INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19151 presentata da BARBATO FRANCESCO (ITALIA DEI VALORI) in data 20121218

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_19151_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-19151 presentata da FRANCESCO BARBATO martedi' 18 dicembre 2012, seduta n.735 BARBATO. - Al Ministro dell'interno, al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: Andrea Calevo, imprenditore di 31 anni, e' stato rapito in data 17 dicembre 2012; domenica sera ignoti si sono introdotti nella sua villa sulle colline di Lerici, in provincia di La Spezia, erano con il volto coperto e le pistole spianate; i banditi hanno costretto la madre (65 anni) dell'imprenditore ad aprire la cassaforte, hanno messo le mani sul contenuto: 3 mila euro in contanti e gioielli che forse non li hanno soddisfatti. Alla donna uno degli aggressori (quattro, o forse tre secondo differenti fonti investigative, tutti con il volto nascosto da maschere o passamontagna), avrebbe detto: «Tuo figlio ce lo portiamo con noi per sicurezza, ma non ti preoccupare, poi lo liberiamo». Il sospetto e' che contassero su un bottino ben piu' consistente. Dalla frase pronunciata la donna avrebbe identificato l'accento dell'est. La signora Calevo, poco dopo, e' riuscita a liberarsi e a dare l'allarme correndo dai vicini; l'obiettivo era forse, una rapina, ma la banda si e' portato via il giovane, erede del gruppo specializzato in commercio e consulenza nel settore dell'edilizia; l'auto dell'uomo, una Audi 3, e' stata usata probabilmente per la fuga, e ritrovata semi sommersa nel letto del fiume Magra. Ora e' a disposizione dei carabinieri del Racis di Parma per le analisi; del caso si stanno occupando i carabinieri del Ros; l'ipotesi battuta e' quella di una rapina finita in un sequestro di persona a scopo di estorsione; sarebbe stato avviato il protocollo antisequestri; secondo il corriere.it i telefoni cellulari del giovane sono stati trovati nel giardino della villa, anche se prima uno di loro ha agganciato la cella di Monte Marcello, a circa cinque km in linea d'aria dal luogo del rapimento. Con il telefonino sarebbe stato trovato anche il telefono cordless della villa. La famiglia Calevo dal 1888 e' titolare di un'importante azienda edile a Romito Magra, a pochi chilometri di distanza dal luogo della rapina e del sequestro; Sergio Zavoli, attuale presidente commissione vigilanza Rai, la sera del 3 dicembre 2012 nella sua casa di Monteporziocatone, comune alle porte di Roma, dove si trovava con i propri domestici e' stato rapinato, picchiato e rinchiuso in una stanza e sottoposto per tre volte alla roulette russa alle tempia; i rapinatori, almeno quattro con il volto coperto e armati di pistola, hanno portato via una cassaforte estratta da una parete; sulla vicenda indagano i carabinieri di Frascati e il Ris che sta eseguendo i rilievi. Il bottino della rapina non e' stato ancora quantificato. Zavoli e' stato soccorso e portato in ospedale, dove e' stato medicato; quei rapinatori avevano l'accento di cittadini dell'est Europa e il volto coperto dal cappuccio - ha riferito Zavoli; numerose altre rapine in tutta Italia si stanno susseguendo da mesi, alcune finite nel sangue; gli italiani non sono piu' sicuri nelle proprie case; gli assalti non tengono conto nemmeno di bambini e donne incinte o anziani; l'efferatezza di questi malviventi nell'agire non trova piu' limiti davanti ai quali fermarsi -: quali misure si intendano assumere rispetto ai fatti esposti in premessa, ad avviso dell'interrogante, gravissimi per tutelare le famiglie italiane ed i loro beni nelle proprie abitazioni e se i ministri intendano assumere iniziative urgenti per inasprire le pene. (4-19151)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19151 presentata da BARBATO FRANCESCO (ITALIA DEI VALORI) in data 20121218 
xsd:integer
20121218- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19151 presentata da BARBATO FRANCESCO (ITALIA DEI VALORI) in data 20121218 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T01:57:15Z 
4/19151 
BARBATO FRANCESCO (ITALIA DEI VALORI) 

data from the linked data cloud

DATA