"19930707-" . . . . "0"^^ . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/16053 presentata da SCALIA MASSIMO (FEDERAZIONE DEI VERDI) in data 19930707"^^ . "2014-05-14T21:08:26Z"^^ . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA" . . "INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/16053 presentata da SCALIA MASSIMO (FEDERAZIONE DEI VERDI) in data 19930707" . . . . . "SCALIA MASSIMO (FEDERAZIONE DEI VERDI)" . . "Ai Ministri dell'agricoltura e foreste, delle finanze, di grazia e giustizia, dell'ambiente e dell'interno. - Per sapere - premesso che: il comune di Sonnino, al fine di evitare la dichiarazione di dissesto economico, manifestava la volonta' di alienare terreni comunali nella misura del 50 per cento del patrimonio medesimo tramite le delibere consiliari n. 148 del 30 ottobre 1991 e la n. 5 del 24 gennaio 1992, nonostante la regione Lazio avesse gia' dichiarato i territori messi in vendita gravati da usi civici e demaniali; la popolazione di Sonnino, che vive con profonda tensione l'imposta sottrazione di territori di cosi' elevata entita', da sempre destinati, in particolare, a consentire il pascolo di mandrie e greggi, unica fonte di sostentamento per numerosi nuclei familiari, ha subito manifestato, inutilmente, il proprio dissenso con una petizione popolare quando l'amministrazione comunale autorizzava in area collinare e montana numerose opere devastanti che, sotto la parvenza di \"sistemazioni agrarie ° e \"reti viarie\", hanno consentito ÿvFnella realta' dei fatti sia la realizzazione di vere e proprie cave di prestito di materiale lapideo sia inquietanti e non dichiarate speculazioni edilizie; per i lotti dei terreni sottoposti a usi civici, fatta eccezione per il lotto piu' piccolo (7 ettari), ma confinante con una cava, si e' presentato all'asta un acquirente disposto a pagare fino il 300 per cento in piu' rispetto al prezzo base, per gli altri lotti sono state fatte offerte con il minimo di rialzo, cosi' come previsto dall'asta pubblica (5 per cento); il lotto di 7 ettari, per il quale era giunta all'amministrazione comunale un'offerta vantaggiosissima, e' stato inspiegabilmente sottratto dall'aggiudicazione per essere affidato, senza nessuna procedura amministrativa al proprietario della cava attigua; nonostante su questo lotto insiste un esteso oliveto ultracentenerario, pertanto tutelato dalla normativa nazionale e regionale, il proprietario della cava attigua ha iniziato a prelevare ingenti quantitavivi di materiale; il lotto n. 7 risulta comprensivo di una vasta porzione, circa 40 ettari, della Foresta di Cascano, peraltro inclusi nei limiti dell'area protetta con legge dello stato e classificata (3.4.85) \"monumento nazionale\"; il 9 giugno 1993, come per altri casi simili, e' stato aperto un cantiere per la costruzione di una strada; con decreto emanato il 5 giugno 1993 n. 32/93 dal commissario per la liquidazione degli usi civici per Toscana, Lazio ed Umbria - dottor Franco Carletti - magistrato di Cassazione, sono stati posti sotto sequestro 343 ettari di terreno nel comune di Sonnino (LT); il decreto del magistrato rappresenta l'estrema difesa per bloccare le iniziative intraprese, per verificare la legittimita' delle alienazioni ma soprattutto per sollecitare una preventiva e indilazionabile predisposizione di un piano regolatore la cui inesistenza ha permesso un intenso abusivismo e un disastroso quadro edilizio; se siano a conoscenza dei fatti esposti; quali provvedimenti urgenti verranno presi per l'integrita' della Foresta di Cascano e dell'oliveto ultracentenario; se non ritengano, anche in attesa di una adeguata legislazione della complessa problematica dei diritti collettivi, di adottare tutte le misure e gli atti necessari affinche' non vi siano sottrazioni arbitrarie e siano opportunamente sentite le esigenze della comunita', esigenze troppo spesso, nei processi demaniali, assenti o prive di assistenza adeguata; se il ministro dell'interno non ritenga di dover avviare una indagine amministrativa di verifica sull'iter delle due deliberazioni del consiglio comunale di Sonnino; se il ministro dell'interno non ritenga di dover avviare una indagine amministrativa sul rilascio delle concessioni edilizie nel comune di Sonnino negli ultimi cinque anni; se non ritengano di far luce sui motivi che hanno indotto l'amministrazione comunale a sottrarre dall'asta pubblica il lotto attiguo alla cava e di accertare se da tale comportamento si siano verificati eventuali danni erariali. (4-16053)" . "4/16053" .