INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/20168 presentata da VENDOLA NICOLA (MISTO) in data 19981009
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_20168_13 an entity of type: aic
Al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: in relazione al concorso per uditore giudiziario bandito con decreto ministeriale del 30 dicembre 1991 sono emersi dati, in particolare dalla visione degli elaborati di coloro che hanno superato la prova scritta, che dimostrerebbero come siano state commesse gravissime irregolarita' ed eventuali reati; il dottor Pierpaolo Berardi, partecipante a detto concorso richiese, tra gli altri, gli elaborati dei candidati che superarono le prove scritte nel verbale n. 1011; il ministero, con comunicazione al dottor Berardi da parte del dottor Ernesto Lupo, riferiva al dottor Berardi, che il medesimo era stato autorizzato ad estrarre copia di quanto richiesto, ma che allo stesso era impossibile rilasciare copia degli elaborati del candidato n. 1011, poiche' il relativo fascicolo concernente detto candidato, ora magistrato, non era piu' stato reperito nell'archivio del ministero; al dottor Berardi pervenivano i verbali richiesti, tra i quali quello riguardante il candidato n. 1011, verbale al cui interno si riportavano solo i voti numerici; la votazione di detto candidato era per la prova di diritto civile di diciassette, per quella di diritto penale diciotto e sedici per quella di diritto amministrativo; in tutto il concorso tale terna di voti era stata conseguita unicamente dal dottor Francesco Filocamo, magistrato attualmente con funzioni di Pretore presso la pretura circondariale di Civitavecchia; in data 13 novembre 1997 sul quotidiano La Stampa a pagina 13 si riportava la notizia che tale dottor Felice Filocamo, magistrato, fino al 1989 magistrato fuori ruolo presso il Ministero di grazia e giustizia con funzioni amministrative e presente nei concorsi per uditore giudiziario in qualita' di segretario, attualmente procuratore circondariale aggiunto di Roma, padre del dottor Francesco Filocamo, avesse collusione con la 'ndrangheta; la moglie del dottor Felice Filocamo e madre del dottor Francesco Filocamo, dottoressa Eugenia Marigliano, e' essa stessa magistrato e dalla lettura del Csm Notiziario nn. 10, 11, 12 del 1997, pagina 244 si evince che nel concorso per uditore giudiziario bandito con decreto ministeriale del 16 gennaio 1997 essa viene sostituita quale membro di commissione con un altro magistrato, con delibera del Csm del 26 novembre 1997 -: quali valutazioni dia dei fatti descritti e quali provvedimenti e iniziative intenda adottare in relazione ai fatti sopra denunciati; se risultino le ragioni della sostituzione nella commissione del ricordato concorso, della dottoressa Marigliano, che riveste una delicata posizione essendo madre del candidato il cui fascicolo non e' stato reperito nell'archivio del Ministero. (4-20168)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/20168 presentata da VENDOLA NICOLA (MISTO) in data 19981009
xsd:integer
0
19981009-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/20168 presentata da VENDOLA NICOLA (MISTO) in data 19981009
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T11:53:01Z
4/20168
VENDOLA NICOLA (MISTO)