INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/21311 presentata da GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19981217
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_21311_13 an entity of type: aic
Ai Ministri dei trasporti e della navigazione e del tesoro, del bilancio e della programmazione economica. - Per sapere - premesso che: grave preoccupazione desta la pratica di assunzioni clientelari alle Ferrovie dello Stato, che continuano a perdurare anche con l'attuale gestione del professor Dematte'; simbolo negativo di questa prassi e' senz'altro quella delle assunzioni delle signore Daniela Scurti ed Edvina Sandu, di cui trattano moltissime interrogazioni parlamentari che hanno evidenziato la inconsistenza del loro curriculum e la faraonicita' dei loro emolumenti; nel caso particolare della signorina Scurti, ex segretaria dell'Italcable ed ex funzionaria di Alenia-Finmeccanica, chiamata alle Ferrovie dello Stato dall'amministratore delegato ingegner Giancarlo Cimoli nella delicata posizione di responsabile delle relazioni pubbliche allo sbalorditivo stipendio di 330 milioni l'anno, cio' che maggiormente stupisce e' l'accanimento inopinato con cui l'ingegner Cimoli, pur nell'evidenza della poverta' delle performances della signorina Scurti, continua a difenderne l'operato, anche nelle numerose occasioni di attrito che il "caso Scurti" ha creato tra l'ingegner Cimoli ed il presidente delle Ferrovie dello Stato Claudio Dematte'; le citate interrogazioni rimangono tutt'oggi senza risposta, ma cio' che maggiormente preoccupa e' il clima di giustificazione che i rilevati comportamenti del vertice dell'azienda determinano anche ad altri livelli dell'organizzazione, dove vengono pertanto ritenuti legittimi comportamenti che nella sostanza emulano quelli dell'ingegner Cimoli; in tale quadro emulativo parrebbe potersi comprendere la recente assunzione della signorina Stefania Caltabiano, proveniente da Rimini, alla prima esperienza di lavoro, nominata direttore del servizio legale della divisione infrastrutture e a tale incarico fortemente voluta dall'ingegner Mauro Moretti capo della medesima divisione, ex sindacalista della Cgil, e alla quale sembrerebbe attribuito uno stipendio di 250 milioni; non si sa inoltre quali prove selettive la signorina Caltabiano abbia sostenuto e se vi fossero altri candidati esterni ed interni a tale posizione che non siano stati ritenuti idonei e per quale motivo -: se non ritengano di dover verificare quanto illustrato in premessa che, se accertato, costituirebbe un ulteriore grave segno di una distorta gestione dell'azienda e di un uso errato delle risorse della stessa, da parte dell'amministratore delegato, che ne e' responsabile e quali conseguenti iniziative nei confronti dello stesso si intenda intraprendere. (4-21311)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/21311 presentata da GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19981217
xsd:integer
0
19981217-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/21311 presentata da GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19981217
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T11:59:12Z
4/21311
GRAMAZIO DOMENICO (ALLEANZA NAZIONALE)