INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19008 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19931020
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_19008_11 an entity of type: aic
Al Ministro dei beni culturali ed ambientali. - Per conoscere - premesso che: con atto ispettivo n. 4-17092 del 16 settembre 1986, l'interrogante espone l'opportunita' di bonifica degli abusi edilizi e di tutelare e valorizzare con un coordinato ed interessantissimo percorso organico le numerose preesistenze archeologiche del quartiere napoletano di Posillipo; l'interrogazione non ebbe risposta e fu riprodotta nella successiva legislatura al n. 4-03287; a tal atto ispettivo rispose il ministro il 28 giugno 1988 assicurando che "la Soprintenza archeologica di Napoli ha comunicato di aver predisposto un piano complessivo per la salvaguardia, il recupero e la valorizzazione delle numerose preesistenze archeologiche della zona di Posillipo: in particolare si e' formulato un progetto per la realizzazione di un parco archeologico nell'area della ex Villa Paratore (attuale proprieta' Ambrosio) nel vallone della Gaiola, dove sorgono i resti dell'antica Villa imperiale Pausilypon. Le strutture archeologiche che la Soprintendenza intende recuperare, restaurare e valorizzare nella zona di Posillipo sono le seguenti: complesso della Villa imperiale Pausilypon (ex Villa Paratore, attuale proprieta' Ambrosio); complesso c.d. Palazzo degli Spiriti e strutture sorgenti nella insenatura detta Cala Badessa (ex Villa Beck, attuale proprieta' Olimpo Village); strutture di proprieta' Tozzoli; strutture presenti in proprieta' comunale ex Asilo Tropeano; strutture nell'insenatura di Marechiaro e presso il c.d. Scoglione; strutture sommerse nel tratto di mare compreso tra la Gaiola e Villa Rosebery. Interventi edili abusivi sono stati riscontrati in aree archeologiche sia a Marechiaro, che nella proprieta' Ambrosio e tempestivamente denunciati. Per quanto riguarda lo stato dei luoghi della ex Villa Paratore, si comunica che quasi tutte le strutture antiche del grande complesso della Villa Pausilypon, appartenute al ricco cavaliere romano Vedio Pollione e poi all'imperatore Augusto, scavate nel XIX secolo, al momento sono in buon parte interrate e coperte da folta vegetazione. Per le iniziative di recupero si comunica che nei prossimi mesi saranno eseguiti interventi di consolidamento e restauro con fondi Cap. 8024 (danni avversita' atmosferiche) e legge 14 maggio 1981, n. 219; il complesso, inoltre, e' stato inserito dei progetti "itinerari Turistici". Non esiste al momento alcuna controversia tra la precitata Soprintendenza e la Societa' Olimpo Village, proprietaria di Villa Beck. Circa, infine, lo stato dei luoghi della c.d. "Grotta di Seiano" (erroneamente definita "Grotta di Cocceio") si comunica che attualmente i due accessi su discesa Gaiola e discesa Coroglio sono tompagnati con alti muri. Anche su questo monumento e' previsto in intervento di consolidamento e restauro nell'ambito dei progetti "Itinerari Turistici", nonche' e' in corso la definizione col comune di Napoli un progetto per la sistemazione dell'accesso alla grotta da discesa Coroglio e per la riapertura della galleria."; a che punto si trovi la attuazione del piano complessivo di salvaguardia recupero e valorizzazione delle citate preesistenze archeologiche avuto riguardo a ciascuna di quelle cosi' precisamente indicate dalla Soprintendenza, e cio' anche per quel che riguarda gli abusi individuati e la sorte che hanno avuto sia in termini di sanzione delle responsabilita' che di riduzione dei luoghi in pristino stato e quando il grande parco archeologico di Posillipo - gradualmente per singoli segmenti e quali esattamente - verra' aperto ai visitatori. (4-19008)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19008 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19931020
xsd:integer
0
19931020-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/19008 presentata da PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19931020
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-14T21:14:06Z
4/19008
PARLATO ANTONIO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE)