INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18840 presentata da BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20121203

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_18840_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-18840 presentata da RITA BERNARDINI lunedi' 3 dicembre 2012, seduta n.727 BERNARDINI, BELTRANDI, FARINA COSCIONI, MECACCI, MAURIZIO TURCO e ZAMPARUTTI. - Al Ministro della giustizia, al Ministro della salute. - Per sapere - premesso che: secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa ADNKRONOS il 29 novembre 2012, un giovane detenuto italiano (F.C.) di 22 anni si sarebbe tolto la vita nel carcere di Piacenza; il Resto del Carlino, cronaca di Ravenna, del 1 o dicembre, precisa pero' che dal carcere il padre del ragazzo avrebbe saputo che «la morte era dovuta a un improvviso arresto cardiaco»; ricca di informazioni e' la vicenda del giovane ventiduenne cosi' come viene riportata dal quotidiano sopra citato: «Un giovanissimo detenuto ravennate e' stato trovato privo di vita all'interno della sua cella nel carcere di Piacenza. Si tratta di F.C., di 22 anni, in carcere per espiare una breve pena - otto mesi - per un furto. «Mio figlio avrebbe dovuto lasciare il carcere domenica (domani ndr). Non posso credere che si sia ucciso» ha detto il padre che ieri mattina si e' rivolto all'avvocato Carlo Benini per poter seguire da vicino l'inchiesta giudiziaria avviata dalla Procura di Piacenza. Primo atto dell'inchiesta e' l'autopsia che verra' eseguita stamane. Dovrebbe servire a chiarire le cause della morte. Nel quesito, il PM ha anche chiesto di accertare se il corpo presenta lesioni e di che genere. Il padre ha riferito all'avvocato Benini che in un primo momento gli avevano parlato di un suicidio, mentre in un secondo momento dal carcere gli avevano comunicato che la morte era dovuta a un improvviso arresto cardiaco. «Voglio la verita'» chiede il padre, affranto. Di suicidio, in relazione alla morte di F.C., giovedi' aveva parlato anche il segretario generale aggiunto del sindacato autonomo di Polizia penitenziaria Giovanni Battista Durante: «È l'ennesima tragedia nelle carceri sovraffollate». In particolare, per quanto riguarda F.C., la prima notizia riferiva di una morte per inalazione di gas dal fornellino, poi smentita (non e' raro per i detenuti utilizzare il gas butano per inebriarsi); Francesco aveva alle spalle una piccola serie di piccoli reati contro il patrimonio. L'ultimo arresto risaliva al maggio scorso: fu trovato in sella a uno scooter delle poste appena rubato. Il suo difensore, l'avvocato Luca Berger, patteggio' la pena a otto mesi di reclusione. Il giovane detenuto era stato trasferito al carcere di Piacenza da Ravenna meno di due mesi fa. Avendo sempre mantenuto una buona condotta, F.C. sarebbe uscito con 45 giorni di anticipo. I detenuti ravennati alla notizia della morte hanno fatto una colletta e raccolto 250 euro che, per interessamento dell'avvocato Berger verranno consegnati alla famiglia di Francesco»; il 12 gennaio del 2010, previo parere favorevole del Governo, la Camera dei Deputati approvo' la mozione n. 1-00288 presentata dai deputati radicali eletti nelle liste del Partito Democratico e sottoscritta da quasi cento parlamentari aderenti a pressoche' tutti i gruppi politici che impegnava il Governo alla «creazione di istituti "a custodia attenuata" per tossicodipendenti, realizzabili in tempi relativamente brevi anche ricorrendo a forme di convenzioni intese con il settore privato e del volontariato che gia' si occupa dei soggetti in trattamento» -: se il ragazzo fosse tossicodipendente e, in tal caso, come venisse seguito dagli operatori del Sert e dagli psicologi; se non ritenga opportuno disporre un'ispezione presso il carcere di Piacenza. (4-18840)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18840 presentata da BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20121203 
xsd:integer
20121203- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18840 presentata da BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20121203 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO) 
BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) 
MECACCI MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO) 
TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T01:55:05Z 
4/18840 
BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO) 

data from the linked data cloud

DATA