"PASETTO NICOLA (ALLEANZA NAZIONALE)" . "Al Presidente del Consiglio dei ministri. - Per sapere - premesso che all'interrogante risultano i seguenti fatti: con decreto del Ministro dell'industria in data 9 dicembre 1994 veniva posto in amministrazione straordinaria a norma della legge n. 95 del 1979 il gruppo industriale \"Sipa - Pollo Arena\", avente diverse unita' produttive di cui le principali situate in Veneto, in provincia di Verona, ed in Molise, in provincia di Campobasso; tale necessario provvedimento era stato determinato da una conduzione fallimentare del gruppo posta in essere dalla famiglia Grignolini, che aveva portato il gruppo ad accumulare diversi miliardi di deficit; dell'ufficio del commissario straordinario venivano chiamati a far parte l'avvocato Luigi Bellazzi, chiamato a svolgere funzioni di commissario coordinatore, l'avvocato Antonio Franchi ed il professor avvocato Luigi Francario; l'avvocato Bellazzi iniziava una stringente opera di verifica ed approfondimento della struttura del gruppo, arrivando a scoprire situazioni di gravissima irregolarita', e cio' con riferimento ai bilanci delle societa' del gruppo, nonche' a precise responsabilita' circa l'occultamento anche alla pubblica opinione di diffusione, nella lavorazione dei prodotti avicoli della unita' produttiva di Boiano (Campobasso), del batterio della salmonella; pare siano emerse anche gravi ed ingiustificate esposizioni bancarie in favore del gruppo, con riferimento ad esempio alla banca Popolare di Cerea, esposta senza alcuna garanzia nei confronti del gruppo Arena per circa 30 miliardi, quando il patrimonio netto dell'istituto bancario non supera gli 80 miliardi; nei soli primi quattro mesi del 1995 sembra che la SAM - l'azienda che opera in Boiano - abbia perso la bellezza di 9 miliardi; a fronte di questa situazione, con un ufficio del commissario che aveva nell'avvocato Bellazzi l'unico pubblico ufficiale che cercava di portare chiarezza nella gestione del gruppo, con gli altri due commissari addetti invece ad un'opera di continuo frenaggio, basandosi su speciose ed assurde motivazioni, puntualmente contestate dall'interessato, il direttore generale presso il ministero dell'industria, dottor Amassari, proponeva la sostituzione del commissario Bellazzi, provvedimento effettivamente adottato dal Ministro; a tutt'oggi continua la scandalosa, improduttiva, dannosa gestione dell'ufficio del commissario straordinario del gruppo SIPA - Pollo Arena che sta definitivamente distruggendo il gruppo industriale, avendolo di fatto reso inappetibile per qualsiasi imprenditore privato che avesse voluto tentare di rilevare, e quindi salvare le aziende del gruppo; l'ufficio del commissario ha di fatto portato anche la societa' Caven, fino a poco tempo fa produttiva ed attiva, ad una situazione di grave dissesto finanziario, con tutte le dannose conseguenze per lavoratori e fornitori del gruppo; e' inspiegabile perche' fino ad oggi i commissari non abbiano fatto partire alcuna azione revocatoria nei confronti innanzitutto degli istituti bancari, che hanno acceso ipoteche in un momento nel quale era ormai evidente a tutti lo stato di insolvenza del gruppo Arena -: se non intenda condurre immediatamente un'indagine amministrativa per verificare i rapporti, anche personali, che siano eventualmente intercorsi fra il direttore generale del Ministero, dottor G. Amassari, l'imprenditore Silvio Grigolini, amministratore delegato della SAM l'avvocato Franchi Antonio, che risulterebbe all'interrogante essere in ottimi rapporti con la famiglia Grigolini, vera protagonista in negativo del disastro del gruppo SIPA - Pollo Arena, che a tut'oggi sembra manovrare dietro le quinte per mantenere regia e controllo di tutto quanto ruota attorno al gruppo industriale in oggetto; se intenda promuovere tramite la Banca d'Italia un'immediata indagine su tutti gli istituti bancari che si sono esposti nei confronti del gruppo SIPA - Pollo Arena, verificando la correttezza dell'agire di tali istituti e se intenda attivare immediatamente tutte le verifiche sanitarie volte ad acclarare se sia vero che i prodotti avicoli lavorati nello stabilimento di Boiano (CB) del gruppo abbiano avuto od abbiano ancora problemi di infezione da salmonella; se intenda infine verificare con accuratezza l'operato degli attuali commissari straordinari del gruppo nonche' quello degli organi preposti alla vigilanza sugli stessi, al fine di chiarire se abbiano operato nell'esclusivo interesse del gruppo stesso, dei suoi lavoratori e dei suoi fornitori, od invece abbiano sostanzialmente omesso o ritardato atti del loro ufficio, cagionando ulteriori danni alla situazione patrimoniale del gruppo. Tale indagine deve essere condotta con particolare riferimento al mancato avvio delle azioni revocatorie che, nell'interesse del patrimonio del gruppo Arena, i commissari avrebbero dovuto promuovere ed invece non hanno azionato. Per quanto poi concerne l'operato del dottor Amassari del ministero dell'industria, se intenda verificare con quale criterio lo stesso abbia formato un comitato di sorveglianza composto, oltre che da burocrati ministeriali che porbabilmente mai hanno messo piede in uno stabilimento del gruppo, esclusivamente da rappresentanti degli istituti bancari, anche di quelli esposti nel modo sopra indicato, essendo evidente la drammaticita' della situazione, che vede centinaia di lavoratori sul punto di perdere il posto di lavoro, e numerose aziende fornitrici del gruppo Arena con la probabilita' di non recuperare nemmeno una lira degli ingenti crediti vantati nei confronti del gruppo stesso. (4-17218)" . "4/17218" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17218 presentata da PASETTO NICOLA (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19951220" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "2014-05-14T20:34:41Z"^^ . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17218 presentata da PASETTO NICOLA (ALLEANZA NAZIONALE) in data 19951220"^^ . "19951220-" . . "0"^^ . .