INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19301 presentata da CODURELLI LUCIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20121221

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_19301_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-19301 presentata da LUCIA CODURELLI venerdi' 21 dicembre 2012, seduta n.738 CODURELLI. - Al Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca, al Ministro dell'economia e delle finanze. - Per sapere - premesso che: da diversi anni, a causa dei mancati trasferimenti di fondi a livello centrale e delle politiche di rigore attuate in numerosi istituti scolastici, sia a livello regionale che nazionale, gli insegnanti supplenti, che hanno ricevuto incarico direttamente dal dirigente scolastico, vengono pagati con enormi ritardi, addirittura dopo diversi mesi oppure sono ancora in attesa di essere pagati; l'interrogante in data 12 dicembre 2008 presentava un atto di sindacato ispettivo (5-00768) nel quale interrogava il ministro interessato sulla grave situazione finanziaria degli istituti scolastici della provincia di Lecco e sulla relativa impossibilita' da parte dei dirigenti scolastici di poter procedere alla nomina dei supplenti e al pagamento di quelli in servizio; dal 2008 la situazione sembra essere rimasta identica: le risorse destinate al funzionamento delle istituzioni scolastiche sono sempre piu' insufficienti a fronte anche dei tagli al settore imposti dal precedente Governo; in Lombarda, in alcuni istituti scolastici della provincia di Lecco gia' da diversi mesi ad esempio non si sta procedendo al pagamento degli stipendi dei supplenti di 3 a fascia che hanno appunto ricevuto incarico direttamente dal dirigente scolastico; l'ufficio di presidenza dell'ASAL (Associazione delle istituzioni scolastiche della provincia di Lecco) in occasione della visita del Ministro dell'istruzione dell'universita' e della ricerca Profumo a Lecco il 16 febbraio 2012 ha consegnato al ministro una lettera nella quale ha posto all'attenzione del Governo la questione dei residui attivi di cui le scuole sono creditrici nei confronti dello Stato con l'auspicio che finalmente arrivi un segnale di inversione di tendenza affinche' le scuole che hanno, con difficolta' e senso del dovere, fatto fronte a tutti i loro impegni, vengano finalmente valorizzate anziche' essere penalizzate con mancati versamenti; in particolare in alcune scuole la situazione e' maggiormente acuita. Si registrano infatti ritardi nei pagamenti, pur facendo fronte grazie agli anticipi di cassa dei singoli istituti a partire da: ISS Bertacchi di Lecco, ISS Badoni di Lecco (da pagare dicembre 2011 e aprile 2012), IPS Fumagalli di Casatenovo (febbraio e marzo verranno pagato a fine maggio, restano da pagare aprile e maggio 2012), liceo artistico Merdardo Rosso di Lecco (da pagare novembre e dicembre 2010, marzo, aprile e maggio 2012, mentre settembre, ottobre, novembre 2011 e gennaio, febbraio e marzo 2012 sono stati pagati a fine maggio 2012), ISS Rota di Calolziocorte (da pagare dicembre 2011, marzo e aprile sono stati pagati a maggio 2012); in altri istituti (liceo Agnesi di Merate, ISS Bachelet di Oggiono, ISS Parini di Lecco, ISS Vigano di Merate, ISS Villa Greppi di Ponticello Brianza) nella sola provincia di Lecco il fabbisogno relativo ai residui attivi delle scuole ad oggi ammonta a oltre 2 milioni di euro; il mancato trasferimento delle risorse rischia di acuire i contenziosi tra gli istituti scolastici e i supplenti in servizio e di interrompere l'attivita' didattica per mancate nomine di supplenti; da notizie di stampa si apprende che il Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca con una nota (protocollo 3142 del 23 giugno 2012) del direttore generale per la politica finanziaria, Elisabetta Davoli, dovrebbe erogare un primo saldo dei fondi per retribuire i supplenti assunti nel 2011 -: a fronte di tale situazione se non ritenga urgente e indispensabile che il Governo assicuri agli istituti scolastici le risorse necessarie per il pagamento delle competenze dei supplenti al fine di assicurare in tal mondo un normale e dignitoso proseguimento delle attivita' didattiche. (4-19301)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19301 presentata da CODURELLI LUCIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20121221 
xsd:integer
20121221- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19301 presentata da CODURELLI LUCIA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20121221 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T01:58:26Z 
4/19301 
CODURELLI LUCIA (PARTITO DEMOCRATICO) 

data from the linked data cloud

DATA