"19931217-" . . "4/21050" . . "2014-05-14T21:17:45Z"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/21050 presentata da EBNER MICHL (MISTO) in data 19931217" . "Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: con lettera del 9 marzo 1989, protocollo n. 627 il Ministero delle finanze ha designato nella persona del dottor Mauro Rocchetti, nato a Roma, il 4 maggio 1943, attualmente alle dipendenze del Monopolio di Stato, un suo funzionario nel Collegio dei revisori dei conti dell'Ente autonomo Fiera di Bolzano; che in data 8 novembre 1993 il Presidente e gli altri membri del Collegio dei Revisori dell'Ente (dottor Lucio Faggiano, dottor Severino Prato, ragionier Walter Pisetta, dotor Peter Gliera) hanno inviato una lettera al Presidente dello stesso Ente denunciando la situazione \"anomala\" che si e' venuta a creare all'interno del Collegio di controllo a causa del dottor Mauro Rocchetti; che nella citata lettera si evidenziano \"condizioni di estremo disagio\" tali da poter divenire pregiudizievoli per l'autonomia del Collegio e l'ordinato svolgimento delle sue funzioni \"attribuendo questo al comportamento del tutto anomalo con cui di fatto il dottor Mauro Rocchetti esercita le sue funzioni\"; che secondo quanto scritto nella citata lettera \"il dottor Mauro Rocchetti non partecipa ai lavori di questo organo collegiale dal 23 aprile 1992 sebbene continui a riscuotere il proprio compenso e non manchi di rappresentare, a mezzo telegramma, le ragioni che ne impediscono la partecipazione su cui, peraltro, ci si esime dall'esprimere valutazioni\"; che i firmatari della citata lettera lamentano - per il comportamento del dottor Rocchetti - il generarsi di \"una sistematica degradazione dell'immagine di questo Collegio e dell'Ente Fiera\", minacciando di dare le dimissioni; che ha disertato tutte le riunioni del Collegio dei revisori dei conti regolarmente convocate e svoltesi in data 19 maggio 1992, 26 giugno 1992, 29 settembre 1992, 20 ottobre 1992, 17 novembre 1992, 18 dicembre 1992, 25 marzo 1993, 7 giugno 1993, 8 ottobre 1993 e 8 novembre 1993; che il dottor Rocchetti ha motivato la sua assenza alle sedute del Collegio dei revisori per \"inderogabili sopraggiunte esigenze di servizio\" come da telegramma Romatelex 026/023 18 1307; Romatelex 031/025 25 1407; Romatelex 069/061 28 09 45; Romatelex 045/038 19 1120; Romatelex 041/036 19 1205; Romatelex 052/047 05 1250; ovvero per \"sindrome influenzale\" come da telegramma Romatelex 021/01908 1005; Romatelex 021/019 08 1005; che per analoghe ragioni il dottor Rocchetti non ha piu' partecipato alle riunioni della Giunta esecutiva e del Consiglio generale dell'Ente autonomo Fiera di Bolzano sin dal maggio 1992; che, nonostante la sua sistematica assenza dalle sedute degli organi collegiali dell'Ente autonomo Fiera di Bolzano, il dottor Rocchetti ha continuamente tempestato di lunghissimi telegrammi il Presidente del Collegio dei revisori, il Presidente dell'Ente e la procura della Repubblica presso il Tribunale di Bolzano, tutti firmati \"Primo dirigente demanio Rocchetti\" in cui denuncia presunta irregolarita', chiedendo precisazioni a verbale, convocazioni del Collegio Revisori e sollecitando indagini della procura della Repubblica: al riguardo valgano i telegrammi Romatelex 174/151 30 11 55 del 30 aprile 1992 inviato al Presidente del Collegio dei revisori dottor Faggiano; Romatelex 177/175 30 1212 del 26 settembre 1992 al Presidente dell'Ente fiera e alla procura della Repubblica presso il tribunale di Bolzano; 15 febbraio 1993 Romatelex 282/258 15 12 07 (Presidente provincia di Bolzano, Presidente Ente fiera Bolzano, Presidente Collegio dei revisori dottor Faggiano - Trento); 22 gennaio 1993 Romatelex 255/231 22 13 32 (Ente fiera Bolzano); 27 settembre 1993 Romatelex 269/252 27 11 37 (Procura-Assessore Bolognini - Presidente Collegio dei revisori dottor Faggiano - Trento); 26 ottobre 1993 Romatelex 293/266 26 15 08 (Procura Repubblica di Bolzano-Faggiano - Trento) -: se il Ministero sia a conoscenza del fatto che il dottor Rocchetti diserta le sedute degli organi collegiali dell'Ente fiera per \"inderogabili esigenze di servizio\"; quali siano le \"inderogabili ed indifferibili esigenze di servizio\" che hanno impedito al dottor Rocchetti di partecipare alle sedute degli organi collegiali dell'Ente autonomo fiera di Bolzano, distogliendolo dall'incarico istituzionale conferitogli in rappresentanza del Ministero; se non ritenga che delle giustificazioni adotte dal dottor Rocchetti per le sue assenze sopra indicate si debba dare conferma ufficiale per iscritto; se il Ministero non ritenga che le continue assenze del dottor Mauro Rocchetti rechino pregiudizio al regolare svolgimento della funzione per la quale e' stato prescelto e all'attivita' stessa del Collegio; quali provvedimenti il Ministero intende intraprendere per porre fine a questa situazione e se non sia il caso di rimuovere il dottor Rocchetti dal suo incarico sostituendolo con altro funzionario del Ministero che non viene distolto dall'esercitazione della sua funzione per continue \"inderogabili esigenze di servizio\"; da chi siano state sostenute le spese per i vari telegrammi inviati ai sopracitati indirizzi. (4-21050)" . "EBNER MICHL (MISTO)" . "0"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/21050 presentata da EBNER MICHL (MISTO) in data 19931217"^^ . .