa\" per l'acquisto del complesso ospedaliero San Raffaele di Roma Mostacciano, in cui il prezzo della struttura viene determinato in lire 315.000.000.000, costo sostenuto dallo Stato e dalla regione Lazio, quest'ultima per una quota di lire 75.000.000.000. Nel mese di aprile del corrente anno la societa' pubblica \"Risorse per Roma\" - R.P.R. S.p.A. aveva redatto un \"Giudizio estimativo sintetico ai fini dell'incontro tra la domanda e l'offerta\" ed aveva stimato il valore complessivo della struttura ospedaliera, delle sue pertinenze e dotazioni strumentali, in lire 324.471.973.100. Detta documentazione, nonche' quella attestante i costi intercorsi tra il 14 aprile e il 14 luglio 2000 per un valore complessivo di lire 4.847.848.555 (come da specifico impegno di cui alla lettera c del \"Protocollo d'intesa\", 13 luglio 2000) sono state oggetto di analisi dell'Ufficio tecnico del territorio di Roma - Ministero delle finanze, al fine di esprimere il parere di congruita' sulla valutazione del complesso ospedaliero. Al riguardo, esperiti gli opportuni accertamenti sulla scorta della documentazione trasmessa, l'Ufficio tecnico del territorio di Roma, in data l1 agosto 2000, ha espresso il parere che il valore complessivo (strutture e dotazioni strumentali), nell'attuale stato di fatto, cosi' come determinato nelle perizie, e' da ritenersi congruo, in quanto a fronte di un valore complessivo di lire 329.319.821.655, determinato dai periti di parte, viene determinato il valore del compendio in argomento in lire 336.000.000.000. Gli IFO hanno preso atto del Protocollo di intesa del l3 luglio 2000 con la Deliberazione n. 479 del 14 luglio 2000. La Deliberazione adottata il 14 luglio 2000 e' stata sottoposta al controllo del Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica - Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato che, tramite telegramma datato 13 settembre 2000, ne ha subordinato l'esecutivita' al parere di congruita' sulla valutazione del complesso ospedaliero di competenza del Ministero delle finanze - Ufficio tecnico del Territorio di Roma. Detto Ufficio, in data l1 agosto 2000, come gia' ricordato, ha espresso il proprio parere favorevole. Pertanto, con successiva nota in data 12 ottobre 2000, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito parere positivo in merito alla stipula del contratto definitivo per l'acquisizione dell'Ospedale San Raffaele da parte degli IFO. Con Deliberazione n. 521 del 1o agosto 2000 gli IFO hanno approvato lo schema di contratto preliminare di compravendita del complesso ospedaliero San Raffaele, mentre il contratto di compravendita e' stato approvato in via definitiva con la Deliberazione n. 656 del 19 ottobre 2000. Per quanto riguarda il versamento di lire 80.000.000.000 a titolo di caparra confirmatoria, si precisa che il contratto preliminare di compravendita, nonche' il decreto di utilizzo di predetta somma sono stati predisposti con l'esplicita riserva del positivo perfezionamento delle procedure avviate dal Ministero della sanita' per l'acquisizione del previsto parere dell'Ufficio tecnico del territorio di Roma. Il contratto preliminare, infatti, prevedeva esplicitamente che nel caso in cui l'Ufficio tecnico del territorio di Roma, nell'esprimere il parere negativo o difforme, avesse effettuato anche una valutazione economica del bene ed il valore riveniente fosse stato compreso in una fascia di oscillazione positiva o negativa del 2 per cento rispetto al prezzo di 315.000.000.000, oltre agli incrementi documentati dalla parte promittente venditrice e IVA di legge, le parti sarebbero state vincolate a procedere alla compravendita, al prezzo determinato in forza della valutazione economica effettuata nel parere dell'Ufficio tecnico del territorio di Roma. Per quanto riguarda l'individuazione dei beni mobili compresi nel costo di acquisto, ossia le attrezzature biomediche, attrezzature di uffici ed arredi, attrezzature informatiche, arredi delle degenze ed opere d'arte, questi sono compresi nel documento di giudizio estimativo redatto dalla societa' pubblica \"Risorse per Roma - R.P.R S.p.A. che fa espressamente riferimento al libro cespiti, oltre ad essere menzionati negli inventari sub \"E\" ed \"F\" allegati al contratto preliminare di compravendita. L'articolo 2, lettera h, del Protocollo d'intesa firmato in data 13 luglio 2000 prevede, tra l'altro, l'impegno degli IFO, anche con atti accordi separati, a subentrare in tutti i contratti in essere presso la struttura ospedaliera per forniture, lavori di completamento e servizi, nel rispetto delle condizioni di legge. Medesimo impegno e' contenuto nell'Accordo attuativo del protocollo d'intesa sottoscritto il 1o agosto 2000 tra gli IFO, il gruppo Tosinvest e la H.S. Raffaele EUR S.r.l, nel quale e' stato, tra l'altro, convenuto che l'Ente subentri nei contratti di appalto dei lavori gia' posti in essere. Con nota n. 2487 del 22 novembre 2000, la regione Lazio - Assessorato Politiche della Sanita' - ha comunicato che, da parte della Regione medesima, non sono stati direttamente sottoscritti impegni, con atti separati, in materia di accreditamento delle altre strutture gia' attivate e da attivare riconducibili al Gruppo Tosinvest degli Angelucci. Con nota n. 14522-S/2648/2 in data 21 novembre 2000, il Ministero della giustizia ha comunicato che, in relazione alle modalita' di acquisto del complesso ospedaliero S. Raffaele, presso la procura della Repubblica del tribunale di Roma era stato aperto il procedimento penale n. 35454/00 B - originato dalla presentazione presso la Camera dei Deputati di altra interrogazione annunziata nella seduta del 19 aprile 2000 - definito recentemente dall'organo inquirente con richiesta di archiviazione presentata il 27 ottobre 2000 al G.I.P., per le finali determinazioni di quest'ultimo. Il Ministro della sanita': Umberto Veronesi." . _:B3574943013f1d642823483228f946775 "20010108" . _:B3574943013f1d642823483228f946775 "MINISTRO MINISTERO DELLA SANITA'" . _:B3574943013f1d642823483228f946775 .