INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/21590 presentata da TASSI CARLO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19940113
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_21590_11 an entity of type: aic
Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per conoscere: quali siano le linee di condotta e l'intera politica del Governo dei "tecnici" in merito ai doverosi controlli che pure devono essere effettuati anche dagli stessi uffici periferici dei vari ministeri, in materia di pubblici concorsi. Infatti, in periferia, e' ormai invalso l'uso, dopo la "reintroduzione" nel sistema delle assunzioni del doverosamente costituzionale sistema dei concorsi pubblici, di fare in modo che comunque li vincano gli "amici" ovvero gli "amici degli amici" e, nelle zone "rosse" (come l'Emilia!) i "compagni" o i compagni dei compagni. Cosi' e' nelle U.S.L., specie da quando gli "amministratori straordinari" scelti e indicati dalle "regioni" sono stati scelti, in Emilia, in base alla "fedelta'" al PCI-PDS: non sfugge a quella logica Piacenza dove, dopo la "fase socialista" nella sanita' quando anche attuali parlamentari medici, magari della lega, sino al 1990 avevano la tessera del "garofano" e "non facevano politica" ma solo "carriera" con quella "tessera", e' ripresa appieno la ventata rossa di strapotere anche nei concorsi. A Parma vince un concorso un laureato di Reggio nell'Emilia, ma per i "compagni" il posto a Parma e' gia' assegnato a un loro "fedele": la soluzione e' immediata, quel laureato che da Reggio avrebbe dovuto essere trasferito a Parma, viene trasferito cola', "armi e bagagli", vale a dire addirittura con un posto in piu' e relativo finanziamento al seguito: si' che la U.S.L. di Reggio viene depauperata di un posto, e Parma viene locupletata di quel posto e la "compagna" di Parma ha la "promozione" che il PCI-PDS le aveva garantito. A Piacenza una diecina di concorsi e' molto "chiacchierata": la palma va a quello di radiologia che, anni addietro, aveva visto la vittoria del dottor Francesco Romanelli, ma il "posto" doveva essere tenuto per il protetto dal "regime" tale dottor Armando Rossi il prestigio del quale era esclusivamente di essere figlio di importante cattedratico, tant'e' che nemmeno la pronuncia del T.A.R. e del Consiglio di Stato, sia in inibitoria come nel merito avevano "smosso" prima le autorita' "politiche" dell'U.S.L., poi quella dell'amministratore straordinario, ma solo la paura dell'azione penale aveva dopo anni imposto la vittoria della ragione e del diritto. A seguire il concorso da Primario del Pronto Soccorso, svoltosi il 25 novembre 1992, per il quale tutti sapevano da oltre un anno il nome del vincitore, vide brillantemente vincere il dottor Pietro Cavallotti; a cio' designato dalla solita volonta' "rossa", con il collaborazionismo dei soliti utili idioti, sindacali e amministrativi. Ancora il concorso a Primario di geriatria svolto (si fa per dire!) il 2 dicembre 1992 ha visto vincitore il dottor Afro Salsi, che per merito aveva soprattutto l'amicizia personale dell'allora amministratore straordinario, e il solito appoggio del PCI-PDS regionale. Del resto le irregolarita' e i favoritismi hanno gia' provocato diversi ricorsi nelle svariate competenti sedi. Il concorso di Ortopedia ha visto addirittura il compiacente e complice furto di un'auto con tutta la documentazione relativa ai concorrenti, con ovvia profluvie di ricorsi e denunce. Il concorso a Primario di Nefrologia, regolarmente bandito nell'81 e regolarmente affossato per quasi dodici anni, riproposto nel 1993, con data fissata al 30 novembre 1993, venne di nuovo a data da destinarsi rinviato, perche' non era certa la vittoria del candidato destinato dai soliti padroni del vapore! Il Concorso a Primario di Anestesia e Rianimazione e' stato addirittura contraddistinto da una chiarissima dichiarazione del direttore Sanitario dottor Gian Carlo Sisti, fatta al Primario di analogo reparto nell'Ospedale di Casalpusterlengo (MI) dottor Luigi Bolognesi, secondo cui sarebbe stata inutile la sua partecipazione al concorso al primariato di anestesia e rianimazione di Piacenza, perche' il predestinato era gia' stato scelto. Alle rimostranze dell'interessato la risposta fu lapidaria e stalinista "faremo rifare il sorteggio dei commissari esaminatori sino a quando non avremo la certezza della loro disponibilita' alla vincita del nostro candidato". Anche per l'ormai imminente concorso a primario per la prima divisione di Chirurgia Generale dell'Ospedale civile di Piacenza sono gia' in atto e vi sono state "grandi manovre" che pare non vadano in porto e che e' bene siano comunque sventate perche' erano a favore di candidato meno titolato, piu' giovane, che, peraltro, aveva il titolo di esponente del PCI-PDS. Per i concorsi di aiuto e di assistente, i criteri clientelari e nepotistico-politici, sono ancora piu' evidenti e le manovre piu' facili per ovvie ragioni, ma e' caso di segnalare il concorso del 15 dicembre 1993, per due posti ad assistente di Nefrologia: ove "deve" vincere assolutamente il dottor Roberto Scarpioni, figlio d'arte, e appoggiato dalla solita cricca: cosa del resto gia' sperimentata nel concorso per assistente di medicina svoltosi il 9 luglio 1993. Del resto gli "slittamenti" dei concorsi non manovrabili del tutto o non agevolmente manovrabili sono fatti all'evidente insegna e con il solare scopo di pervenire al "regime di chiamata diretta" auspicato dai soliti padroni del vapore e, purtroppo, gia' previsto nel prossimo futuro. Del resto, gia' danneggiati dai "soliti rinvii" sono notoriamente gia' due esperti e provati medici ospedalieri, come i dottori Carlo Mistraletti, di Piacenza e Luciano Cristinelli, di Brescia, e prima ancora, il dottor Pietro Grugni di Piacenza oggi in pensione, gia' in servizio nel reparto di Rianimazione di Piacenza, e segretario provinciale del sindacato A.A.R.O.I. dei medici anestesisti che pur avendo le loro opinioni politiche, gia' espresse e note, non hanno mai voluto far parte del "carro di Sisti" del PCI-PDS o dei soliti "utili idioti" politici, amministrativi e sanitari; se, in merito, siano in atto ispezioni o inchieste amministrative, indagini di polizia giudiziaria o tributaria e se i fatti siano noti alla Procura generale presso la Corte dei conti. (4-21590)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/21590 presentata da TASSI CARLO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19940113
xsd:integer
0
19940113-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/21590 presentata da TASSI CARLO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19940113
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T21:18:43Z
4/21590
TASSI CARLO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE)