_:B19cd459c734b2a1f131f3dc0788f67b5 "In relazione al contenuto dell'interrogazione indicata e' stato interessato, per il tramite della competente articolazione ministeriale, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dl Lucca, il quale ha fatto pervenire una relazione, dalla quale risulta quanto segue. I fatti al quali si fa riferimento hanno formato oggetto di due distinti procedimenti penali avviati da quell'ufficio. Con il primo (recante il n. 2336/96 R.G.N.R.) si procede nel confronti di tre persone in ordine al delitto di cui all'articolo 323 C.P.; in data 4.5.1999 l'ufficio ha formulato richiesta di rinvio a giudizio. Con il secondo (recante il n. 42/97 R.G.N.R.) si procede contro la prima delle persone di cui al precedente procedimento e di altre due persone in ordine al delitto di cui all'articolo 328, comma 2^ C.P.; in data 2.5.1999 l'ufficio ha formulato richiesta di rinvio a giudizio. Per quanto riguarda le doglianze relative alle carenze informative relativamente agli sviluppi delle denunce e all'andamento delle indagini, il predetto Procuratore della Repubblica ha osservato che il combinato disposto dagli articoli 114, 329 e 335 c.p.p. consente, ove possibile, di fornire comunicazioni attinenti ad indagini preliminari in corso solo a richiesta delle persone indagate, delle persone offese e dei loro difensori mentre nel caso in questione, tenuto conto della oggettivita' giuridica protetta dalle norme incriminatrici per le qauli si procede, non sono individuabili persone offese. Alla luce di quanto procede, non sembrano sussistere gli estremi per una iniziativa in sede amministrativa. Il Ministro di grazia e giustizia: Oliviero Diliberto." . _:B19cd459c734b2a1f131f3dc0788f67b5 "19990807" . _:B19cd459c734b2a1f131f3dc0788f67b5 "MINISTRO MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA" . _:B19cd459c734b2a1f131f3dc0788f67b5 . _:B19cd459c734b2a1f131f3dc0788f67b5 . "1"^^ . . "MORONI ROSANNA (COMUNISTA)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "Al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: nel dicembre 1996, Marco Licheri e Lorenzo Pallesi, allora consiglieri del comune di Altopascio (Lucca), presentarono alla Procura della Repubblica di Lucca un esposto denuncia di presunte gravi illegalita' a carico del Sindaco e di altri, allegando circostanziata documentazione; successivamente un altro consigliere comunale, attualmente in carica, Mauro Pasquini, ha presentato un esposto sostanzialmente analogo, aggiungendo ulteriori elementi di riscontro; a distanza di tanto tempo, nonostante ripetute richieste di conoscere gli sviluppi di dette denunce, non si e' riusciti a sapere alcunche'; l'attivita' della magistratura e', legittimamente e giustamente, autonoma e indipendente, e nessuno intende entrare nel merito dei suoi giudizi, ma, a fronte di accuse documentate e a distanza di due anni e mezzo, i cittadini hanno il diritto di conoscere se sono state avviate indagini sui fatti denunciati e quali sono le risultanze-: quale sia lo stato del procedimento; quali iniziative intende assumere per garantire il celere funzionamento della giustizia e per assicurare il rispetto delle garanzie dei cittadini. (4-23846)" . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/23846 presentata da MORONI ROSANNA (COMUNISTA) in data 19990505"^^ . "19990505-19990914" . "4/23846" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/23846 presentata da MORONI ROSANNA (COMUNISTA) in data 19990505" . . _:B19cd459c734b2a1f131f3dc0788f67b5 . "2014-05-15T12:11:54Z"^^ .