INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/23485 presentata da DE BENETTI LINO (MISTO) in data 19990414

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_23485_13 an entity of type: aic

Al Presidente del Consiglio dei ministri e ai Ministri dell'interno, delle finanze e di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: secondo quanto risulta da dirette testimonianze e iniziative di viva protesta da parte dei soggetti interessati, dalle ore 9,30 circa del giorno 10 aprile 1999, nei locali della chiesa cristiana evangelica di Gallico, due autovetture della guardia di finanza con a bordo nove militari armati, sono entrati nei locali della chiesa ed hanno effettuato una perquisizione in ogni ambiente; nel corso della perquisizione si e' inseguito uno dei giovani che dimorano nella struttura fino al bagno dove stava recandosi, mentre per telefono veniva raggiunto uno degli "anziani" al quale veniva intimato di raggiungere con urgenza la chiesa altrimenti sarebbe stato prelevato in modo coattivo; nel corso della perquisizione dei locali un militare notava l'autovettura del responsabile del culto evangelico, dottor Gilberto Perri, ed intimava a tale Karim Elhammussi di aprirla praticando una immediata perquisizione, senza presentare o rilasciare alcun verbale; l'arrivo di due autovetture della guardia di finanza, nei locali della chiesa ha messo in allarme tutto il rione dove essa e' ubicata per cui nell'abitato di Gallico si e' diffusa la voce che in quella chiesa evangelica si sarebbero commesse gravi illegalita'; il locale di culto e' stato posto sotto sequestro e sigillato; al termine di una prima fase, nella quale venivano controllati tutti gli ambienti in uso alla chiesa, la meta' circa dei militari e' andata via mentre i restanti hanno continuato la perquisizione di tutti i documenti della chiesa, dell'associazione di volontariato Ipf, dell'associazione religiosa nazionale "Accei" e dell'associazione Aei (Alleanza evangelica italiana), sezione italiana dell'Alleanza evangelica internazionale, della quale la chiesa cristiana di Gallico e' membra; sono stati inoltre prelevati tutti i dati, anche personali, dal computer in uso dal dottor Perri. Per questi ultimi dati l'attenzione e' stata particolare visto che i militari avevano con se' un tecnico di informatica; al termine delle perquisizioni veniva posta sotto sequestro anche la sala utilizzata come segreteria, l'archivio e il deposito degli oggetti di culto, mediante l'apposizione dei sigilli giudiziari -: se siano a conoscenza dei fatti sopra menzionati; se ritengano che la perquisizione avvenuta si sia svolta nel pieno rispetto della Costituzione e delle leggi dato che il sequestro di oggetti di culto ha di fatto impedito l'esercizio della liberta' religiosa; se comunque, il complesso degli interventi narrati, messi in opera dalla guardia di finanza, sia giudicato adeguato alle necessita' che l'ha motivato anche per l'ingiusto discredito ricaduto sull'intera comunita' evangelica di Gallico e sulla dignita' delle persone che la compongono; se siano a conoscenza di quale sia il preciso mandato dell'autorita' giudiziaria preposta. (4-23485)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/23485 presentata da DE BENETTI LINO (MISTO) in data 19990414 
xsd:integer
19990414- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/23485 presentata da DE BENETTI LINO (MISTO) in data 19990414 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
GARDIOL GIORGIO (MISTO) 
GIOVINE UMBERTO (FORZA ITALIA) 
xsd:dateTime 2014-05-15T12:10:01Z 
4/23485 
DE BENETTI LINO (MISTO) 

data from the linked data cloud

DATA