INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/25706 presentata da CAMPATELLI VASSILI (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 19990923
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_25706_13 an entity of type: aic
Ai Ministri del tesoro, del bilancio e della programmazione economica e dei lavori pubblici. - Per sapere - premesso che: la multiproprieta' e' una forma di acquisto di settimane-vacanze moderna, economica, vantaggiosa per chi non possiede grandi capitali, diffusa in tutto il mondo; il tardivo recepimento della direttiva europea in materia ha lasciato totalmente indifesi gli acquirenti multiproprietari di fronte alle eventuali difficolta' delle societa' venditrici, fino al rischio di perdere i risparmi investiti; la societa' Oliviero Olivieri S.p.A., per alcuni anni societa' leader nel mercato delle multiproprieta', introducendo un codice di autocomportamento, largamente pubblicizzato anche con il contributo di popolari trasmissioni televisive, ha cercato di tranquillizzare i potenziali clienti sui limitati rischi dell'acquisto; cio' ha favorito l'espansione della societa' con la realizzazione di villaggi vacanza in molte parti del paese; la societa' Olivieri e' stata dichiarata fallita con sentenza del tribunale di Genova il 2 ottobre 1997, coinvolgendo i villaggi sparsi nel paese, tra i quali il villaggio di Calarossa situato nel comune di Trinita' d'Agultu in provincia di Sassari; a seguito di tale dichiarazione si sono costituite piu' associazioni di multiproprietari che hanno cercato di evidenziare agli Organi del fallimento quanto anomala e particolare fosse la situazione: la maggior parte degli acquirenti (per Calarossa si stima circa l'85 per cento) da tempo (in molti casi anche da anni) aveva saldato il proprio debito e solo per una scelta di opportunita' della Societa' venditrice non aveva potuto stipulare i rogiti notarili, previsti dal contratto; come in molte altre occasioni analoghe (vi sono infatti vari precedenti), le associazioni di multiproprietari hanno sperato di essere coinvolte nella gestione dei villaggi in attesa della conclusione delle procedure fallimentari; questo non e' avvenuto, e per Calarossa gli organi del fallimento hanno preferito affidare alla Valtur la gestione del villaggio, ignorando l'esistenza dei multiproprietari; preso atto del disinteresse per il particolare profilo sociale della vicenda i multiproprietari di Calarossa hanno costituito una cooperativa che conta oggi circa 1.250 soci, con l'intento di partecipare all'asta giudiziaria indetta dal Giudice delegato per il 15 luglio u.s. e riacquistare il complesso; nel corso dell'asta, che partiva da una base di 41,5 miliardi, la cooperativa ha potuto rilanciare fino a 45,5 miliardi (tanto era stato raccolto tra i soci), ma ha trovato la concorrenza della Valtur Resort S.p.A. che si e' aggiudicata il villaggio per 46 miliardi; al capitale Valtur partecipa il ministero del tesoro -: se ritengano opportuno che una societa' a partecipazione pubblica possa speculare a danno di tanti cittadini, prima indifesi di fronte al fallimento Olivieri, e ora ostacolati nella loro disponibilita' a riacquistare cio' che sarebbe stato legittimamente loro, se il Governo e Parlamento avessero mostrato maggiore attenzione per questo tipo di mercato, recependo per tempo la direttiva europea sulla multiproprieta'; se la Valtur abbia avuto accesso a finanziamenti pubblici derivanti da leggi per incentivare le attivita' turistiche e imprenditoriali e se tali finanziamenti (eventualmente erogati) possano essere stati utilizzati per l'acquisto del Villaggio Calarossa. (4-25706)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/25706 presentata da CAMPATELLI VASSILI (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 19990923
xsd:integer
0
19990923-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/25706 presentata da CAMPATELLI VASSILI (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO) in data 19990923
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
CARBONI FRANCESCO (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO)
DEDONI ANTONINA (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO)
xsd:dateTime
2014-05-15T12:21:04Z
4/25706
CAMPATELLI VASSILI (DEMOCRATICI DI SINISTRA - L'ULIVO)