"4/17161" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17161 presentata da FAVA GIOVANNI GIUSEPPE CLAUDIO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19930804"^^ . . "FAVA GIOVANNI GIUSEPPE CLAUDIO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE)" . . "0"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17161 presentata da FAVA GIOVANNI GIUSEPPE CLAUDIO (MOVIMENTO DEMOCRATICO RETE) in data 19930804" . "Al Ministro della sanita'. - Per sapere - premesso che: il 18 novembre 1992, l'onorevole Cangemi ha presentato l'interrogazione 4-07924 relativa alla signora Giuseppa Rogazione, direttrice della scuola per infermieri professionali della Usl 31 di Paterno' (CT), e che, da allora, vari avvenimenti si sono aggiunti a quelli citati nell'interrogazione di cui sopra; la signora Giuseppa Rogazione (nata a Paterno' il 1^ febbraio 1953) attualmente presta servizio presso l'ospedale \"SS. Salvatore\" di Paterno' (Usl 31) con la qualifica di Direttrice della Scuola per Infermieri professionali (operatore professionale dirigente - livello 8^-bis), carica che avrebbe ottenuto in maniera assai dubbia, tanto da indurre il GIP di Catania a chiederne il rinvio a giudizio insieme ai membri dell'ex Comitato di gestione della Usl 31; nel 1978 la Rogazione passa di ruolo come infermiera professionale all'ospedale di Paterno', dopo essere stata licenziata dal nosocomio di Biancavilla (CT) a seguito di condanna penale (a 10 mesi di reclusione) per ingiusto profitto e danno patrimoniale nei confronti dell'Ente Pubblico dal quale dipendeva (sentenza n. 925 del 1980 Tribunale di Catania, I sezione); con delibera n. 315 del 1979, il Consiglio d'Amministrazione dell'ospedale di Paterno', presieduto allora dall'avvocato Carmelo Fallica (DC), incarica temporaneamente l'infermiera profesionale Giuseppa Rogazione alla Direzione della Scuola per infermieri professionali. Tale incarico risulta essere illegittimo, in quanto: a) la Rogazione era dipendente di ruolo come infermiera professionale e non come capo sala, cosi' come richiesto dall'articolo 5 del Regolamento interno della scuola stessa; b) la dipendente non era in possesso dei titofi di cui all'articolo 123 del decreto del Presidente della Repubblica n. 130 del 1969, (diploma di scuola media superiore); ne' il Consiglio d'amministrazione dell'ospedale, ne' i successivi Comitati di gestione dell'Usl 31 hanno mai proceduto alla creazione in pianta organica del posto di Direttrice, cosi' come previsto dall'articolo 5 del Regolamento interno della Scuola, ne', di conseguenza, hanno mai bandito l'apposito concorso; con sentenza n. 166 del 1983, il Pretore di Paterno' condanna la Rogazione per avere offeso il decoro e l'onore di un'allieva (articolo 659 del codice penale); con delibera n. 1545 del 1985, del Comitato di gestione dell'Usl 31, presieduto dal dottor Salvatore Torrisi (DC), inquadra la Rogazione al posto di capo sala (6^ livello); la Rogazione presenta ricorso al TAR di Catania avverso la delibera n. 1545 del 1985, in quanto ritiene di avere diritto all'inquadramento di ruolo nel posto di Direttrice della scuola per infermieri professionali (7^ livello); con delibera n. 592 del 1988, il Comitato di gestione, presieduto dal dottor Torrisi, richiede all'Assessore regionale alla sanita' l'autorizzazione alla trasformazione del posto di capo sala ricoperto dalla signora Rogazione in un posto di Direttrice di scuola per infermieri professionali. In seguito a un esposto avverso a tale atto deliberativo, l'Assessore regionale alla sanita', con nota 3.070/147 del 3 novembre 1988, dispone l'annullamento della delibera in quanto sostanzia una diretta promozione a livello superiore della dipendente non prevista da alcuna normativa in vigore; successivamente, il TAR di Catania notifica alla Usl 31 la sentenza che accoglie il ricorso della signora Rogazione; il Comitato di gestione, presieduto dal professor Antonino Montagna (DC), non si era costituito in giudizio, ne' ha proposto appello avverso la sentenza garantendo alla signora Rogazione, moglie del consigliere comunale di Paterno' Sebastiano Giuffrida (DC), il passaggio definitivo al ruolo di Direttrice della Scuola per infermieri professionali della Usl 31 di Paterno'; con delibera n. 794 del 1991 il Comitato di gestione, presieduto da Adolfo Messina (DC), trasforma la pianta organica della Usl 31 istituendo il posto di Direttrice della Scuola di formazione professionale e vi inquadra in ruolo la signora Giuseppa Rogazione (8^ livello bis); durante il mese di luglio del 1992 la Rogazione viene denunciata all'autorita' giudiziaria, da allievi della Scuola da lei diretta e dal Direttore sanitario della Usl 31, ipotizzando il reato di concussione, abuso d'ufficio e voto di scambio (avrebbe costretto gli allievi a mobilitarsi in favore dell'onorevole Antonino Lombardo, DC); il 10 dicembre 1992, il GIP di Catania sospende la Rogazione dal ruolo di Direttrice, successivamente la sottopone a misure interdittive (in seguito all'arresto) fino al maggio 1993; l'Amministrazione della Usl di Paterno' non ha ritenuto di dovere adottare alcuna misura cautelativa nei confronti della signora Rogazione, rinviata a giudizio per concussione e abuso d'ufficio, e, anzi, alla scadenza delle misure adottate dal GIP e' stata riammessa in servizio con le stesse mansioni di Direttrice finche', in seguito ad un intervento del Direttore sanitario, e' stata temporaneamente trasferita ad altro servizio per \"incompatibilita' ambientale\" -: come sia stato possibile che la direzione della Scuola per infermieri professionali della Usl 31 di Paterno' sia stata affidata, dal 1979, all'infermiera professionale Giuseppa Rogazione, senza che la stessa fosse in possesso dei titoli previsti dall'articolo 123 decreto del Presidente della Repubblica n. 130 del 1969, e dall'articolo 5 del Regolamento interno della Scuola richiesti per l'espletamento delle funzioni di cui sopra; come mai la signora Rogazione, oggetto di ripetuti provvedimenti di sospensione dalle funzioni di Direttrice della Scuola per infermieri professionali e di misure restrittive da parte della magistratura, si trova a tutt'oggi mantenuta in servizio dall'amministrazione della Usl 31 di Paterno'; (4-17161)" . "2014-05-14T21:10:35Z"^^ . "19930804-" . . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . .