INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17121 presentata da MARENCO FRANCESCO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930804

http://dati.camera.it/ocd/aic.rdf/aic4_17121_11 an entity of type: aic

Ai Ministri dell'interno, di grazia e giustizia e per gli affari sociali. - Per sapere - premesso che: il progetto che prevede la destrutturazione e ristrutturazione dell'attuale sede dell'Istituto di Ricovero Emanuele Brignole, centro assistenziale per lungodegenti, in Genova, in cinque nuove Residenze Sanitarie per Anziani (RR.SS.AA.), sarebbe gia' avviato operativamente, con l'installazione di alcuni istituti universitari nell'attuale sede dell'Istituto Brignole e, in parallelo, per il finanziamento delle previste RR.SS.AA., con la movimentazione del patrimonio immobiliare dell'ente in questione, costituito principalmente da edifici situati nel Centro storico genovese; in via Balbi, a Genova, gli affittuari - residenti ed esercenti - di un intero stabile di proprieta' del suddetto Istituto hanno gia' ricevuto lo sfratto e con essi altri stabili del Centro storico genovese, che e' gia' all'attenzione delle cronache locali e nazionali per la sua invivibilita', a causa del degrado e della fatiscenza complessiva dei suoi immobili, che, quando abbandonati, diventano oggetto di occupazione abusiva, specie di immigrati clandestini extracomunitari, tra i quali frequentemente pregiudicati, ma anche comunque chi, per la precarieta' della propria condizione, non avendo altre fonti di sussistenza, fa divenire tali palazzi il centro di svariate attivita' illegali, e cosi' aumentando il degrado; tali operazioni edilizie presentano il rischio di lasciare gli immobili coinvolti vuoti e disponibili a queste occupazioni, creando inoltre sfratti di difficile ricollocamento, ed, espungendo attivita' commerciali, creano quartieri dormitorio ulteriormente soggetti alle cause di invivibilita' che li rendono centri di degrado, violenza, devianza e ogni tipo di criminalita'; operazioni edilizie simili a quelle sopradescritte si sono gia' risolte nel Centro storico genovese in speculazioni che, di fatto, vedono funzionale il degrado complessivo, con l'estromissione dei residenti e poi, una volta acquistato a prezzo ridotto un gran numero di immobili, contemplano una ristrutturazione complessiva e sincronica, con una immissione nel mercato anch'essa contemporanea; va dunque sottolineato come ogni rilevante movimentazione di immobili deve essere svolta salvaguardando l'esercizio di attivita' commerciali e artigianali necessarie alla vivibilita' del quartiere per i residenti -: quali garanzie in tal senso si ritenga che le pubbliche autorita' debbano richiedere circa l'operazione in questione, attuata da alcune societa' immobiliaristiche genovesi per commissione dell'Istituto Emanuele Brignole. (4-17121)
xsd:string INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17121 presentata da MARENCO FRANCESCO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930804 
xsd:integer
19930804- 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17121 presentata da MARENCO FRANCESCO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) in data 19930804 
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 
xsd:dateTime 2014-05-14T21:10:30Z 
4/17121 
MARENCO FRANCESCO (MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO - DESTRA NAZIONALE) 

data from the linked data cloud

DATA