INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19258 presentata da TURRONI SAURO (MISTO) in data 19980729

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_19258_13 an entity of type: aic

Ai Ministri dell'industria, del commercio e dell'artigianato e dell'ambiente. - Per sapere - premesso che: ai sensi della legge n. 137 del 19 maggio 1997, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 26 maggio 1997, n. 120, i fabbricanti delle aziende a rischio di incidente rilevante sottoposte agli obblighi di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 175 del 1988 (la cosiddetta "legge Seveso") hanno inviato ai sindaci competenti per territorio e ad altre autorita' una "scheda di informazione ai cittadini ed ai lavoratori", piu' innanzi detta "scheda"; l'invio delle "schede" deve essere stato effettuato entro il 9 agosto 1997 per le aziende sottoposte agli obblighi di notifica (articoli 4 e 5 del decreto del Presidente della Repubblica n. 175 del 1988) ed entro il 10 giugno 1998 per le aziende sottoposte agli obblighi di dichiarazione (articolo 6 del decreto del Presidente della Repubblica n. 178 del 1988); i sindaci hanno l'obbligo di rendere immediatamente nota alla popolazione la "scheda", come inviata dai fabbricanti e di distribuirla alla popolazione nei modi indicati dalla circolare del Ministero dell'ambiente del 23 luglio 1997, n. 2433/97/SIAR, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 15 ottobre 1997, n. 241; tuttavia i sindaci non hanno alcuna possibilita' di conoscere i nomi delle aziende che eventualmente avessero non ottemperato all'obbligo di invio della "scheda"; per consentire l'attuazione della legge n. 137 del 1997 e la conseguente distribuzione della "scheda" da parte di tutti i sindaci e' percio' necessario rendere di dominio pubblico l'elenco delle aziende che devono inviare la "scheda" ed i comuni ove esse siano ubicate; ad oggi non e' disponibile alcun elenco pubblico ed ufficiale, ma solo elenchi ricostruiti da soggetti pubblici e privati, che potrebbero essere non completi o non aggiornati, poiche' le aziende nel tempo potrebbero essere rientrate o fuoriuscite dagli obblighi del decreto del Presidente della Repubblica n. 175 del 1988 per motivi vari (al variare delle quantita' delle sostanze presenti in stabilimento o deposito, per l'approvazione di nuove norme tecniche, eccetera); l'Associazione ambiente e lavoro ha predisposto un elenco, riportato in allegato all'interrogazione n. 4-11878 presentata dai senatori Ripamonti ed altri che sembra essere tra i piu' aggiornati: ad aprile-giugno 1998 per i dati riguardanti le aziende sottoposte agli obblighi di dichiarazione (articolo 6 del decreto del Presidente della Repubblica n. 175 del 1988) tranne per le regioni Abruzzo, Marche e Calabria, e al 1997 per le aziende sottoposte agli obblighi di notifica (articoli 4 e 5 del decreto del Presidente della Repubblica n. 175 del 1988); in particolare l'elenco relativo alla Emilia-Romagna reca le seguenti aziende: Coop. Dep. Trasp. Merci (comune di Bentivoglio); Cemat (comune di Bologna); Ff.Ss. (comune di Bologna Interporto); Bayer Italia (comune di Castel Maggiore); Du Pont Italiana (comune di Castello D'argile); Liquigas Ex Liquipibigas (comune di Crespellano); Industrie Chimiche Caffaro Siapa (comune di San Vincenzo Di Galliera); Chemia (comune di Dosso); Ambiente (comune di Ferrara); Anriv (comune di Ferrara); Enichem (comune di Ferrara); Enichem Elastomeri (comune di Ferrara); Ff.Ss. (comune di Ferrara); Hydro Agri Italia (comune di Ferrara); Montell Italia Ex Himont (comune di Ferrara); Rechim (comune di Ferrara); Solvay (comune di Ferrara); Vefagas (comune di San Biagio Argenta); Ultragas (comune di Forli'); Societa' Italiana Gas Liquidi (comune di Torriana); Scam (comune di Santa Maria Di Mugnano Vaciglio); Cemat (comune di Piacenza); Ff.Ss. (comune di Piacenza); Lampogas Emiliana (comune di Bianconese Di Fontevivo); Carbo Chemicals (comune di Fidenza); Ff.Ss. (comune di Parma Interporto); Coop. Terremerse (comune di Bagnacavallo); Alma Petroli (comune di Porto Corsini); La Petrolifera Italo-Rumena Spa (comune di Porto Corsini); Adriatank (comune di Ravenna); Agip Gas Ex Covengas (comune di Ravenna); Agip Raffinazione (comune di Ravenna); Ambiente Ex Sirambiente (comune di Ravenna); Borregaard (comune di Ravenna); E.V.C. (comune di Ravenna); Ecofuel Spa (comune di Ravenna); Enichem Elastomeri (comune di Ravenna); Enichem Synthesis (comune di Ravenna); Ff.Ss. (comune di Ravenna); Great Lakes (comune di Ravenna); Hydro Agri Italia (comune di Ravenna); Lonza Ex Alusuisse (comune di Ravenna); Rivoira (comune di Ravenna); Solgea (comune di Ravenna); Vinavil (comune di Ravenna); Cons. Agric. Prov. (comune di Russi); Dow Italia (comune di Correggio); Beyfin S.p.A. div. Sungas (comune di Bologna); L'Emilgas s.r.l. (comune di Bologna Loc. Quarto Di Sopra); Ilpo Divisione Integrali S.p.A (comune di Castel S.Pietro); Tellerini S.p.A. (comune di Castelmaggiore); Liquigas s.r.l. (comune di Funo di Argelato); C.A.R.I. (comune di Granarolo); Culligani Italiana S.p.A. (comune di Granarolo Emilia); Irce s.r.l. (comune di Imola); Sipcam S.p.A. (comune di Imola); Gieffe s.r.l. (comune di Monteviglio); Hickson Coatings Italia S.p.A. (comune di Pianoro); Reagens S.p.A. (comune di S.Giorgio Di Piano); Forer s.r.l. (comune di Sala Bolognese); Ciba Geigy SpA (comune di Sasso Marconi loc. P. Marconi); Enichem Dep. Perossidi (comune di Ferrara); Enichem Polietene F/XC (comune di Ferrara); Eridania Zucc. Naz. Sp.A. (comune di Ferrara); Montell Italia S.p.A.(Ex Himont Cat Ar XIV) (comune di Ferrara); Montell Italia Sp.A. (Ex Himont Cat Met Org XIV) (comune di Ferrara); Montell Italia S.p.A. (Ex Himont Polipropilene XXIV) (comune di Ferrara); Distilleria Nuova Gallo s.r.l. (comune di Gallo); Ediltec s.r.l. (comune di Masi Torello); Lampogas Romagnola s.r.l. (comune di Bertinoro); Liquigas S.p.A. (comune di Cesena Loc. S. Mauro in Valle); Distillerie Orbat S.p.A. (comune di Forlimpopoli); Italbromo s.r.l. (comune di Mercato Saraceno (Bora Bassa); Sapi S.p.A. (comune di Castelnuovo Rangone); Iris S.p.A. (comune di Forano Modenese); Distillerie Bonollo S.p.A (comune di Formigine); Opocrin S.p.A. 1 Biofarmaci (comune di Formigine); Plen Air International S.p.A. (comune di Mirandola Loc. Cividale); Lavorazione Sociale Vinacce s.c.r.l. (comune di Modena); A.M.I.U. I.P.T. (comune di Modena Loc.ta' Albareto); Enalco s.r.l. (comune di Savignano Sul Panaro); Duna Corradini s.r.l. (comune di Soliera); Liguria Gas s.r.l. (comune di Vitriola Di Montefiorino); Sis. Co S.p.A. (comune di Carpaneto Piacentino); A.C.E.F. S.p.A. (comune di Fiorenzuola D'arda); Agip Petroli (comune di Fiorenzuola D'arda); Socogas S.p.A. (comune di Fidenza); Agip Plas S.p.A. (comune di Fornovo Taro); Opocrin S.p.A. Biofarmaci (comune di Mezzani Loc. Casale Dei); Vetreria Parmense Bormioli Rocco S.p.A. (comune di Parma); Glaxo S.p.A. (comune di Torrile); S.T.I. Solfotecnica Italiana S.p.A. (comune di Cotignila); Caviro (comune di Faenza); Cisa S.p.A. (comune di Faenza); Distercoop s.c.r.l. (comune di Faenza); Neri s.r.l. (comune di Faenza); Oleifici & Distillerie Tampieri S.p.A. (comune di Faenza); Villa Pana S.p.A. (comune di Faenza); Cons. Autotrasport. Lughesi s.c.r.l. (comune di Lugo); Cereol Italia s.r.l. (comune di Ravenna); Degussa S.p.A. (comune di Ravenna); Petra S.p.A. (comune di Ravenna); Petra S.p.A. (comune di Ravenna); S.A.P.I.R. S.p.A. (comune di Ravenna); Distillerie Mazzari S.p.A. (comune di Santagata Sul Santerno); Elf Atochem Italia s.r.l. (comune di Boretto); Ultragas Italiana S.p.A. (comune di Ca' Del Bosco Di Sopra); Coibent s.r.l. (comune di Correggio); Guido Tazzetti & C. S.p.A. (comune di Gualtieri Loc. S. Vittoria); Ice s.r.l. Industria Chimica Emiliana (comune di Reggio Emilia) -: se tale elenco sia completo ed aggiornato ovvero se il Governo intenda predisporre, aggiornare, con quale frequenza, e rendere pubblico un elenco proprio per consentire ai sindaci di attuare gli adempimenti previsti dalla legge n. 137 del 1997 e di verificare l'esistenza di aziende che avessero evaso l'obbligo loro imposto dalla stessa legge n. 137 del 1997; se in particolare, sia completo e aggiornato l'elenco riguardante le aziende a rischio rilevante poste in Emilia-Romagna, nella provincia di Ravenna, in comune di Faenza, nella provincia di Modena e in provincia di Ferrara; se i sindaci di tali zone abbiano attuato gli adempimenti previsti dalla legge n. 137 del 1997; se le aziende poste in Emilia-Romagna abbiano ottemperato agli obblighi della citata legge 137/97. (4-19258)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19258 presentata da TURRONI SAURO (MISTO) in data 19980729 
xsd:integer
19980729-19990414 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19258 presentata da TURRONI SAURO (MISTO) in data 19980729 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T11:48:19Z 
4/19258 
TURRONI SAURO (MISTO) 

blank nodes

data from the linked data cloud

DATA