INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/26675 presentata da MALAVENDA ASSUNTA (MISTO) in data 19991109

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_26675_13 an entity of type: aic

Ai Ministri del lavoro e della previdenza sociale e della sanita'. - Per sapere - premesso che: nello stabilimento Fiat Auto spa di Pomigliano d'Arco, in data 3 novembre 1999, alle ore 14.30 circa, il signor Pasquale Russo, mat. 3934321 (operaio con ridotte capacita' lavorative per motivi di salute come da espressa prescrizione del medico competente) veniva illegittimamente trasferito dal reparto lastrosaldatura Ute 8, al reparto stampaggio Ute 4, in una postazione lavorativa chiaramente controindicata che lo obbligava al prelievo manuale, dallo scivolo della pressa, del pannello della porta anteriore del Ducato, ed al suo successivo riposizionamento all'interno di uno specifico contenitore, il tutto con cadenze di pochi secondi che lo esponevano a continue e ripetute posizioni irrazionali del tronco, flessioni, torsioni e sforzi muscolari. Cio' senza il preventivo parere del medico competente; in conseguenza di tale trasferimento si acutizzava la patologia del signor Russo che era costretto a recarsi in infermeria a causa di lancinanti dolori alla schiena. Ciononostante, il medico di turno rispediva inspiegabilmente il signor Russo al proprio posto di lavoro; nonostante le tempestive e ripetute sollecitazioni avanzate dal signor Domenico Mignano, delegato sindacale rappresentanze sindacali unitarie (Rsu) sia nei confronti dell'infermeria di fabbrica (che dichiarava di aver ribadito all'Officina le specifiche controindicazioni lavorative), che ai signori Buschini (G.O. L/S) e Scognamiglio (G.O. stampaggio), detti responsabili aziendali, assieme ai responsabili delle relazioni sindacali di lastrosaldatura e stampaggio, rifiutavano lo spostamento del signor Russo dalla postazione di lavoro chiaramente inadatta; successivamente, in preda a forti sofferenze, il signor Russo era costretto a recarsi presso il presidio ospedaliero di Pollena (Asl NA 4) che gli praticava le necessarie terapie rilasciandogli una prognosi di giorni tre salvo complicazioni e prescrivendogli una immediata visita ortopedica -: quali adeguate e tempestive iniziative intendano attuare, ciascuno per la sua competenza, affinche' siano finalmente resi esecutivi, anche in Fiato Auto, quei doverosi ed adeguati meccanismi di controllo istituzionale atti sia ad imporre la rigorosa e conforme applicazione delle disposizioni di legge a tutela della salute dei lavoratori ad una azienda reiteratamente inadempiente, sia per verificare l'aderenza del servizio sanitario di fabbrica e dei medici competenti agli obblighi professionali e legali, necessariamente legati al principio morale e giuridico di buonafede e correttezza. (4-26675)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/26675 presentata da MALAVENDA ASSUNTA (MISTO) in data 19991109 
xsd:integer
19991109- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/26675 presentata da MALAVENDA ASSUNTA (MISTO) in data 19991109 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T12:26:03Z 
4/26675 
MALAVENDA ASSUNTA (MISTO) 

data from the linked data cloud

DATA