"STORACE FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE)" . _:B7bdd8760873db631d532ccc24fb8b1fa . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/24971 presentata da STORACE FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19990716"^^ . . . "1"^^ . . "Al Ministro per i beni e le attivita' culturali. - Per sapere - premesso che: il quotidiano Oggi Castelli del 22 maggio 1999 ha pubblicato un articolo dal titolo \"Individuare aree adatte per i cimiteri\"; l'amministrazione comunale di Albano Laziale ha situato l'insediamento del nuovo cimitero comunale nell'area di Castel Savelli; alcuni consiglieri in consiglio comunale indicano siti alternativi, la Soprintendenza all'Archeologia del Lazio consiglia l'amministrazione di collocare il nuovo cimitero in altro sito, esperti e storici, comitati di cittadini, gruppi politici e associazioni ambientaliste consigliano di fermare lo scempio di Monte Savello ma in nome della pubblica utilita' il sindaco Maurizio Chiovelli va avanti come uno \"schiacciasassi\"; il 14 gennaio 1999 il consiglio comunale di Albano nell'approvare il progetto preliminare del nuovo cimitero, ha autorizzato il sindaco a procedere all'accordo di programma ai sensi dell'articolo 27 della legge n. 142 del 1990 tra lo stesso comune, la regione Lazio, la provincia di Roma, la soprintendenza dei beni architettonici, artistici e archeologici e l'Asl Roma H al fine di conseguire la variante in deroga alle norme di attuazione del piano regolatore generale, adottata con la medesima deliberazione; la scelta del luogo ha suscitato malumore tra la popolazione ed ha avuto un vasto eco sulla stampa locale e nazionale; tale decisione, se realizzata, andra' a deturpare una zona di inestimabile valore storico, archeologico e paesaggistico, che invece meriterebbe di essere tutelata e salvaguardata; risulta che nel progetto del nuovo impianto cimiteriale di Monte Savello, la fascia di rispetto, che ai sensi dell'articolo 338 della legge sanitaria (testo unico n. 1265 del 27 luglio 1934) deve essere stabilita ad una distanza minima di 200 metri dai centri abitati, e' stata fissata a 100 metri, contravvenendo peraltro alla norma che prevede che l'eventuale riduzione della distanza sia esclusiva facolta' del prefetto; nel marzo del 1999 nell'area di Monte Savello e' stata ritrovata una antica strada in basoli lavici, probabilmente una continuazione della cosiddetta \"via Sacra\" che dal litorale conduceva fino all'area sacra di Monte Cavo -: se risulti che nella futura area cimiteriale, localizzata dal consiglio comunale di Albano nella zona di Monte Savello sia stata rinvenuta una strada romana, larga circa 2,20 metri ed in ottimi condizioni; se corrisponda al vero che durante un sopralluogo una funzionaria della Soprintendenza archeologica del Lazio, nell'esercizio delle sue funzioni, sia stata denunciata dai vigili urbani di Albano; se non ritengano opportuno sollecitare il prefetto al fine di acquisire il progetto del nuovo impianto cimiteriale di Monte Savello per accertare se la fascia di rispetto sia in palese violazione di legge; se non ritengano doveroso ed urgente di fronte ai ritrovamenti archeologici, ispezionare l'intera area di probabile interesse archeologico e sospendere il progetto di costruzione del nuovo cimitero comunale; se la scelta di realizzare il nuovo cimitero comunale di Albano Laziale nella zona di Monte Savello di probabile interesse archeologico, ambientale e paesaggistico a scapito di valide soluzioni alternative anche tra quelle proposte nel corso del consiglio comunale e non tenute nella giusta considerazione, non sia in contrasto con i pareri espressi dalla Soprintendenza ai beni archeologici. (4-24971)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "2014-05-15T12:17:31Z"^^ . . "19990716-19991015" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/24971 presentata da STORACE FRANCESCO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19990716" . "4/24971" . _:B7bdd8760873db631d532ccc24fb8b1fa "In merito all'interrogazione parlamentare indicata, per quanto di competenza del Ministero per i beni e le attivita' culturali, si ribadisce quanto gia' rappresentato dalle competenti Soprintendenze, archeologica per il Lazio e per i beni ambientali e architettonici del Lazio, in ordine all'inopportunita' della scelta di Monte Savello quale localita' nella quale insediare il nuovo cimitero di Albano Laziale, dato il rilevante interesse storico e archeologico di tale sito. D'altra parte il Comune di Albano Laziale ha piu' volte ribadito la necessita' di risolvere il problema il prima possibile, ma solo a seguito dei pareri negativi espressi dalle predette Soprintendenze e dalla Regione Lazio - Ufficio Autonomo Pareri Ambientali, ha inviato una nota agli Uffici suindicati, richiedendo un incontro e comunicando contestualmente l'intenzione di impugnare innanzi al TAR i pareri negativi espressi. Pertanto non puo' che ribadirsi la massima disponibilita' delle Soprintendenze di questo Ministero a studiare congiuntamente all'Amministrazione comunale una soluzione alternativa, che tenga conto sia delle esigenze della comunita' sia della salvaguardia e tutela dei luoghi. Il Ministro per i beni e le attivita' culturali: Giovanna Melandri." . _:B7bdd8760873db631d532ccc24fb8b1fa "19990927" . _:B7bdd8760873db631d532ccc24fb8b1fa "MINISTRO MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI" . _:B7bdd8760873db631d532ccc24fb8b1fa . _:B7bdd8760873db631d532ccc24fb8b1fa .