. . . "ZACCHEO VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "CUSCUNA' NICOLO' ANTONIO (ALLEANZA NAZIONALE)" . . "19991007-" . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/25971 presentata da ZACCHEO VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19991007" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/25971 presentata da ZACCHEO VINCENZO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19991007"^^ . "2014-05-15T12:22:22Z"^^ . "BIANCHI VINCENZO (FORZA ITALIA)" . "RASI GAETANO (ALLEANZA NAZIONALE)" . "0"^^ . "4/25971" . "Al Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato. - Per sapere - premesso che: l'opinione pubblica e' turbata da continue notizie di incidenti riguardanti il trattamento di materiale radioattivo all'interno e all'esterno di centrali nucleari; gli incidenti riguardano casi come quello di Tokaimura in Giappone, avvenuto la scorsa settimana, causato da errate manovre nel trasporto dei contenitori all'interno di una fabbrica di trattamento di materiale nucleare, oppure il caso della perdita di idrogeno (non radioattivo) nell'impianto nucleare di Lovisa, in Finlandia, durante la manutenzione delle turbine, oppure il caso della centrale nucleare di Wolsong, nella Corea del Sud, dove sono stati lievemente contaminati 22 operai dalle radiazioni causate da una fuoriuscita di acqua pesante, peraltro rimasta all'interno degli impianti, durante i lavori di manutenzione; in Italia, pur non usufruendo di energia nucleare per la produzione di elettricita' come invece avviene nei maggiori paesi industriali del mondo, tuttavia permangono irrisolte questioni relative alla sicurezza dei vecchi impianti nucleari ora chiusi; in particolare, le due centrali nucleari di Foce Verde e del Garigliano, in provincia di Latina, poste in stato di custodia protettiva passiva, presentano le seguenti caratteristiche: 1) conservano dei rifiuti radioattivi custoditi entro recipienti; 2) permangono in condizioni di pericolo i grandi contenitori metallici dei reattori originali, ora non piu' presenti, e chiunque vi entrasse rischierebbe di assumere dosi mortali di radiazioni; nei pressi della centrale nucleare di Foce Verde di Latina vi e' una struttura, dotata di un edificio, di proprieta' dell'Enel, un tempo assegnata al progetto del reattore nucleare \"Cirene\" il quale, pur completato, non e' stato mai caricato per entrare in funzione; tale struttura e' in fase di smantellamento e realizzo dei materiali serviti per il progetto del reattore nucleare \"Cirene\"; la suddetta struttura puo' essere diversamente utilizzata -: quali misure sono state adottate per evitare incidenti a tutela della salute pubblica e della serenita' della popolazione che vive in prossimita' delle due centrali della provincia di Latina; se la custodia delle suddette centrali passera' alla Sogin, la nuova societa' costituita dall'Enel per la gestione di quanto rimane delle centrali elettriche nucleari e dei materiali radioattivi dismessi; con quali criteri saranno scelti e chi saranno in concreto i responsabili della Sogin e quale sara' la loro preparazione scientifico-tecnica per garantire una gestione efficiente di detta societa'; in che misura, con quali strumenti e sotto quali responsabilita' scientifico-tecniche l'Anpa (Agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente) assicurer.f2 la necessaria tutela dei cittadini e delle attivita' agricole, industriali e turistiche della provincia di Latina; che fondamento ha il progetto di installare nell'edificio che fu la sede del progetto \"Cirene\", come descritto nella premessa, un centro di studi e di ricerca. (4-25971)" . .