. . . . "4/19723" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19723 presentata da LEONI CARLO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) in data 31/01/2006"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19723 presentata da LEONI CARLO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO) in data 31/01/2006" . "LEONI CARLO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . . "Interrogazione a risposta scritta Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-19723 presentata da CARLO LEONI martedì 31 gennaio 2006 nella seduta n. 740 LEONI e RUGGHIA. - Al Ministro dell'interno. - Per sapere - premesso che: nel litorale romano operano agguerrite consorterie mafiose quali il clan Gallace-Novella, attivo nelle zone di Anzio e Nettuno; indagini coordinate dalla DDA di Roma hanno attestato l'esistenza di un sodalizio criminale guidato da Armando Martinelli e dedito al compimento di estorsioni tra Pomezia e Ardea (procedimento n. 7336/00 del registro notizie di reato), raggiunto da dodici ordinanze di custodia cautelare in data 11 novembre 2000; giova rilevare che Ardea è ormai «storicamente» caratterizzata da infiltrazioni mafiose, poiché già negli anni 50 vi era insediato il boss Francesco Paolo Coppola, detto «Frank Tre Dita», mentre tra la fine degli anni novanta e il 2000 diverse indagini della procura distrettuale hanno individuato pericolose organizzazioni di narcotrafficanti che comprendevano anche esponenti della `ndrangheta ivi residenti; in data 21 novembre 2005, il GIP di Velletri dottor Gilberto Muscolo ha disposto 21 misure coercitive a carico di altrettanti soggetti, tra i quali spiccano Franco D'Agapiti, Vincenzo Scaramella e gli ex assessori del comune di Nettuno Vincenzo Guidi e Angelo Mascia; D'Agapiti risulta condannato a 14 anni di reclusione (in seguito ridotti a sei) per aver costituito e diretto un'associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti; lo stesso D'Agapiti risulta destinatario di un'ordinanza di custodia cautelare, con le accuse di concorso in commercio di stupefacenti e di corruzione; nell'ordinanza di cui sopra, il GIP afferma: «in ordine al rapporto tra politica e criminalità ad Anzio e Nettuno, come già accennato, andavano a rafforzare l'assunto degli investigatori le numerose intercettazioni telefoniche che lasciavano trasparire chiaramente come il D'Agapiti, proprio per la forza intimidatrice che gli deriva dal suo spessore criminale e non certo per le capacità politiche, riusciva a condizionare il comune di Nettuno; altro soggetto di spicco del sodalizio guidato da D'Agapiti risulta Vincenzo Scaramella, già indagato per il reato di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti nell'ambito del procedimento contro il clan Gallace, oggetto di indagini da parte della Criminalpol per il medesimo reato nell'ambito dell'inchiesta «Tridente», definito nell'ordinanza del GIP di Velletri «personaggio criminale degno di rispetto»; nella medesima ordinanza il GIP afferma: «nel corso di un'ennesima telefonata di sollecito per il rilascio del permesso di soggiorno ad uno straniero, appreso da Scaramella che ha lasciato il posto di lavoro, gli propone di organizzare un'attività in società, probabilmente ad Ardea. Scaramella sosteneva che i vertici politici sono a sua disposizione»; emerge inoltre l'interessamento di Franco D'Agapiti in vicende relative ad Ardea: «alle ore 18 del 22 agosto 2005 il D'Agapiti riesce a parlare con il consigliere provinciale di AN (all'epoca vice sindaco di Nettuno) geometra Stefano Di Magno dicendogli che un amico di Enzo (Scaramella) ha un'urgente necessità di parlare con il sindaco di Ardea per un'agevolazione»; è opportuno rilevare che già in passato il prefetto di Roma era dovuto intervenire su Ardea, dopo il primo consiglio comunale della nuova consiliatura guidata dal sindaco di Forza Italia Carlo Eufemi, per dichiarare l'ineleggibilità, nel luglio 2004, di un consigliere condannato per rapina a mano armata, tale Franco Marcucci di Forza Italia; nel dicembre 2003 la guardia di finanza ha arrestato per truffa aggravata, turbativa di incanti e falso in atto pubblico cinque persone, tra le quali spiccano gli allora funzionari comunali Pietro Canino e Vittorio Tovalieri, responsabile dell'ufficio autoparco; nel febbraio 2004 provvedimenti sono stati emessi nei confronti di Giuseppe Sarecchia, ex capogruppo di AN, di Sergio Semproni, ex vicesindaco, e di Alberto Sgrò, presidente del consiglio comunale; la stessa procura di Velletri sta conducendo inoltre numerose altre inchieste sulla gestione dei servizi cimiteriali e sull'abusivismo edilizio; secondo un dettagliato dossier presentato dai partiti dell'Unione al prefetto di Roma, numerose intimidazioni avrebbero costretto alle dimissioni il presidente della commissione consiliare trasparenza Antonio Abate; secondo quanto contenuto nella relazione per l'inaugurazione dell'anno giudiziario 2005 del procuratore regionale presso la Corte dei conti, risultano citati in giudizio quattro amministratori del comune di Ardea per il conferimento di consulenze esterne illegittime, mentre alcuni funzionari comunali risultano citati in giudizio per illegittimità connesse all'assegnazione dell'appalto per il trasporto scolastico; risulta altresì che il giornalista locale Luigi Centore, impegnato in denunce contro il malaffare, abbia subito numerose intimidazioni; lo scioglimento del consiglio comunale di Nettuno per accertato condizionamento mafioso, con deliberazione del Consiglio dei ministri del 24 novembre 2005, ha confermato come la criminalità organizzata nel litorale si sia già infiltrata in una amministrazione locale -: se il Ministro interrogato sia al corrente dei fatti suesposti; se, in caso affermativo, intenda costituire una commissione di accesso agli atti in seno al comune di Ardea, al fine di verificare la sussistenza di eventuali presupposti per lo scioglimento del consiglio comunale, ai sensi dell'articolo 143 del decreto legislativo n. 267 del 2000. (4-19723)" . "Camera dei Deputati" . "20060131" . . . "20060131" . "2015-04-28T23:58:54Z"^^ . "RUGGHIA ANTONIO (DEMOCRATICI DI SINISTRA-L'ULIVO)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "0"^^ .