. . "4/17716" . "NUCCIO GASPARE (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE)" . "Ai Ministri dell'interno e della sanita'. - Per sapere - premesso che: a Niscemi, in provincia di Caltanissetta, si stanno effettuando i lavori di scavo e di posa del metanodotto; nella Via Veneto, anch'essa interessata dai suddetti lavori, la signora Francesca Cutrona, 77 anni, ha perso la vita perche' tentava di attraversare una tavola in legno, non fissata e traballante, che collegava i margini del fosso; gli scavi sono perennemente incustoditi e nulla segnala la presenza di pericoli; sette infortuni, prima dell'ultimo tragico \"incidente\", sono stati denunciati da altrettante persone che hanno riportato gravi ferite; il Commissariato di Polizia locale ha accertato la responsabilita' dell'impresa - la Merigas - in ordine al reato di omicidio colposo nei confronti della vittima; la Merigas, con sede a Siracusa, e' di Fabrizio Russello, figlio del piu' noto Angelo Russello, di Gela, titolare di un gruppo di imprese e indagato, tra l'altro per associazione a delinquere di stampo mafioso (perche' considerato vicino al clan Madonia) e per falsificazione del certificato di iscrizione all'albo nazionale costruttori; lo stesso viene, inoltre, citato nei decreti di scioglimento dei consigli comunali di Gela, Riesi e Niscemi; il progetto di metanizzazione, per cui e' prevista una spesa complessiva di 19 miliardi e 400 milioni, e' stato inserito, seppur in assenza di un Piano regolatore generale, nel Piano triennale delle opere pubbliche del 1984-85; la delibera di aggiudicazione dell'appalto (la n. 123 del 27 aprile 1989) e' stata approvata dall'amministrazione comunale a guida DC-PSDI. Sindaco era l'andreottiano Paolo Rizzo, pluricitato nel successivo decreto di scioglimento, perche' cognato del noto boss mafioso Giancarlo Giugno; aggiudicataria dell'appalto dell'opera e' stata la Conscoop di Forli': un consorzio di cooperative associato tra l'altro all'impresa Cassina, di Palermo, nel consorzio Italco, nota per aver concesso vari lavori in sub-appalto a piccoli mafiosi, ed all'impresa Russello; il Sindaco socialista Gaetano Di Noto, ha firmato, alla vigilia dello scioglimento del consiglio comunale, con la Conscoop il verbale di consegna dei lavori; nel decreto di scioglimento del consiglio comunale di Niscemi per accertate infiltrazioni mafiose (18 luglio 1992) e' scritto, tra l'altro che: \"diverse irregolarita' sono emerse in ordine all'affidamento dei lavori di metanizzazione\"; i commissari straordinari - i dottori Bianca, Fontana e Di Bartolo - insediatisi per amministrare il comune evidentemente non condividono l'opinione espressa dal Ministro dell'interno visto che hanno confermato l'impegno preso dal socialista Di Noto; in una precedente interrogazione questo Gruppo parlamentare aveva gia' chiesto l'annullamento dei risultati della gara d'appalto per la metanizzazione nel comune di Niscemi -: se non ritengano di dover accertare le responsabilita' dell'impresa e dei tecnici incaricati dalla commissione straordinaria a seguire i lavori; se non ritengano di dover procedere alla revoca dell'affido dell'appalto; se non ritengano di dover, comunque, intervenire nei confronti dell'impresa e dei commissari straordinari affinche' applichino corrette norme per la sicurezza dei cittadini ed effettuino piu' severi controlli. (4-17716)" . "FAVA GIOVANNI GIUSEPPE CLAUDIO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE)" . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17716 presentata da NUCCIO GASPARE (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19930916"^^ . "PISCITELLO CALOGERO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE)" . . . "0"^^ . . . . "2014-05-14T21:11:38Z"^^ . "19930916-" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17716 presentata da NUCCIO GASPARE (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19930916" . "ORLANDO LEOLUCA (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" .