"4/20652" . . . "2014-05-14T21:17:01Z"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/20652 presentata da GASPARRI MAURIZIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19931206" . . . "GASPARRI MAURIZIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE)" . . "19931206-" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/20652 presentata da GASPARRI MAURIZIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19931206"^^ . "Ai Ministri di grazia e giustizia e delle finanze. - Per sapere: se nei confronti dei signori Pesle Livio, nato a Trieste il 17 luglio 1943, Mattagliano Giuseppe, nato a Trieste l'8 marzo 1943, della Zonca Agostino, nato a Belluno il 27 gennaio 1943, Bertossi Sergio, nato a Palmanova il 23 luglio 1933, succedutisi tra il 1983 ed il 1989 nella carica di presidenti del consiglio di amministrazione o di amministratori delegati o di direttori generali della Silea S.p.A. Societa' Italiana Leasing, il tribunale di Trieste e quello di Udine abbiano emesso sentenza dopo che gli stessi sono stati imputati per: aver omesso di istituire dal 1^ luglio 1983 al 29 dicembre 1983 il registro di carico previsto dall'articolo 10, comma 5, del decreto ministeriale 23 novembre 1978, prescritto ai fini dell'Iva; aver omesso il tempestivo versamento all'erario della ritenuta d'acconto relativa a prestazioni di lavoro autonomo, saldato il 29 gennaio 1986 e il 27 febbraio 1986; aver omesso di effettuare sul libro giornale le dovute registrazioni dal 1^ gennaio 1988 all'8 aprile 1988 ai sensi dell'articolo 22 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973 n. 600; avere Mattaglio, Della Zonca e Bertossi, nell'arco temporale delle rispettive cariche, evaso le imposte sui redditi o l'Iva, utilizzando e quindi emettendo fatture per numerosi miliardi per inesistenti operazioni di leasing; avere redatto le scritture contabili obbligatorie della S.p.A. in modo da alterare in misura rilevante il risultato dello stesso; aver fraudolentemente esposto, nelle relazioni dei bilanci, fatti non rispondenti al vero sulle condizioni economiche della Silea S.p.A.; reati tutti commessi in Trieste ed accertati con rapporto del nucleo regionale della Polizia tributaria del 26 aprile 1989; se risulti al Governo: quale fosse, all'epoca dei reati contestati, la composizione azionaria della societa' di cui sopra, che all'interrogante risulta essere stata cosi' partecipata: 51 per cento Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone, 49 per cento Tripcovich di Trieste; se la Silea S.p.A. abbia chiesto ed ottenuto, per le inesistenti operazioni di leasing soprariferite, il contributo del 10 per cento sul valore di acquisto dei macchinari o delle attrezzature previste dalla legge regionale 63/76 e sue successive modificazioni; se l'avvocato Bertossi sopracitato sia stato anche presidente della Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone e se il barone Raffaello de Banfield Tripcovich abbia assunto il 9 luglio 1987 la carica di vicepresidente della Silea S.p.A. (4-20652)" . . "0"^^ . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" .