INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/23492 presentata da BRUNO EDUARDO (COMUNISTA) in data 19990414

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_23492_13 an entity of type: aic

Al Ministro dei trasporti e della navigazione. - Per sapere - premesso che: nel 1975, con legge n. 169 del 1975, fu istituita la Caremar spa, insieme ad altre, per garantire la mobilita' dei cittadini delle isole Ischia, Procida, Capri e delle isole Pontine, oltre che per il trasporto commerciale; a seguito di cessione della motonave Tipo "Sibilla" alla Saremar spa, veniva immesso in servizio il nuovo traghetto veloce denominato "Isola di Capri" coprendo gli stessi servizi della detta nave "Sibilla", senza, pero', le opportune modifiche agli orari di partenza e di accosto; la motonave "Isola di Capri", accanto agli indubbi vantaggi legati alla velocita': a) ha una limitazione di portata relativamente ai mezzi pesanti (camions) rispetto a quella dismessa, con una conseguente sensibile riduzione del trasporto; b) ha una limitazione nella navigazione con avverse condizioni meteomarine, cosi' come e' prescritto nel libretto "istruzioni al comandante" e nel codice internazionale di sicurezza per unita' veloci Hsc (high speed craft) Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 1996; c) ha eccessivi costi di gestione dovuti al consumo di combustibile ed agli interventi tecnici; d) ha una tabella di armamento ridotta rispetto alla motonave tipo "Sibilla" con una perdita di personale navigante di 8 unita', passando da 20 a 12; il vigente accordo sindacale relativamente al personale della motonave "Isola di Capri" penalizza le conquiste finora ottenute dal momento che decurta la busta paga notevolmente ed illegittimamente pur passando da unita' RoRo tipo "Sibilla" ad analoga unita', RoRo veloce "Isola di Capri"; ambedue con le medesime caratteristiche di classe, ma con maggiori responsabilita' sulla "Isola di Capri" per la sua alta velocita' e per la nuova tecnologia di cui e' dotata; l'attuale piano quinquennale 1995-1999 penalizzando la societa' pubblica, a tutto vantaggio dei privati, per servizi offerti, per quote di mercato e per ingiustificati disimpegni nei collegamenti con Pozzuoli, ha determinato le condizioni per la svendita delle proprie navi e della propria capacita' di essere sul mercato a tutto vantaggio della concorrenza privata, il cui naviglio e' notoriamente del tutto inadeguato per vetusta', per questioni igienico-sanitarie, per sicurezza; la societa' pubblica Caremar ha molte vertenze di lavoro con i suoi dipendenti che gravano notevolmente sui costi di gestione; il personale navigante della Caremar spa, relativamente a quanto e' stato adottato per la motonave "Isola di Capri", e' stato costretto a scrivere una lettera alla stessa societa', alla capitaneria di porto di Napoli, al ministero dei trasporti e della navigazione, all'assessore regionale ai trasporti della regione Campania ed alle organizzazioni sindacali perche' i loro diritti venissero salvaguardati e tutelati in conformita' al contratto. Il decreto del Presidente della Repubblica n. 435 del 1991 "Regolamento per la sicurezza della navigazione e della vita umana in mare", all'articolo 1, punto, 34, definisce traghetto la motonave "Isola di Capri". Tale nota, purtroppo a tutt'oggi resta inevasa; esiste ancora una causa in corso a cura dei sindacati sul danno ambientale determinato dalla presenza di amianto sulle navi tipo "Sibilla" e Nereide; sono riservate alle determinazioni degli enti locali le indicazioni in materia di orari in relazione alle esigenze socio-economiche e di sviluppo delle comunita' isolane; e' compito delle capitanerie di porto recepire dette indicazioni e razionalizzare un orario che tenga conto delle diverse offerte di trasporto tutelando, sempre, la sicurezza nei porti e senza penalizzare, comunque, l'offerta della societa' pubblica Caremar; e' compito del ministero dei trasporti e della navigazione istituire le tanto attese linee, eliminando cosi' la discrezionalita' e la politica dell'accosto che determina disservizi e danno all'immagine del trasporto; la mobilita' puo' essere affidata a traghetti di tipo "Sibilla" e che gli stessi possano offrire prestazioni in velocita' molto vicine a quelle della "Isola di Capri" con un potenziamento dei motori a bassi costi, recuperando, cosi' anche una capacita' di trasporto in mezzi pesanti e passeggeri (1100 contro i 520 della "Isola di Capri" -: se sia in cantiere il nuovo piano quinquennale 1999-2003 e quali siano le novita' in esso contenute per adempiere pienamente agli obblighi della legge n. 169 del 1975; se sia previsto, da parte della Caremar spa, un potenziamento delle linee da e per Pozzuoli, recuperando cosi' una mobilita' nell'area flegrea sia per esigenze di collegamento con le sedi comprensoriali Enel, Sip, Asl, Inps, sia per motivi commerciali e di approvvigionamenti giornalieri, oggi completamente nelle mani dei privati, sia per motivi turistico-culturali per la piena fruizione delle ricchezze archeologiche dell'intera area; se sia nelle intenzioni e nei progetti della direzione Caremar superare la logica aziendale finora assunta che potremmo definire "logiche a perdere", sviluppando invece una fase attiva concorrenziale, non subordinata ai privati, che dia introiti sufficienti atti a ridurre le spese sul bilancio nazionale che ammontano ad oltre quaranta miliardi all'anno; senza trascurare considerazioni che riguardano i lavoratori dipendenti penalizzati da accordi sindacali non rispondenti agli esatti dettati della Costituzione repubblicana e senza sottovalutare la caduta di unita' lavorative che caratterizzano l'attuale momento aziendale; se non ritenga che sia ora di approfondire i motivi per cui e' cosi' alto il livello del contenzioso tra dipendenti e societa' Caremar, con preoccupanti alti costi di gestione. (4-23492)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/23492 presentata da BRUNO EDUARDO (COMUNISTA) in data 19990414 
xsd:integer
19990414- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/23492 presentata da BRUNO EDUARDO (COMUNISTA) in data 19990414 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T12:10:02Z 
4/23492 
BRUNO EDUARDO (COMUNISTA) 

data from the linked data cloud

DATA