. "Al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: con deliberazione n. 23088 del 4 agosto 1987 (spesa stanziata di lire 850 milioni) la Giunta della regione Lombardia chiedeva al Ministero della sanita' l'autorizzazione all'istituzione presso il Presidio Multizonale Ospedaliero della USL n. 75/1 (ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano) di un servizio di Neurorianimazione aggregato alla divisione di Neurochirurgia con dotazione organica di 1 aiuto e 5 assistenti Neuroanestesisti e di un servizio di Neuroradiologia con dotazione organica di 1 aiuto e 4 assistenti Neuroradiologi con l'obiettivo del potenziamento della divisione di Neurochirurgia (Primario Prof. Sergio Caneschi); un anno dopo, il 26 luglio 1988, in mancanza della autorizzazione del Ministero, la Giunta regionale Lombarda, con delibera n. 35416 autorizza preventivamente l'istituzione di posti in organico in alcuni enti sanitari della regione tra cui il Fatebenefratelli, che sono invitati ad assumere i necessari provvedimenti per l'istituzione, la copertura e l'indizione dei concorsi pubblici dei posti in organico di cui sopra (nel caso Fatebenefratelli 1 aiuto e 5 assistenti di Neuroanestesia); l'ospedale Fatebenefratelli in data 23 dicembre 1988 con Prot. n. 07294 prende atto formale della delibera della Giunta e lo comunica ai Primari interessati; in data 25 ottobre 1989 l'associazione anestesisti e rianimatori ospedalieri italiani (A.A.R.O.I.) e il Prof. Giuseppe Sironi (Primario del servizio Anestesia e Rianimazione dell'ospedale Fatebenefratelli di Milano) si oppongono alla decisione della Giunta regionale presentando ricorso al T.A.R. Lombardia contestando, tra le altre cose, violazione di legge (articolo 23, 2^ comma, 1. 132/1968; articolo 21, 1. Reg. n. 39/180) e soprattutto il fatto che: \"Al momento dell'adozione del provvedimento di istituzione delle suddette specialita' non solo non rientravano in alcune previsione di legge, ma non erano nemmeno comprese nell'elenco in vigore delle discipline universitarie e ospedaliere, infatti nessuna legge ne' l'elenco, ora in vigore, delle discipline equipollenti ed affini prevede l'esistenza della disciplina di Neurorianimazione e Neuroanestesia\"; a questo punto l'ospedale Fatebenefratelli trasforma con delibera n. 838 del 17 dicembre 1992 il concorso per 1 aiuto e 5 assistenti di Neuroanestesia e Neurorianimazione in concorso per 1 aiuto e 5 assistenti di Anestesia e Rianimazione comunque da incardinare nel servizio, mai autorizzato dal Ministero, di Neuroanestesia e Neurorianimazione del Presidio con, tra le altre, questa sorprendente motivazione: \"Questa Amministrazione non ha potuto ottemperare alla determinazione regionale stante l'obiettiva invalicabile mancanza nell'ordinamento vuoi delle scuole di specializzazione, vuoi dei commissari nel ruolo nominativo regionale da estrarre a sorte\"; dodici giorni dopo, il 29 dicembre 1992, l'ospedale Fatebenefratelli con delibera n. 899 revoca i bandi di concorso impugnati; finalmente il TAR Lombardia, in data 1^ marzo 1993, in risposta al ricorso dell'AAROI produce la seguente sentenza: \"Il TAR dichiara cessata la materia del contendere in ordine al ricorso\"; infine, ed allo scopo evidente di aggirare la sentenza del TAR, l'ospedale Fatebenefratelli in data 30 aprile 1993 con delibera n. 267 prende atto della sentenza del T.A.R. Lombardia n. 222 del 1993, ma indice di nuovo il concorso per 1 aiuto e 5 assistenti di Anestesia e Rianimazione da incardinare nel \"servizio di Neuroanestesia e Neurorianimazione del Presidio, aggregato alla Divisione di Neurochirurgia\"; nel mese di ottobre 1993 l'AAROI ha presentato nuovamente ricorso al Consiglio di Stato contro la delibera n. 267 del 30 aprile 1993, ed ha diffidato ufficialmente l'ospedale Fatebenefratelli dal procedere al concorso in delibera -: se sia a conoscenza dei suddetti fatti; quali iniziative intenda intraprendere in proprio e presso la regione Lombardia allo scopo di porre fine all'evidente stato di illegalita' nel quale versa l'amministrazione dell'ospedale Fatebenefratelli di Milano. (4-20254)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/20254 presentata da MANTOVANI RAMON (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19931125" . "0"^^ . "19931125-" . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/20254 presentata da MANTOVANI RAMON (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19931125"^^ . "MANTOVANI RAMON (RIFONDAZIONE COMUNISTA)" . . . "SESTERO GIANOTTI MARIA GRAZIA (RIFONDAZIONE COMUNISTA)" . . . "2014-05-14T21:16:19Z"^^ . "PIZZINATO ANTONIO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)" . "4/20254" . .