INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19945 presentata da MANCINI GIANMARCO (LEGA NORD) in data 19931123
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_19945_11 an entity of type: aic
Ai Ministri dell'interno e di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: in molti comuni d'Italia, tra cui quello di Artena, in provincia di Roma, il prossimo 21 novembre si votera' per eleggere i consigli comunali ed i sindaci; nel comune sopracitato, si presentano diverse liste nelle quali risultano candidati diversi amministratori o consiglieri comunali uscenti; da alcuni articoli comparsi sulla stampa locale, in particolare dal settimanale Cronache della Regione, si evince uno scenario politico amministrativo su cui si proiettano inquietanti ombre di tangenti; in particolare, il succitato settimanale, nel numero del 23 ottobre scorso titolava in prima pagina "Tangentopoli ad Artena", pubblicando un articolo nel quale si accenna alla vicenda di una delibera per lavori nominalmente effettuati da una certa impresa Salzarulo relativi al piazzale di una scuola, che gia' in precedenza sarebbero stati effettuati da altra impresa; secondo voci riportate dall'articolo in questione, l'impresa Salzarulo sin dal suo primo lavoro effettuato nel 1986, venne accompagnata in alto loco per definire l'entita' di una "mazzetta" da spartire tra i partiti che allora costituivano la giunta; tale tangente, pari al 10 per cento degli importi dei lavori, sarebbe rimasta nel tempo inalterata e sarebbe andata appannaggio di alcuni personaggi i cui nomi vengono riportati in sigla dall'articolo in questione; risulta all'interrogante che i nomi in sigla corrisponderebbero a quelli di alcuni noti personaggi della politica locale, quali: Fabrizio De Castris, dirigente della locale sezione Dc, ex consigliere comunale e cognato di Erminio Latini, ex sindaco democristiano e attualmente candidato a sindaco nella corrente competizione elettorale; Felicetto Angelini, attuale dirigente del Pds, all'epoca dei fatti sindaco di Artena del Pci e candidato a sindaco nella corrente competizione elettorale; Luciano Angelini, segretario della locale sezione Dc e fratello del precedente -: se non ritenga di richiamare il Prefetto della provincia di Roma ad esercitare un piu' attento controllo della competizione elettorale in corso di svolgimento che potrebbe risultare fortemente inquinata dai fatti sopradescritti; se non si ritenga di richiamare gli organi preposti ad esercitare un controllo preventivo sulle liste dei candidati al fine di evitare candidature onsiderate quantomeno inopportune da molti cittadini, che saranno costretti a scegliere in maniera estranea ai meccanismi della democrazia. L'interrogante si domanda se nei meccanismi "tangentizi" sopradescritti, peraltro notevolmente diffusi nella provincia di Roma, non sia da identificare un preciso e consolidato modello amministrativo che nonostante gli scandali evidenziati dalle indagini di "Tangentopoli", fa del cosiddetto "consociativismo" politico e delle conseguenti gestioni clientelar-familiari da "comitati d'affari", un modello tuttora in vigore in molti comuni d'Italia. (4-19945)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19945 presentata da MANCINI GIANMARCO (LEGA NORD) in data 19931123
xsd:integer
0
19931123-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19945 presentata da MANCINI GIANMARCO (LEGA NORD) in data 19931123
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T21:15:46Z
4/19945
MANCINI GIANMARCO (LEGA NORD)