INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/26590 presentata da STORACE FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19991108

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_26590_13 an entity of type: aic

Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: e' grave quanto ccaduto venerdi' 29 ottobre a Roma in localita' La Storta; la furia propagandistica del sindaco di Roma sta rischiando di provocare ulteriori gravissimi incidenti in segno di protesta per la contestazione di reati di natura edilizia e conseguenti demolizioni di case abusive; alcuni dei cittadini di La Storta sarebbero stati malmenati da un esercito spropositato di appartenenti alle forze dell'ordine mentre tentavano di difendere la loro proprieta' e nel corso degli incidenti e' risultato ferito anche un agente di polizia; un consigliere regionale di Alleanza Nazionale, Tommaso Luzzi, si e' dato fuoco in segno di protesta verso le demolizioni e di solidarieta' nei confronti dei cittadini colpiti; nemmeno il drammatico gesto del consigliere Luzzi e quello analogo di una signora proprietaria di una delle case nel mirino dell'amministrazione capitolina e' servito a placare la "crociata" del comune di Roma verso gente che non poteva evidentemente accedere al "normale" mercato della casa; che oltre al danno delle demolizioni, da parte del comune, si aggiunge la beffa della propaganda incentrata dal sindaco Rutelli e dell'assessore Montino, i quali ogni giorno tuonano contro le cosiddette "ville miliardarie" della Storta; uno del proprietari, Domenico Fantozzi, e' invalido, avendo perso l'uso delle gambe, con una pensione di 391.000 lire al mese; tra i proprietari "miliardari", figura un capo famiglia artigiano con due figli disoccupati, che viveva in 55 metri quadri e alla Storta aveva edificato una costruzione di 100 metri quadri dopo aver fatto invano domanda per una casa popolare nel 1974 e aver perso 30 milioni per il fallimento di una cooperativa nel 1982; tra i "miliardari" della zona figura una famiglia di cinque persone che viveva in un container e aveva realizzato una abitazione di 150 metri quadri; un'altra famiglia di quattro persone viveva dai suoceri in 65 metri quadri dove tornera' dopo la demolizione; il signor Michele Fida, falegname, assieme alla moglie e ai due figli (uno disoccupato, l'altro appena licenziato) e alla suocera, vivevano in via Cornelia in affitto in un appartamento di 30 metri quadri e a la Storta aveva costruito una villetta a due piani per complessivi 80 metri quadri; tutte queste situazioni ed altre ancora saranno aggravate dopo l'iniziativa del comune (che ad alcune famiglie "abusive" aveva persino concesso la residenza, mentre l'Enel aveva allacciato i contatori per l'energia); sono tantissime a Roma le situazioni di abusivismo edilizio, ma il comune interviene solo in alcuni e seri determinati casi, come Alleanza Nazionale si incarichera' di dimostrare pubblicamente nelle prossime settimane sbugiardando un'amministrazione forte solo con i deboli -: quali iniziative intenda adottare per ridurre l'impatto sociale delle demolizioni, aggravato dall'atteggiamento del comune, sordo ad ogni richiesta di dialogo e che rischia di provocare ulteriori tensioni in citta' alla vigilia del Giubileo; sulla base di quali direttive siano intervenute le forze dell'ordine. (4-26590)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/26590 presentata da STORACE FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19991108 
xsd:integer
19991108- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/26590 presentata da STORACE FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19991108 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) 
MAZZOCCHI ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE) 
SAVARESE ENZO (ALLEANZA NAZIONALE) 
xsd:dateTime 2014-05-15T12:25:35Z 
4/26590 
STORACE FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA