INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/27295 presentata da MORSELLI STEFANO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19991201

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_27295_13 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: Silvia Baraldini condannata a quarantatre anni di prigione negli Stati Uniti per aver partecipato all'organizzazione e alla realizzazione di una rapina e per la partecipazione all'evasione di Assata Shaku delle Black phanter party ad altri movimenti e gruppi terroristici impegnati contro il governo USA e' rientrata in Italia tre mesi fa per finire di scontare la pena in un carcere italiano; questo si e' reso possibile per l'azione del governo D'Alema che ha consentito di giungere ad un accordo tra la giustizia americana e quella italiana, scatenando vibranti proteste da parte del mondo politico giudiziario e dell'opinione pubblica per il ruolo oscuro ma determinante giocatovi dal Ministro Diliberto; i contenuti esatti di quell'accordo tra Stati Uniti ed Italia non sono mai stati esaurientemente illustrati; da subito emergevano inquietanti interrogativi sui motivi veri, sulle modalita', sulle spese del trasferimento, infatti a monte della consegna alle autorita' italiane della Baraldini vi sarebbe la rinuncia da parte dell'Italia ad ottenere risarcimenti per le vittime della tragedia del Cermis causata da piloti statunitensi; per il viaggio della Baraldini il Governo ha affrontato costi elevatissimi mettendo a disposizione della detenuta addirittura un aereo Falcon 900 della Presidenza del Consiglio dei ministri; l'arrivo della terrorista e' stato salutato con un tripudio di bandiere rosse e con lo stesso Ministro Diliberto nella veste di cerimoniere di Stato accorso all'aeroporto di Ciampino per darle il benvenuto; questi atteggiamenti politico-ideologici mettevano chiaramente in risalto la totale mancanza di senso dello Stato e della necessaria imparzialita' istituzionale che dovrebbe sempre illuminare l'azione di un esponente del Governo; il trattamento riservato alla Baraldini era chiaramente ispirato da motivi che nulla avevano di umanitario in quanto vi sono circa quattromila cittadini italiani detenuti nel mondo per reati comuni e appaiono totalmente dimenticati e lasciati al loro destino; da subito l'accordo tra l'Italia e il governo USA risultava lacunoso e di dubbia applicabilita' trattandosi di un accordo politico che doveva incidere sulle leggi italiane; la Baraldini dopo appena tre mesi di carcere ha rilasciato una lunga intervista al quotidiano La Stampa (potendo usufruire di possibilita' non comunemente offerte a gli altri detenuti) per impugnare l'accordo sottoscritto tra il Governo italiano e quello USA ed ottenere i benefici previsti dalla legge Gozzini per i detenuti italiani e quindi anche la semi liberta'; la convenzione siglata dai Governi dei due paesi non contempla alcuna agevolazione legislativa ed il Ministro Diliberto ha sempre ribadito che l'accordo sarebbe stato rispettato in tutte le sue parti; i dubbi sollevati da piu' parti fin dall'inizio di questa assurda vicenda sembrano sempre piu' materializzarsi -: se non ritengano assurdo e sconcertante che la Baraldini dopo tre mesi di detenzione impugni l'accordo sottoscritto da Governo italiano e quello USA; se questo non fosse nella logica delle cose in quanto al di la' dell'assicurazione del Ministro emergeva che si poteva trattare di un escamotage sapendo che giuridicamente era difficile che detto accordo potesse incidere sulla legge italiana o che comunque avrebbe fatto sorgere, nel tempo, gravi difficolta' interpretative ed applicative; se intendano chiarire definitivamente ed in maniera esaustiva tutti gli aspetti oscuri della vicenda e rispondere di un atteggiamento assurdo, disinvolto e fortemente politicizzato che condiziona pesantemente la permanenza dell'onorevole Diliberto nel delicato incarico di Ministro della giustizia e mina la credibilita' dello stato di diritto. (4-27295)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/27295 presentata da MORSELLI STEFANO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19991201 
xsd:integer
19991201- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/27295 presentata da MORSELLI STEFANO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19991201 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T12:29:16Z 
4/27295 
MORSELLI STEFANO (ALLEANZA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA