INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/22303 presentata da COLUCCI GAETANO NINO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19990217
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_22303_13 an entity of type: aic
Ai Ministri della pubblica istruzione e di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: in una querela inoltrata il 29 luglio 1998 alla procura della Repubblica presso la pretura di Napoli, tramite la stazione dei carabinieri di San Giovanni a Teduccio a Napoli, il prof. ing. Domenico Campanella, docente presso l'Ipsia "L. Petriccione" di Napoli, denunziava di essere stato gravemente ingiuriato, aggredito e percosso in data 17 giugno 1998 davanti alla sede della scuola da alcuni suoi allievi non ammessi all'esame di maturita'; i fatti denunziati avvenivano in due distinti episodi, di cui il primo alla presenza del preside, di altri docenti e del personale ausiliario in servizio ed il secondo, a distanza di qualche minuto, alla presenza di alcuni colleghi docenti; la querela veniva comunicata, per conoscenza, allo stesso preside della scuola ed al provveditore agli studi di Napoli, ma, ciononostante, non venivano convocati gli organi disciplinari della scuola, ne' veniva adottato alcun provvedimento a carico degli studenti responsabili dei fatti denunziati; anzi, gli stessi studenti autori dei deprecabili episodi, dopo la mancata ammissione agli esami di maturita' per l'anno scolastico 1997-1998, essendo decaduti dalla possibilita' di proseguire il corso di studi intrapreso per la cessazione dei corsi completati di vecchio ordinamento, con provvedimento di natura eccezionale disposto da ispettori ministeriali, venivano addirittura "premiati" con la riammissione al completamento del naturale ciclo di studi con l'iscrizione al V anno del corso per "tecnico chimico biologico" del "Progetto '92"; appare intollerabile ed inaccettabile l'atteggiamento di indifferenza, o addirittura di surrettizia omerta' rispetto all'episodio denunziato, che purtroppo non e' isolato, essendo gia' emersi incresciosi fatti analoghi alla ribalta della cronaca, che mettono addirittura in discussione i prioritari scopi educativi dell'istituzione scolastica, laddove gli organi scolastici non appaiono neanche in grado di tutelare l'incolumita' e la dignita' del corpo docente -: se il Ministro della pubblica istruzione sia stato ufficialmente informato dei fatti denunziati, direttamente o dagli organi periferici; se il Ministro della pubblica istruzione abbia attivato o intenda attivare procedure ispettive per verificare i motivi per cui non siano stati avviati procedimenti disciplinari da parte degli organi scolastici competenti, nonostante i fatti denunziati siano avvenuti alla presenza di altri docenti e dello stesso preside; quale sia lo stato dei procedimenti penali in corso per appurare tutte le responsabilita', anche di natura omissiva, che emergono dai fatti denunziati. (4-22303)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/22303 presentata da COLUCCI GAETANO NINO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19990217
xsd:integer
1
19990217-19990726
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/22303 presentata da COLUCCI GAETANO NINO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19990217
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T12:03:58Z
4/22303
COLUCCI GAETANO NINO (ALLEANZA NAZIONALE)
blank nodes
MINISTRO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
19990630