INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18300 presentata da CARCARINO ANTONIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19931005

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_18300_11 an entity of type: aic

Ai Ministri del lavoro e previdenza sociale e dell'industria, commercio e artigianato e incaricato per le funzioni connesse al riordinamento delle partecipazioni statali. - Per sapere - premesso che: i lavoratori dell'Alfa-Avio di Pomigliano d'Arco, Napoli, sono preoccupati per il forte calo del lavoro che appare molto piu' consistente delle centomila ore lavorative annunciate ufficialmente dall'azienda; da qualche mese l'azienda chiede insistentemente un'intesa sindacale su mobilita' e scivolo, applicando anche per l'Alfa-Avio l'accordo Alenia per l'accompagnamento in pensione di centinaia di lavoratori, mentre circolano notizie relative al risultato di uno studio di una societa' di ricerca che avrebbe individuato circa cinquecento esuberi strutturali; l'Alfa-Avio e' stata indicata nell'accordo Alenia come l'azienda del raggruppamento in fase espansiva tale da consentire l'assorbimento di centinaia di lavoratori in CIGS delle aziende Alenia del territorio; l'Alfa-Avio sta assumendo decine di periti selezionati dalla Finmeccanica per conto dell'Alenia quando essa era gia' in una situazione di crisi, mentre si dichiarano consistenti esuberi in particolare nelle aree impiegatizie; in questa azienda si continua a gestire le risorse finanziarie, l'organizzazione del lavoro e della produzione, nonche' il salario di merito in modo leggero e sconsiderato; continuano a circolare voci su possibili modifiche degli assetti societari ed "interessi" Fiat in particolare sulle lavorazioni della costruzione e strutture dell'Alfa-Avio -: quali iniziative intendano assumere per rinnovare un gruppo dirigente che ad oggi non e' riuscito ad elaborare un serio piano industriale per portare l'Alenia ed Alfa-Avio fuori dalla crisi; quali interventi intendano avviare per evitare gli esuberi in Alfa-Avio, mentre contestualmente sorgono unita' produttive decentrate e si procede a consistenti nuove assunzioni; quali controlli intendano esercitare per impedire che ingenti risorse vengano utilizzate al di fuori di un razionale, organico piano di efficienza produttiva e di sistema; quali provvedimenti intendano adottare per migliorare le funzioni di vigilanza della Previdenza sociale, dell'Ispettorato, dell'Ufficio provinciale e regionale del lavoro sull'uso spesso distorto degli strumenti legislativi e finanziari di sostegno alle aziende in crisi. (4-18300)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18300 presentata da CARCARINO ANTONIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19931005 
xsd:integer
19931005- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/18300 presentata da CARCARINO ANTONIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) in data 19931005 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
MARINO LUIGI (RIFONDAZIONE COMUNISTA) 
xsd:dateTime 2014-05-14T21:12:46Z 
4/18300 
CARCARINO ANTONIO (RIFONDAZIONE COMUNISTA) 

data from the linked data cloud

DATA