. "TABORELLI MARIO ALBERTO (FORZA ITALIA)" . . "Al Ministro delle finanze. - Per sapere - premesso che: il gas metano e' un bene primario ed indispensabile per moltissime famiglie italiane, le quali, ormai da diversi anni, hanno scelto e stanno scegliendo questa forma alternativa di energia per riscaldare le proprie abitazioni; lo Stato italiano, investendo notevoli risorse per realizzare le infrastrutture necessarie al trasporto del gas metano, ha incentivato l'utilizzo di questa forma di energia, meno inquinante rispetto ad altre forme energetiche, quale ad esempio la combustione del gasolio, all'interno delle abitazioni private; nonostante la natura di bene primario, soprattutto per quanto concerne il riscaldamento delle abitazioni, gravano, pero', sul consumo del metano un'elevatissima percentuale di imposte, che raddoppiano il costo del gas al metro cubo rispetto al valore unico del bene; inoltre si consideri che l'Iva (imposta sul valore aggiunto) con aliquota del 20 per cento viene calcolata non solo sul valore unico del bene ma anche sulle imposte che su di esso gravano, portando cosi' l'aliquota reale dell'imposta sul valore aggiunto a sfiorare il 40 per cento rispetto al valore unico del bene; negli ultimi dieci anni le imposte sul consumo del metano sono cresciute molto piu' che proporzionalmente rispetto all'aumento del valore del bene, basti pensare che mediamente, almeno per quanto concerne la provincia di Como, si e' passati da una tassazione di 60 lire al metro cubo con tariffa del gas di 250 lire al metro cubo nel 1987 a una tassazione di quasi 600 lire al metro cubo con una tariffa salita a 500 lire al metro cubo nel 1998. Il rapporto imposte/valore del metano e' passato da 0.24 nel 1987 a 1.2 nel 1998 con un incremento di quasi il 500 per cento se si considera, invece, unicamente l'importo della tassazione si e' registrato un aumento del 1000 per cento, passando da 60 lire al metro cubo nel 1987 a 600 lire al metro cubo nel 1998. Sul costo totale di una bolletta del gas oggi si pagano circa il 60 per cento di tasse -: se non ritenga eccessivo il livello di tassazione applicato su un bene primario e di vitale importanza nella vita degli italiani quale e' il metano; se non ritenga ingiusto ed illogico che un'imposta quale l'Iva, che dovrebbe ricadere unicamente sul valore aggiunto, venga calcolata invece anche sulle imposte aggiuntive che sul valore del bene gravano; quali provvedimenti abbia intenzione di prendere per riportare il livello di tassazione applicato sul metano ad aliquote piu' giuste ed oneste nella tutela degli interessi della maggior parte dei cittadini italiani. (4-16584)" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . "19980401-" . "4/16584" . . "2014-05-15T11:34:33Z"^^ . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/16584 presentata da TABORELLI MARIO ALBERTO (FORZA ITALIA) in data 19980401" . . "0"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/16584 presentata da TABORELLI MARIO ALBERTO (FORZA ITALIA) in data 19980401"^^ .