INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17376 presentata da CONTI GIULIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19980513
http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_17376_13 an entity of type: aic
Ai Ministri dell'ambiente, della difesa, dell'interno e delle finanze. - Per sapere - premesso che: in localita' "Le Ripe" del comune di Civitella del Tronto (Teramo) opera da anni un poligono di tiro per armi leggere gestito dal comando militare regionale dell'Abruzzo; in tale struttura svolgono le esercitazioni balistiche reparti della Polizia di Stato, dei Carabinieri e dell'esercito provenienti anche dalle province limitrofe, in modo particolare da quella di Ascoli Piceno nel cui capoluogo e' accasermato il 235^ Reggimento Piceno, unita' con funzione addestrativa per i volontari delle Forze Armate di terra; il poligono "Le Ripe" a seguito della perimetrazione del Parco nazionale del Gran Sasso-Monti della Laga, operata con criteri tanto sommari quanto discutibili e senza il necessario coinvolgimento di tutti gli organismi interessati ed in particolare della popolazione residente, si e' trovato a ricadere in minima parte nel territorio della suddetta area protetta; benche' per posizione ed esiguita' della superficie interessata la struttura addestrativa non influisca neppur minimamente nel funzionamento, nelle finalita' o nella stessa organicita' del Parco nazionale, il presidente dell'ente Parco insiste nel chiederne fermamente la chiusura tenendo in nullo conto le istanze giuntegli da piu' parti volte ad evitare tale provvedimento ingiusto nella sua inutilita' ed inimmaginabilmente dannoso per tutta la catena di effetti negativi che scatenerebbe sul territorio circostante a fronte dei nulli benefici arrecati; la chiusura del poligono "Le Ripe", unitamente alla mancanza di alternative nella medesima zona, causerebbe notevolissimi problemi a tutti i reparti interessati che, per le esercitazioni, sarebbero costretti ad affrontare lunghi e gravosi spostamenti, ed in particolare al 235^ Reggimento Piceno che correrebbe addirittura il rischio di essere ridislocato altrove, se non quello di essere definitivamente smantellato, recando cosi' un'insulsa mortificazione ai prestigio del capoluogo piceno e degli stessi militari che vi operano, oltre ad una gravissima e non quantificabile perdita economica causata dal repentino azzeramento dell'indotto economico dovuto alla presenza di centinaia di militari -: se non si intenda intervenire immediatamente per scongiurare in via definitiva la chiusura del poligono "Le Ripe" di Civitella del Tronto, a salvaguardia dell'operativita' del 235^ Reggimento Piceno e di tutte le forze armate e di Polizia che utilizzano la struttura per le necessarie esercitazioni balistiche; se la gestione dell'ente Parco Gran Sasso Monti della Laga non si ritenga eccessivamente oppressiva nei confronti delle genti montane e delle popolazioni residenti ed ancorata a vecchie logiche legate ad un ambientalismo di maniera, salottiero e manicheo, completamente avulso dal piano del reale e dalle concrete esigenze di tutela del territorio come insostituibile connubio uomo-ambiente con secoli di storia e tradizioni. (4-17376)
xsd:string
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17376 presentata da CONTI GIULIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19980513
xsd:integer
0
19980513-
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17376 presentata da CONTI GIULIO (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19980513
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
xsd:dateTime
2014-05-15T11:38:42Z
4/17376
CONTI GIULIO (ALLEANZA NAZIONALE)