INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18392 presentata da DELMASTRO DELLE VEDOVE SANDRO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19980623
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_18392_13 an entity of type: aic
Al Ministro della difesa. - Per sapere - premesso che: il settimanale Il Borghese del 24 giugno 1998, alla pagina 7, nella rubrica "Domande e risposte", ha riportato, con grande evidenza tipografica, una lettera inviata dal tenente colonnello Salvatore Parisi, avente ad oggetto la tragica scomparsa, in missione, del proprio figlio capitano pilota Pippo Parisi; il giovane, nell'ambito di un servizio svolto in missione di pace con le Nazioni unite nel Medio Oriente, venne abbattuto nel Libano meridionale la sera del 6 agosto 1997; con Pippo Parisi decedevano altresi' il capitano pilota Antonino Sgro', lo specialista di bordo maresciallo Massimo Gatti, oltre ad un numero, che risulta imprecisato, di persone che si trovavano a bordo dell'elicottero abbattuto; anche le cause dell'abbattimento, ad oggi, risultano imprecisate e comunque non chiare; il tenente colonnello Salvatore Parisi denuncia, al settimanale citato, il fatto che, a distanza di nove mesi, non ha avuto comunicazione alcuna da parte dello Stato Maggiore dell'Esercito relativa alle cause che hanno determinato l'abbattimento dell'elicottero; non si e' avuta notizia circa eventuali provvedimenti assunti nei confronti di responsabili, atteso che il velivolo, pur se in missione di pace, stava operando su territorio soggetto ad operazioni belliche coinvolgenti israeliani, cristiano-maroniti, hezbollah ed altri gruppi; nulla si sa in ordine al giusto e sacrosanto risarcimento dei danni in favore dei familiari degli scomparsi ed in ordine a decorazioni da riconoscere ai militari sacrificatisi in missione; il tenente colonnello Salvatore Parisi addirittura segnala che in data 9 maggio 1998 il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito libanese ed il responsabile dell'ONU per l'alto commissariato per i rifugiati hanno consegnato alle vedove dei caduti le onorificenze al valor militare e quelle per le missioni di pace; l'Italia, fino ad ora, si e' limitata alla consueta liturgia della partecipazione ai funerali di Stato -: quali siano le risultanze delle indagini esperite in relazione alla causa dell'abbattimento dell'elicottero; se siano state individuate responsabilita' e, in caso affermativo, quali provvedimenti siano stati assunti o si intendano assumere nei confronti dei responsabili; quali siano le ragioni per le quali lo Stato Maggiore dell'Esercito non ha offerto al tenente colonnello Salvatore Parisi spiegazioni circa il luttuoso accadimento; per quali ragioni i caduti siano stati insigniti di decorazioni da parte dello Stato Maggiore dell'esercito libanese e dell'Alto Commissariato dell'ONU per i rifugiati e non da parte del nostro Paese. (4-18392)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18392 presentata da DELMASTRO DELLE VEDOVE SANDRO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19980623
xsd:integer
0
19980623-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18392 presentata da DELMASTRO DELLE VEDOVE SANDRO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19980623
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T11:43:59Z
4/18392
DELMASTRO DELLE VEDOVE SANDRO (ALLEANZA NAZIONALE)