INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/23986 presentata da GARDIOL GIORGIO (MISTO) in data 19990519

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_23986_13 an entity of type: aic

Al Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato. - Per sapere - premesso che: il Dottor Andrea Tani nato a Roma, 24 aprile 1958, laureato in scienze Geologiche nel 1983 con 110/110 e lode, iscritto all'ordine dei geologi nel 1987, dopo aver maturato lunga esperienza lavorativa in campo ambientale, nel 1984 ha frequentato un corso di specializzazione, finanziato dalla Cee e dal ministero del lavoro, che prevedeva l'assunzione a tempo indeterminato presso gli enti dove i partecipanti hanno svolto il tirocinio, compresa l'Enea Casaccia; al suddetto corso hanno partecipato, come docenti, ricercatori dell'Enea, essendo l'Ente interessato alla formazione ed acquisizione dei futuri esperti, come risulta dagli studi preliminari sul progetto; il dottor Tani ha effettuato il tirocinio presso l'Enea Casaccia, come da convenzione, riportando ottimo profitto; in attesa dell'assunzione, su richiesta dell'Enea, il dottor Tani ha cominciato a collaborare con l'Ente, prima con il Dip. innovazione e poi con quelli dell'ambiente ed energia, ed ha continuato ininterrottamente per piu' di quattro anni a tempo pieno; al dottor Tani e' stato chiesto di lavorare e quindi di specializzarsi ulteriormente su temi che in Italia sono di unico interesse dell'Enea, fatto che lo ha reso completamente dipendente da tale posto di lavoro; il dottor Tani ha chiesto piu' volte attestati dell'attivita' svolta, finalizzati a partecipare a bandi di concorso altrove, in particolare alla Cee, in seguito ai quali avrebbe potuto lasciare definitivamente l'Enea; l'Enea ha sempre rifiutato di rilasciare attestati utili allo scopo, per trovare cioe' un lavoro retribuito altrove, dimostrandosi invece sempre interessata a mantenere la proficua e gratuita collaborazione con il Tani; l'Enea ha sottoposto al Tani anche un contratto a tempo determinato, che non e' stato mai retribuito, nonostante i positivi giudizi di merito sempre riportati dal Tani, (circostanza che ha comportato l'aggravamento della situazione familiare e la crisi coniugale del Tani); l'Enea ha comunque contabilizzato le cifre del contratto, ricavandone anche benefici fiscali; dopo che il Ministro Bersani si e' interessato alla questione Tani (novembre 1998) la situazione e' andata peggiorando, e dopo l'intervento della Guardia di Finanza all'Enea, inviata dal pubblico ministero Pietro Catalani di propria iniziativa, il Tani e' stato cacciato dal posto di lavoro che occupava ormai da piu' di quattro anni; per quale motivo l'Enea abbia messo in atto un'azione che il dottor Tani valuta come persecutoria nei suoi confronti, in particolare rifiutandosi, nonostante gli impegni e le previsioni, di bandire concorsi richiedendo attivita' di tipo urgente e prioritarie, mai retribuite; per quale motivo il Tani sia stato cacciato dall'Enea dopo l'intervento della Guardia di Finanza, in particolare dopo quattro anni di lavoro durante i quali, su esplicita richiesta, si e' specializzato su tematiche di peculiare interesse dell'Enea; per quale motivo l'Enea abbia promesso al Tani una regolarizzazione della situazione lavorativa; per quale motivo a fronte anche di regolare impegno contrattuale, l'Enea non abbia retribuito il Tani. (4-23986)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/23986 presentata da GARDIOL GIORGIO (MISTO) in data 19990519 
xsd:integer
19990519- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/23986 presentata da GARDIOL GIORGIO (MISTO) in data 19990519 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T12:12:36Z 
4/23986 
GARDIOL GIORGIO (MISTO) 

data from the linked data cloud

DATA