. . "2014-05-15T01:55:33Z"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18906 presentata da BARBATO FRANCESCO (ITALIA DEI VALORI) in data 20121205"^^ . "Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-18906 presentata da FRANCESCO BARBATO mercoledi' 5 dicembre 2012, seduta n.729 BARBATO. - Al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: Domenico Belmonte, consegue la laurea in medicina dopo venti anni di studi; assunto come medico addetto ad uno dei padiglioni del carcere di Poggioreale e' diventato poco dopo direttore sanitario del penitenziario napoletano; sposa Elisabetta Grande, insegnante, originaria di Catanzaro; oggi ha 72 anni, ex direttore sanitario del carcere di Poggioreale, e' attualmente in stato di fermo per sequestro, omicidio volontario e occultamento di cadavere della moglie e della figlia; nel 2004 erano sparite e le spoglie, l'una accanto all'altra, sono state ritrovate il 13 novembre 2012 grazie ad un blitz della polizia, in una intercapedine del seminterrato della villetta di Baia Verde dove vivevano insieme all'uomo a Castel Volturno (Caserta); la scoperta e' stata fatta solo grazie al georadar del gabinetto regionale della polizia scientifica; dal 2004 delle due donne si erano perse le tracce; Belmonte sosteneva che si fosse trattato di un allontanamento volontario; ad oggi e' l'unico custode dei segreti che riguardavano la sua famiglia compreso il malessere diffuso di Elisabetta Grande e Maria. Era piuttosto aggressivo sia con i familiari sia con gli estranei: non socializzava tantissimo con chi non era laureato o viveva una condizione sociale almeno paritetica. In casa, mancava un telefono fisso. Mamma e figlia sono costrette a scrivere delle lettere per mettersi in contatto con Lorenzo per risolvere la questione dell'eredita' di un terreno; sul caso e' stata fatta luce solo grazie all'interessamento del programma «Chi l'ha visto» trasmesso su Rai3 che ha ospitato agl'inizi di novembre negli studi Pietro Grande, fratello di Elisabetta, moglie dell'ex direttore sanitario; l'indagine e' legata a un fascicolo aperto nel 2009 dopo la denuncia di scomparsa fatta dal fratello della donna; Domenico Belmonte non aveva mai denunciato la scomparsa della moglie e della figlia; in data 15 novembre 2012 il sito del settimanale Oggi informa: «Per il pubblico ministero della procura di Santa Maria Capua Vetere Silvio Marco Guarriello e per la polizia i due uomini avrebbero ucciso le due donne e avrebbero fatto sparire i corpi seppellendoli in casa, e poi avrebbero continuato piu' o meno regolarmente la loro vita, frequentandosi quasi quotidianamente e condividendo l'inconfessabile segreto uniti da una inedita alleanza»; nel 1985 nel carcere di Poggioreale, un ragazzo di 27 anni, colto da tromboflebite, viene trasferito al secondo policlinico di Napoli. Dopo quasi un anno di negligenza per mancato soccorso di Belmonte, il detenuto subisce l'amputazione della gamba destra a seguito di un lungo intervento salvavita (per evitare la cancrena); il 6 gennaio 1986, ormai in coma, il ragazzo viene trasferito al secondo policlinico, ma le sue condizioni sono tali che si procede ad amputare la gamba. La negligenza del dottor Belmonte ha portato all'amputazione della gamba e a mettere a serio rischio la salute del ragazzo. Il caso porta all'accusa del dottor Belmonte e del direttore del carcere di allora: i due vengono condannati nel maggio 1999 a un risarcimento di 450 milioni di vecchie lire. A pagare e' lo Stato, condannato nelle veci del Ministero di grazia e giustizia: resta da capire se poi lo Stato si sia rivalso sul dottore e se cio' potrebbe aver portato Maria a scrivere allo zio per la questione di eredita' -: se intenda assumere iniziative per verificare se sussistano casi di morti sospette avvenute presso il carcere di Poggioreale negli anni in cui era direttore sanitario Domenico Belmonte.(4-18906)" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18906 presentata da BARBATO FRANCESCO (ITALIA DEI VALORI) in data 20121205" . "BARBATO FRANCESCO (ITALIA DEI VALORI)" . "0"^^ . "4/18906" . "20121205-" . . . . .