"19940210-" . "0"^^ . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/22031 presentata da CORRENTI GIOVANNI (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19940210" . . . . "CORRENTI GIOVANNI (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)" . "2014-05-14T21:19:30Z"^^ . "4/22031" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/22031 presentata da CORRENTI GIOVANNI (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19940210"^^ . "Al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere: se corrisponda al vero che lunedi' scorso il Tribunale del Riesame di Napoli non abbia potuto assumere decisioni sul caso Gamberale, ma abbia dovuto rinviare perche' il GIP gli ha trasmesso un fascicolo privo degli unici atti che avrebbe dovuto contenere e cioe' della istanza di remissione in liberta' (dotata di imponente documentazione) e dello stesso provvedimento di rigetto, trasmesso orbato del dispositivo e di parte della motivazione; se, soprattutto, corrisponda a verita' quanto denunciato dal Gamberale al Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione, al Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Napoli nonche' al Ministro di Grazia e Giustizia e al Consiglio Superiore della Magistratura, secondo il quale il GIP avrebbe commesso un gravissimo falso materiale. Stando a quanto rappresentato dal Gamberale, l'interrogatorio del signor Paolo De Feo, reso innanzi alla Procura di Napoli in data 27 ottobre 1993, risulterebbe privato di tutta la parte successiva alla sottoscrizione dell'interrogatorio vero e proprio. Dunque risulterebbe essere stata obliterata, sia l'istanza di rimessione in liberta' proposta dai difensori del De Feo, che la annotazione: \"atto consegnato a mani del GIP Esposito in data 27 ottobre 1993 ore 22:00 circa\". La falsita' materiale sarebbe tanto piu' grave ove si tenga conto che proprio tale locuzione aveva fatto supporre e denunciare all'ingegner Gamberale che il GIP avesse \"vaticinato\" l'interrogatorio del De Feo, dal momento che il Gamberale venne arrestato quasi due ore prima (ore 20:45 del 27 ottobre 1993) che il dottor Esposito conoscesse il contenuto delle dichiarazioni del De Feo, poste a base dell'ordinanza di custodia cautelare; quali provvedimenti urgenti intenda adottare il Governo per evitare che taluni magistrati adottino comportamenti tali da compromettere l'accertamento della verita'. (4-22031)" .