INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17654 presentata da BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120917

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_17654_16 an entity of type: aic

Atto Camera Interrogazione a risposta scritta 4-17654 presentata da MARCO BELTRANDI lunedi' 17 settembre 2012, seduta n.686 BELTRANDI, BERNARDINI, FARINA COSCIONI, MECACCI, MAURIZIO TURCO e ZAMPARUTTI. - Al Ministro dell'interno, al Ministro degli affari esteri, al Ministro della giustizia. - Per sapere - premesso che: il Corriere della Sera, nella cronaca di Roma, ha pubblicato giovedi' 6 settembre un articolo a firma di un giornalista che ha lungamente seguito il caso in questione, Fabrizio Peronaci, da cui si evince un particolare comportamento di monsignor Vergari che sta suscitando scalpore anche in Vaticano; il magistrato titolare dell'inchiesta, che vede tra gli indagati anche l'ex rettore della Basilica di S. Apollinare Piero Vergari e che ha disposto l'analisi delle ossa ritrovate in seguito all'apertura della tomba di Enrico De Pedis, ha fatto sapere che «gli accertamenti sono molto complessi e che quindi l'impegno di chiudere entro settembre non potra' essere rispettato»; l'inchiesta, naturalmente prosegue. Gli indagati sono tre esponenti della banda della Magliana sospettati del rapimento, Sabrina Minardi e proprio monsignor Piero Vergari, rettore della basilica di Sant'Apollinare all'epoca della scomparsa, oggi indagato per concorso in sequestro di persona aggravato dalla morte dell'ostaggio; il prelato, nelle ultime settimane, e' stato notato e segnalato spesso in Vaticano. Don Vergari e' stato visto nella farmacia, al banco dello spaccio annonario e anche allo sportello dello Ior, dove faceva operazioni, e negli uffici dell'archivio segreto della Santa Sede (ai quali ha accesso grazie a uno speciale tesserino), gli stessi in cui lavoro' per qualche tempo la figlia di un funzionario dei servizi segreti indagato a fine anni '80. Tale presenza costante del sacerdote all'interno delle Mura leonine ha suscitato stupore tra residenti e frequentatori del piccolo Stato, religiosi e non. Sono sorti dei dubbi sul motivo del trasferimento di monsignor Vergari in Vaticano quando sono in corso delle indagini, non terminate, che lo vedono interessato in qualita' di persona sottoposta alle indagini stesse -: se siano a conoscenza dei fatti narrati, se essi corrispondano al vero e, nell'eventualita' positiva, quali iniziative urgenti intendano assumere, a partire dalla verifica di eventuali controlli effettuati da parte delle forze dell'ordine su monsignor Pietro Vergari al momento dell'uscita dal nostro Stato per fare ingresso in quello della Citta' del Vaticano, stante la sua condizione di persona sottoposta alle indagini; quali eventuali iniziative di competenza intenda adottare il Ministro degli affari esteri volte a favorire la massima collaborazione con riferimento alle indagini in corso.(4-17654)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17654 presentata da BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120917 
xsd:integer
20120917- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17654 presentata da BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) in data 20120917 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
FARINA COSCIONI MARIA ANTONIETTA (PARTITO DEMOCRATICO) 
BERNARDINI RITA (PARTITO DEMOCRATICO) 
MECACCI MATTEO (PARTITO DEMOCRATICO) 
TURCO MAURIZIO (PARTITO DEMOCRATICO) 
ZAMPARUTTI ELISABETTA (PARTITO DEMOCRATICO) 
xsd:dateTime 2014-05-15T01:46:50Z 
4/17654 
BELTRANDI MARCO (PARTITO DEMOCRATICO) 

data from the linked data cloud

DATA