"INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . _:B321ae45a9822dedd5faacf3100808dc9 . "4/17108" . "19930803-19940318" . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17108 presentata da LAURICELLA ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19930803"^^ . "Al Ministro di grazia e giustizia. - Per sapere - premesso che: il 18 maggio 1993 vengono posti agli arresti domiciliari 31 consiglieri del comune di Mazzarino (CL). Il motivo degli arresti e' la gestione del servizio di assistenza domiciliare agli anziani; il suddetto servizio che data a Mazzarino dal 1988 ha una storia controversa dall'assegnazione alla Cooperativa COGISER con regolare gara ad una proroga bocciata dal CO.RE.CO., alla nuova gara del 30 luglio 1992 vinta dalla stessa COGISER con il 50 per cento di ribasso, al pagamento delle spettanze della COGISER, fino all'arresto che interviene mentre e' in corso l'ultima gara d'appalto per la gestione del suddetto servizio; sono stati posti agli arresti domiciliari anche consiglieri dimissionari, surrogati da tempo; gli arresti hanno interessato tutto il consiglio a prescindere dai ruoli e dalle responsabilita' dei singoli consiglieri; cio' ha provocato le dimissioni dei consiglieri ed il conseguente scioglimento del consiglio comunale -: se ritenga di promuovere una ispezione presso gli uffici della procura di Gela per valutare se la Magistratura ha agito, in questo caso, nel rispetto delle leggi arrestando l'intero consiglio comunale e provocandone lo scioglimento; se ritenga, qualora emergessero illegittimita' nel comportamento dei magistrati, di proporre a carico dei responsabili azione disciplinare. (4-17108)" . . . . . "LAURICELLA ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA)" . "1"^^ . . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/17108 presentata da LAURICELLA ANGELO (PARTITO DEMOCRATICO DELLA SINISTRA) in data 19930803" . "2014-05-14T21:10:29Z"^^ . _:B321ae45a9822dedd5faacf3100808dc9 "Il procedimento che ha portato agli arresti domiciliari di 31 consiglieri del comune di Mazzarino (Caltanissetta) pende presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela. Il provvedimento restrittivo, assunto dal Giudice per le Indagini Preliminari di Gela su richiesta del Pubblico Ministero, a' stato peraltro emesso in linea con la giurisprudenza consolidata della Cassazione in tema di gravita' indiziaria di colpevolezza. Peraltro, la emissione del provvedimento anche a carico di un consigliere comunale dimissionario e surrogato risulta in linea con quanto gia' espresso dal supremo consesso che ha avuto modo di precisare, in tema di reati contro la Pubblica amministrazione, che la cessazione dalla qualita' di Pubblico ufficiale non elide gli elementi che possono condurre all'emissione del provvedimento restrittivo. E in questo senso va tenuto presente che tutte le persone colpite dalla misura restrittiva avevano votato le delibere la cui legittimita' e' oggetto del procedimento. Non risulta essere stata proposta impugnazione alcuna contro l'ordinanza di custodia cautelare, ne' per motivi di legittimita', ne' per motivi di merito. Il Ministro di grazia e giustizia: Conso." . _:B321ae45a9822dedd5faacf3100808dc9 "19940304" . _:B321ae45a9822dedd5faacf3100808dc9 "MINISTRO MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA" . _:B321ae45a9822dedd5faacf3100808dc9 .