INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19130 presentata da IACOBELLIS ERMANNO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19980724

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_19130_13 an entity of type: aic

Al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: a seguito di complesse e laboriose indagini, durate anni, svolte dalle Forze di polizia sotto la direzione della procura distrettuale antimafia di Bari, il maxi-processo denominato "Dolmen", e' giunto finalmente alla fase dibattimentale in virtu' del rinvio a giudizio presso il tribunale di Trani, competente per territorio quale locus commissi delicti, di ben 137 imputati, responsabili di gravi crimini di stampo mafioso che, sotto la regia del noto boss tranese Salvatore Annacondia, hanno insanguinato il territorio del nord-barese; il processo in questione, se celebrato a Trani, avrebbe potuto rappresentare una rara quanto opportuna occasione di rivincita e di riabilitazione di una martoriata citta', dichiarata ingiustamente mafiosa per aver dato i natali al famigerato boss; purtroppo, con il disposto trasferimento del processo nella citta' di Bari (luogo, peraltro, coincidente con la residenza di giudici, pubblici ministeri nonche' di numerosi avvocati interessati al processo) si e' voluta privare la citta' di Trani di siffatta irripetibile opportunita', accampando pretese ragioni logistiche che impedirebbero la celebrazione del processo nel suo foro naturale, senza tener conto dell'ampia e totale disponibilita' piu' volte espressa dal sindaco della citta' a mettere a disposizione strutture, tra le tanti esistenti, nonche' personale comunale; comunque, a parte cio', sta di fatto che il processo in questione, a distanza di piu' di un anno, non accenna ancora a decollare a causa di intoppi procedurali, quali le ricusazioni del presidente del collegio giudicante, anomali sospensioni disposte dalla corte di appello, di ricusazioni accolte per alcuni imputati, con conseguenti anomali proliferazioni di collegi giudicanti e possibili contrastanti giudicati e, soprattutto, a causa di rinvii biblici ad onta dell'imminente scadenza dei termini di custodia cautelare per molti pericolosi imputati -: se non intenda disporre una ispezione ministeriale finalizzata a far luce su molti aspetti della intera vicenda giudiziaria anche al fine di tentare di normalizzare, anche di fronte ad una sconcertata opinione pubblica, l'andamento di questo importante processo riportandolo nella sua sede naturale; se non intenda intraprendere iniziative di propria competenza tendenti a porre le condizioni perche' non si arrivi a clamorose scarcerazioni che vanificherebbero il lavoro di anni svolto dalle Forze di polizia. (4-19130)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19130 presentata da IACOBELLIS ERMANNO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19980724 
xsd:integer
19980724- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19130 presentata da IACOBELLIS ERMANNO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19980724 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T11:47:35Z 
4/19130 
IACOBELLIS ERMANNO (ALLEANZA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA