. "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "1"^^ . . . . "SCALTRITTI GIANLUIGI (FORZA ITALIA)" . "2014-05-15T12:34:35Z"^^ . _:B1273b3955beb76a74e93baf468a48316 . "4/28406" . "20000214-20001009" . "Ai Ministri delle finanze, della giustizia, del lavoro, dell'interno. - Per sapere - premesso che: la ditta Consult Project, di cui sarebbe titolare Camillo Di Monte, con sede in piazza Fazzini 8, a San Benedetto del Tronto, partita Iva n. 01508360441, come si evince dalla risposta del comune di Grottammare all'interrogazione del consigliere comunale Vittorio Santori del 23 novembre 1999 (protocollo n. 26433 del 25 novembre 1999), gestisce il Progetto G.O.A.L. (giovani orientati al lavoro) promosso dai comuni di Grottammare e Ripatransone, con il sostegno della provincia di Ascoli Piceno; la ditta Consult Project non risulta iscritta alla camera di commercio di Ascoli Piceno, essendo la stessa soltanto una denominazione usata da una ditta individuale (partita Iva n. 01508360441) il cui titolare e' Camillo Di Monte, che risulta avere come attivita' la promozione e l'accoglienza turistica, e non certo quella di consulenza aziendale e formazione che, invece, la Consult Project, annovera tra le sue attivita', peraltro sottoscrivendo incarichi e contratti in tal senso, soprattutto con Enti pubblici; risulta, quindi, che Camillo Di Monte e' titolare di una ditta individuale finalizzata alla promozione ed all'accoglienza turistica, ma esercita invece l'attivita' di consulenza aziendale usufruendo della partita Iva della ditta individuale di cui e' titolare, usando la denominazione di Consult Project; risulta inoltre, da una visura della camera di commercio di Ascoli Piceno redatta il 4 gennaio 2000, che la ditta individuale di cui e' titolare Camillo Di Monte ha cessato ogni attivita' il 31 dicembre 1998, per essere poi definitivamente cancellata dall'albo in data 11 marzo 1999; il provvedimento sindacale del comune di Grottammare n. 34 del 25 giugno 1999, nonche' il successivo incarico conferito al Di Monte in data 6 luglio 1999 (rep. n. 2323) in convenzione di consulenza aziendale sarebbero, quindi, incarichi conferiti mediante atto pubblico a una ditta individuale inesistente, perche' definitivamente cancellata alcuni mesi prima e che, peraltro, esercitava attivita' diversa da quella per cui ha ricevuto l'incarico dal comune; l'incarico di 'consulenza aziendale', conferito dal comune di Grattammare, infatti, si riferisce a una ditta individuale avente la partita Iva e praticante l'attivita' di 'promozione ed accoglienza turistica', che peraltro ha cessato la propria attivita' qualche mese prima del conferimento dell'incarico stesso; il compenso previsto per detti incarichi risulta essere comprensivo di Iva - lire 35 milioni piu' Iva - e, quindi, trattasi di incarico conferito alla ditta individuale Di Monte, non avendo lo stesso altra partita Iva per attivita' professionale; risulta altresi' che nell'attribuzione di detto incarico, e quindi di pubblico denaro, il comune di Grottammare e la provincia di Ascoli Piceno non abbiano effettuato i dovuti controlli sulle persone e sulle attivita' svolte dagli stessi; la ditta individuale Camillo Di Monte risulta inoltre aver collaborato con i comuni di San Benedetto del Tronto, Porto Sant'Elpidio, Morrovalle, nonche' con la regione Marche; il signor Camillo Di Monte, da altra visura commerciale, risulta essere presidente del consiglio d'amministrazione dell'impresa 'Consorzio Centro Evoluzione Turismo', iscritta alla Camera di commercio di Ascoli Piceno dal 29 marzo 1999, con codice fiscale n. 01599990445 e con sede, come la Consult Project, sempre in piazza Fazzini 8 a San Benedetto del Tronto; in analogo periodo a quello dell'incarico conferito al Di Monte, lo stesso risulta essere stato anche direttore tecnico di un altro consorzio, il Consorzio turistico Riviera delle Palme; da una pubblicita' sui mass media locali risulta che nell'estate 1999 il comune di San Benedetto del Tronto, con il patrocinio della provincia di Ascoli Piceno, della regione Marche e dell'Assoturismo Confesercenti, in concomitanza con il Consorzio Centro Evoluzione Turismo, in cui Camillo Di Monte e' presidente del consiglio d'amministrazione, abbia promosso un progetto di accoglienza turistica denominato 'Villaggio Globale' affidandone la direzione e il coordinamento a quella stessa Consult Project che, come visto, altro non e' se non la denominazione attribuita alla ditta individuale Camillo Di Monte; risulta, quindi, che il Di Monte ha promosso un progetto nella sua veste di presidente del consiglio di amministrazione di un certo Consorzio, affidandone poi la direzione e il coordinamento ad una ditta individuale - apparentemente inesistente - di cui lo stesso e' titolare; per concludere, risulta altresi' che Camillo Di Monte e' titolare dell'incarico di segretario provinciale della Confesercenti di Ascoli Piceno; ad avviso dell'interrogante e' alquanto discutibile ed illegittimo il provvedimento assunto dal Comune di Grottammare che ha affidato un incarico per l'importo di 35 milioni piu' iva ad una persona-ditta di fatto inesistente e non iscritta alla Camera di commercio e quindi senza partita Iva; sarebbe opportuna pertanto, una verifica ed un controllo sull'attivita' del signor Camillo Di Monte, che una volta come ditta individuale, altre volte come presidente di un consorzio, appare sulla scena come committente di incarichi pubblici di 'consulenza aziendale' e di gestione di attivita' promosse da enti pubblici; sarebbe il caso, ad avviso dell'interrogante, di verificare la legittimita' e competenza delle precedenti collaborazioni con i comuni di San Benedetto del Tronto, Porto San Elpidio e Morrovalle, con la provincia di Ascoli Piceno, con la regione Marche ed altri enti e istituzioni pubbliche e private che il Di Monte ha svolto in passato -: se il Ministo delle finanze non ritenga doverosa una ispezione fiscale nei confronti della ditta Consult Project. (4-28406)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/28406 presentata da SCALTRITTI GIANLUIGI (FORZA ITALIA) in data 20000214"^^ . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/28406 presentata da SCALTRITTI GIANLUIGI (FORZA ITALIA) in data 20000214" . . . _:B1273b3955beb76a74e93baf468a48316 "Con l'interrogazione cui si risponde l'interrogante ha segnalato il caso della ditta Consult Project di San Benedetto del Tronto, la quale, benche' non iscritta presso la competente Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Ascoli Piceno, avrebbe ricevuto un incarico di consulenza da parte del comune di Grottamare (AP), in data 25 giugno 1999. Al riguardo, il Dipartimento delle entrate ha riferito che dai controlli effettuati dall'ufficio delle entrate di San Benedetto del Tronto e' emerso quanto segue: titolare della ditta individuale Consult Project era il sig. Camillo Di Monte; l'incarico di consulenza attribuito dal comune di Grottamare con la convenzione n. 2323 del 6 luglio 1999, e' stato conferito al sig. Camillo Di Monte, in qualita' di libero professionista e non alla ditta Consult Project; il sig. Camillo Di Monte e' titolare di partita IVA, attribuita per l'attivita' di pubbliche relazioni, iniziata a far data dal 9 gennaio 1997; la cancellazione dal Registro delle imprese tenuto dalla C.C.I.A.A. di Ascoli Piceno, avvenuta in data 31 dicembre 1998, ha interessato la ditta individuale Consult Project, senza alcun riflesso nei confronti dell'attivita' professionale autonoma del suo titolare; dalla ulteriore documentazione contabile ed informativa acquisita presso il comune di Grottamare, relativamente all'incarico di consulenza conferito al sig. Di Monte, non sono emersi elementi tali da far ritenere che questi abbia posto in essere operazioni evasive. È stata, pertanto, evidenziata la regolarita' della posizione del predetto professionista nell'ambito della vicenda di che trattasi. Il Ministro delle finanze: Ottaviano Del Turco." . _:B1273b3955beb76a74e93baf468a48316 "20000921" . _:B1273b3955beb76a74e93baf468a48316 "MINISTRO MINISTERO DELLE FINANZE" . _:B1273b3955beb76a74e93baf468a48316 .