"INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "19990701-" . "GAMBALE GIUSEPPE (I DEMOCRATICI - L'ULIVO)" . . . "2014-05-15T12:16:16Z"^^ . . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/24725 presentata da GAMBALE GIUSEPPE (I DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19990701" . "4/24725" . . "Ai Ministri dell'interno, di grazia e giustizia, delle finanze, dell'industria, del commercio e dell'artigianato, delle comunicazioni e della difesa. - Per sapere - premesso che: l'interrogante ha presentato alla Commissione parlamentare Antimafia in data 16 febbraio 1999 una nota-esposto in ordine alla vicenda della societa' assicuratrice \"Themis\", in cui veniva evidenziato un pericoloso intreccio di connivenze che dimostra quanto un sistema di potere operante a Napoli sia ancora in grado di assicurare protezioni e impunita'. In questa attivita' di speculazione economica, riciclaggio e reimpiego di proventi derivanti da attivita' illecita emergono collusioni con esponenti delle forze dell'ordine e mondo dell'informazione e legami con ambienti della magistratura; dalle ordinanze di custodia cautelare emesse recentemente dai giudici di Napoli e Roma, in relazione alla vicenda della societa' \"Themis\" alle quali e' stato dato ampio risalto dalla stampa, emerge un circuito di rapporti di spessore ancora superiore a quello immaginato essendo apparsi evidenti contatti e legami non soltanto con ambienti delle forze dell'ordine ma anche con personalita' della politica alle quali il titolare della \"Themis\" S.A, avvocato Lucio Varriale, si rivolgeva per ottenere interessamento; dai medesimi atti giudiziari emerge un intreccio con uno studio d'investigazioni privato, particolarmente introdotto negli ambienti delle forze dell'ordine e istituzionali, il cui titolare e' stato sottoposto a misura cautelare; dall'ordinanza di custodia cautelare n. 140/99 emessa dal GIP del tribunale di Napoli il 14 aprile 1999, si evince che il colonnello Pietro Sica ha avuto rapporti d'affari con l'avvocato Varriale; in precedenza, con l'atto ispettivo n. 4-16677 del 3 aprile 1998, l'interrogante aveva segnalato il fatto che sostituti procuratori della Repubblica partecipavano alle trasmissioni televisive condotte da Giovanni Lucianelli indagato dalla stessa Procura di Napoli e diffuse dall'emittente Telelibera 63 della cui proprieta' l'avvocato Varriale si e' pubblicamente vantato, pur apparendo gran parte delle quote della societa' di gestione intestate a prestanome e, comunque, a persone a lui legate; indipendentemente dagli esiti delle attivita' giudiziarie, quali siano le iniziative amministrative e disciplinari intraprese o che si intenda intraprendere nei confronti del colonnello Pietro Sica; se valutino opportuna la permanenza del fratello del colonnello Sica, anch'egli colonnello dell'Arma, al Centro DIA di Napoli; quali iniziative siano state intraprese nei confronti dell'investigatore privato Maurizio Del Ninno e, se ne siano state gia' adottate, per quale ragione si sia attesa l'ordinanza di custodia cautelare emessa dall'autorita' giudiziaria romana, atteso che il Del Ninno gia' in altre occasioni era stato sottoposto a indagini e in un caso era stato anche raggiunto da ordinanza cautelare, seppure successivamente revocata; quali iniziative intendano adottare nei confronti dell'ufficiale della Guardia di Finanza che ha rilasciato all'avvocato Varriale un attestato di regolarita' della gestione aziendale assolutamente atipico e in piu' occasioni utilizzato dal Varriale che ne ha fatto mostra anche attraverso i mezzi d'informazione; se si intendano adottare iniziative ispettive per verificare la correttezza del comportamento dei magistrati, anche del pubblico ministero, che hanno partecipato a trasmissioni televisive presso l'emittente in parola anche in un periodo in cui era notoria la disponibilita' del Varriale e la sua sottoposizione ad indagini giudiziarie condotte proprio dalla procura di Napoli. (4-24725)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/24725 presentata da GAMBALE GIUSEPPE (I DEMOCRATICI - L'ULIVO) in data 19990701"^^ . . "0"^^ . . .