INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19856 presentata da CENTO PIER PAOLO (MISTO) in data 19980924
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_19856_13 an entity of type: aic
Al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: nel marzo del 1990 il consiglio comunale di Aprilia approva la delibera che sancisce la variante al piano regolatore generale per la realizzazione di un villaggio turistico da costruirsi in zona a destinazione agricola e precisamente in localita' Vallicella-Quarto delle Cannucce; nel giugno dello stesso anno l'allora sindaco rilascia la concessione edilizia per la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria mentre la commissione edilizia esamina i progetti e nel novembre dello stesso anno l'ingegnere capo del comune presenta una relazione sulla quale vengono esposti alcuni adempimenti per l'amministrazione; tra il gennaio e il settembre 1991 vengono rilasciate 159 concessioni edilizie; nel dicembre del 1992 il sostituto procuratore della Repubblica dispone il sequestro di tutta la documentazione inerente il Consorzio Aprilia-Eur con richiesta di rinvio a giudizio per abuso d'ufficio, falso ideologico in atto pubblico e falso materiale in atto pubblico per otto imputati fra cui l'ex sindaco di Aprilia, l'ex assessore all'urbanistica del comune di Aprilia, l'ex segretario comunale, un funzionario della regione, il capo dell'ufficio tecnico, il presidente e un rappresentante del Consorzio; nei giorni scorsi e' stata nuovamente rinviata, per incompatibilita' di uno dei membri del collegio del tribunale di Latina, l'udienza relativa a questa lottizzazione; lo stesso motivo era stato addotto nel giugno scorso da un altro giudice che aveva preso parte anche lui alle fasi istruttorie del processo e a seguito della sentenza della Corte costituzionale questo interscambio di ruoli tra fase inquirente e fase giudicante non e' piu' possibile; la maggior parte dei reati contestati agli imputati rischia di prescriversi e gli stessi, alcuni dei quali sono stati anche in carcere, non potrebbe dimostrare la propria innocenza; i proprietari dei villini, all'incirca un centinaio di famiglie, che hanno anticipato diversi milioni per l'acquisto delle case, si trovano ora nell'impossibilita' di vendere quello che hanno acquistato ne' possono andare ad abitarci -: se sia a conoscenza dei fatti e se questi corrispondano al vero; quali iniziative intenda intraprendere per sventare il rischio di prescrizione dei vari reati anche a tutela degli interessi degli acquirenti del consorzio e degli stessi imputati che hanno diritto a un processo in tempi brevi. (4-19856)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19856 presentata da CENTO PIER PAOLO (MISTO) in data 19980924
xsd:integer
0
19980924-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19856 presentata da CENTO PIER PAOLO (MISTO) in data 19980924
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T11:51:28Z
4/19856
CENTO PIER PAOLO (MISTO)