INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19078 presentata da GRASSI ENNIO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19931021
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_19078_11 an entity of type: aic
Al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: in data 13 ottobre 1993 i quotidiani Il Resto del Carlino, Il Messaggero, Il Corriere di Rimini hanno divulgato notizie attinenti al registro delle notizie di reato della procura presso il tribunale di Rimini, precisando che su tale registro da piu' di una settimana risultava iscritto il nome del sindaco del comune di Bellaria Igea Marina, signor Nando Fabbri, quale persona sottoposta ad indagini; gli organi di stampa suddetti riferivano inoltre con precisione e dovizia di particolari che il procuratore della Repubblica di Rimini, il dottor Franco Battaglino aveva aperto un fascicolo intestato al predetto sindaco ipotizzando contro costui la sussistenza del reato di truffa; al momento della citata pubblicazione sui quotidiani nessun avviso di garanzia era stato ancora notificato al signor Nando Fabbri cosi' come gli stessi quotidiani in questione hanno precisato nel corpo degli articoli pubblicati. Gli organi di stampa lasciavano intendere che le notizie circa il registro degli indagati provenivano da ambienti autorevoli della stessa procura della Repubblica di Rimini; nell'agosto 1993 il quotidiano Il Messaggero divulgava notizie circa l'esistenza di un procedimento penale aperto dal procuratore della Repubblica di Rimini dottor Franco Battaglino nei confronti dell'assessore del comune di Rimini, signor Sergio Gambini. Tali notizie venivano riconfermate in data 21 agosto 1993 e in data 10 settembre 1993 con ulteriori particolari: orbene all'assessore Sergio Gambini l'avviso di garanzia veniva notificato, peraltro in busta aperta e quindi senza le garanzie formali previste dalla legge, solo il 18 settembre 1993. La stampa ha dunque dato la notizia dell'esistenza di un avviso di garanzia per il Gambini gia' un mese prima della sua effettiva notificazione, quando cioe' tale atto processuale non era ancora ne' conosciuto, ne' conoscibile a termini di legge dall'indagato; i citati quotidiani in data 13 ottobre 1993 divulgavano una lista di nominativi di uomini politici del riminese, sostenendo che su di essi la procura della Repubblica di Rimini avrebbe in corso delle indagini e starebbe quindi per aprire dei procedimenti penali; in data 14 ottobre 1993 i quotidiani Il Resto del Carlino, Il Messaggero, Il Corriere di Rimini, dichiaravano che i loro giornalisti erano stati convocati dal procuratore della Repubblica di Rimini, dottor Franco Battaglino, ed invitati a non pubblicare notizie attinenti alla mancata archiviazione da parte del GIP tribunale di Rimini di un procedimento penale che vede nella posizione di indagato l'avvocato Sergio De Sio di Rimini ex-assessore all'urbanistica del comune di Rimini e esponente del Movimento popolare. Per tale personaggio politico lo stesso dottor Battaglino aveva fatto richiesta di archiviazione mentre, al contrario, il GIP, aveva fissato una udienza per approfondire il caso; la situazione creatasi a Rimini appare quindi particolarmente preoccupante poiche' la ripetuta divulgazione di notizie coperte dal segreto istruttorio a norma degli articoli 114-329 del codice di procedura penale configura, se dolosa, un indebito ed illegittimo uso degli organi di stampa; non si puo' attribuire peraltro agli organi di stampa la responsabilita' della diffusione di qualsivoglia notizia, poiche' tale responsabilita' grava su coloro che sono istituzionalmente preposti a garantire sempre e comunque il segreto istruttorio e quindi la loro condotta appare valutabile quanto meno sotto il profilo disciplinare -: se sussistano responsabilita' riconducibili all'operato di dirigenti e/o funzionari degli uffici giudiziari di Rimini; se non si ritenga, in caso positivo, di esercitare i poteri di segnalazione del caso al Consiglio superiore della magistratura. (4-19078)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19078 presentata da GRASSI ENNIO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19931021
xsd:integer
0
19931021-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19078 presentata da GRASSI ENNIO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19931021
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
MELILLA GENEROSO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)
GIANNOTTI VASCO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)
PERINEI FABIO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)
VANNONI MAURO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)
CESETTI FABRIZIO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)
OLIVERIO GERARDO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)
PREVOSTO ANTONIO NOTO NELLINO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)
COLAIANNI NICOLA (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)
COSTANTINI LUCIANO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)
NICOLINI RENATO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)
xsd:dateTime
2014-05-14T21:14:14Z
4/19078
GRASSI ENNIO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)