INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18571 presentata da DE POLI ANTONIO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) in data 20121120

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_18571_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-18571 presentata da ANTONIO DE POLI martedi' 20 novembre 2012, seduta n.720 DE POLI. - Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, al Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare. - Per sapere - premesso che: dopo la devastante alluvione causata dal fiume Bacchiglione il 1 o novembre 2010, che ha sommerso di fango e acqua il territorio veneto danneggiando migliaia di persone e bloccando centinaia di aziende in particolare nei territori del comune di Vicenza e del comune di Caldogno, e dopo l'esondazione sfiorata del 23 dicembre 2010, domenica 11 novembre 2012, i cittadini che vivono nei territori attraversati dal fiume hanno rischiato una nuova alluvione; anche se e' stata scongiurata un'esondazione piena si sono registrati ampi allagamenti in alcune aree del territorio e nuovi danni; per scongiurare il rischio di una nuova alluvione e' assolutamente necessario che venga realizzato il bacino di laminazione nel comune di Caldogno che, a unanime parere di tutti gli esperti (regione Veneto, protezione civile e genio civile), e' l'unica opera in grado di superare lo stato di emergenza permanente con cui sono costretti a convivere i cittadini di un ampio territorio che non comprende solo i comuni di Vicenza e di Caldogno, ma anche tutti coloro che si trovano a valle fino allo sbocco sul mare del fiume; il bacino di laminazione risulta gia' progettato dalla regione Veneto e integralmente finanziato. È notizia di pochi giorni fa che la Corte dei conti ha autorizzato gli stanziamenti per realizzare l'opera al commissario straordinario di Governo per il superamento dell'emergenza alluvione, il prefetto di Verona Perla Stancari, che concludera' il suo mandato il 30 novembre 2012; in attesa della soluzione della trattativa sugli indennizzi tra i proprietari dei terreni e la regione, che ci si augura si concluda al piu' presto, si evidenzia l'enorme preoccupazione per la tempistica di realizzazione dell'opera che, con procedure ordinarie, prevede anni di attesa e impone ai cittadini di un ampio territorio di vivere nell'incubo dell'alluvione -: se il Governo non ritenga di adottare, per quanto di competenza, tutte le iniziative opportune ed utili finalizzate a consentire la realizzazione del bacino di laminazione di Caldogno, come avvenuto per altre infrastrutture di vitale importanza per l'Italia. (4-18571)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18571 presentata da DE POLI ANTONIO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) in data 20121120 
xsd:integer
20121120- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18571 presentata da DE POLI ANTONIO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) in data 20121120 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-15T01:53:12Z 
4/18571 
DE POLI ANTONIO (UNIONE DI CENTRO PER IL TERZO POLO) 

data from the linked data cloud

DATA